Rete di rilevamento Campanialive

Condizioni meteorologiche attuali:

 

Stazioni ufficiali Campanialive.it

Stazioni partner

Stazioni offline


 


 

Ultima immagine satellitare canale infrarosso


A cura di sat24.com


 

Carta di analisi satellitare e fronti sull'Europa


A cura di portal.chmi.cz


 

Notizie dalla Campania



 

Clicca qui per maggiori informazioni

 

Ultim'ora

18/07/2025 09:06:57

Sulla Campania giunge aria molto secca dai Balcani con conseguente cielo che si presenta sereno su tutta la regione. In giornata pochi cambiamenti salvo formazione di innocua nuvolosità pomeridiana sui rilievi. Venti da nord est al mattino sino a moderati poi tenderanno ad attenuarsi e a ruotare da ponente lungo le coste e in mare nel pomeriggio. Mare poco mosso. Temperatura che tenderà gradualmente ad aumentare nei valori massimi. Massime che già nella giornata odierna potranno superare i 35° sui settori pianeggianti lontani dalle coste.

Tendenza meteo

Breve ondata di calore intensa sulla Campania a partire da sabato 18

Sulla Campania giungerà una breve onda di calore proveniente dal ...

Leggi tutto (clicca)

Articoli meteo

Il clima del mese di giugno 2025 a Napoli centro
08/07/2025 (Letto 102 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli

Utilizzo improprio delle informazioni meteorologiche del passato
02/07/2025 (Letto 558 volte)

Primavera senza neve in Osservatorio a Monteverrgine
11/06/2025 (Letto 110 volte)

Il clima del mese di aprile 2025 a Napoli centro
02/05/2025 (Letto 400 volte)

Violenta tempesta a Sant'Antonio Abate (NA)
16/04/2025 (Letto 246 volte)

Altri articoli meteo (clicca)

Escursioni in Campania

Reportage fotografico sul Sannio

Slendido reportage fotografico realizzato dal nostro utente del forum Miky_89 sui paesaggi sanniti in estate. Tutto da godere.

Campo Maggiore Partenio e panorami notturni

Escursione sul Monte Panormo 1742 mt.slm. e la neve d'agosto

Altre escursioni (clicca)

Glossario meteo

Termine casuale:

Fronte o superficie frontale

È la superficie di separazione fra una massa di aria calda e una di aria fredda, lungo la quale le due arie, che hanno diversa densità, non si mescolano ma si fronteggiano. Si individuano due tipi di superfici frontali: il fronte caldo, che si forma quando l'aria calda tende a invadere una zona occupata da aria fredda e scorre sopra questa con formazione di nubi stratiformi e precipitazioni continue (piogge e neve); il fronte freddo, che si instaura allorché l'aria fredda si incunea sotto l'aria calda sollevandola violentemente e dando luogo a nuvolosità cuneiforme e a violenti temporali. Quando l'aria fredda del fronte freddo costringe l'aria relativamente più calda a salire in alto, isolandola dal suolo, si forma il fronte accluso.

Vai al Glossario

Forum Campanialive

Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!