Gli articoli di Campanialive.it

 

Violenta tempesta a Sant'Antonio Abate (NA)

Autore: Campanialive.it
16/04/2025 (letto 35 volte)

Nel pomeriggio un fortunale si è abbattuto sulla zona della piana di Sant'Antonio Abate con violente raffiche di vento e pioggia.


Il clima del mese di marzo 2024 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
06/04/2025 (letto 78 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Quando Bartolo Longo fondò l’Osservatorio di Pompei

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
05/03/2025 (letto 546 volte)

L’uomo di fede e di carità che fu anche meteorologo e fondò l’Osservatorio di Pompei. Osservatorio che forse verrà riaperto con strumenti moderni per ripristinarlo nuovamente alla popolazione.


Il clima del mese di febbraio 2025 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/03/2025 (letto 280 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il grande freddo del febbraio 1929 a Montevergine

Autore: Prof. Vincenzo Capozzi
07/02/2025 (letto 217 volte)

Cosa accadde nel febbraio del 1929 presso l'Osservatorio di Montevergine, uno dei più freddi della storia recente.


Il clima del mese di gennaio 2025 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/02/2025 (letto 416 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di dicembre 2024 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
06/01/2025 (letto 510 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


La pioggia artificiale: che cosa è?

Autore: Di A.Fortelli e N. Scafetta
01/01/2025 (letto 347 volte)

Il 16 aprile 2024 gli Emirati Arabi Uniti (EAU), e in particolare l’area geografica di Dubai, hanno sperimentato piogge di estrema intensità, che hanno causato estese condizioni alluvionali e danni ingentissimi.


Il clima del mese di novembre 2024 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
06/12/2024 (letto 520 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Come è andato il tempo a Montevergine presso l'osservatorio storico.

Autore: Prof. Vincenzo Capozzi
01/12/2024 (letto 422 volte)

Novembre 2024 presso l'Osservatorio di Montevergine


Il clima del mese di ottobre 2024 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/11/2024 (letto 747 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il consumo di suolo e le conseguenze del maltempo

Autore: Redazione Campanialive.it
19/10/2024 (letto 590 volte)

Con alcuni semplici calcoli possiamo renderci conto facilmente di quanto stia diventando giorno dopo giorno sempre più difficile smaltire le acque meteoriche.


Il clima del mese di settembre 2024 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/10/2024 (letto 522 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il nubifragio del 17 settembre a Bacoli e zona flegrea

Autore: Ing. Alberto Fortelli
23/09/2024 (letto 397 volte)

In questo interessante articolo si analizzano gli eventi che hanno portato allo sviluppo di un violento temporale che ha interessato l'area flegrea


Quale fu il più freddo giorno settembrino rilevato presso l'Oss. di Montevergine

Autore: Prof. Vincenzo Capozzi
16/09/2024 (letto 444 volte)

Il freddo di settembre presso l'osservatorio di Montevergine. Osservazioni storiche.


Estate 2024: la seconda più calda di sempre all'Osservatorio di Montevergine

Autore: Prof. Vincenzo Capozzi
04/09/2024 (letto 508 volte)

Ennesima estate calda quella registrata presso lo storico Osservatorio di Montevergine


Il clima del mese di agosto 2024 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/09/2024 (letto 586 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Nubifragio intenso a Benevento

Autore: Dott. Alberto Fuccio meteorologo
29/08/2024 (letto 422 volte)

Intenso nubifragio su Benevento con oltre 50 mm caduti in breve tempo.


Scossa sismica in Calabria

Autore: Campanialive.it
01/08/2024 (letto 243 volte)

Una nuova scossa di magnitudo 5.0 è avvenuta in Calabria in serata


Il clima del mese di luglio 2024 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/08/2024 (letto 591 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


L'afa quella maledetta sensazione di disagio

Autore: Campanialive.it
16/07/2024 (letto 377 volte)

La stragrande maggioranza delle persone preferisce il clima mite e caldo a quello freddo , ma nessuno potrà mai affermare che un clima afoso sia piacevole. La Campania non sfugge all'afa.


Historical snowfall precipitation data in the Apennine Mountains, Italy

Autore: Mount Vergine Observatory
12/07/2024 (letto 314 volte)

A partire dalla giornata di ieri, 10 luglio 2024, è disponibile un ricco dataset di misure storiche di precipitazione nevosa acquisite in ambito appenninico, in particolare nel settore centrale ed in quello campano-lucano.


Violento nubifragio all'alba a Benevento

Autore: Campanialive.it
02/07/2024 (letto 528 volte)

Questa mattina all'alba un violento nubifragio ha interessato il capoluogo sannita.


Il clima del mese di giugno 2024 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/07/2024 (letto 517 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di maggio 2024 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
05/06/2024 (letto 1156 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Ennesima scossa tellurica di bradisismo

Autore: Campanialive.it
20/05/2024 (letto 658 volte)

Alle 20.10 di oggi forte scossa di magnitudo 4.4 con epicentro cratere Solfatara di Pozzuoli (Na)


Il clima del mese di aprile 2024 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
05/05/2024 (letto 883 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Dalle polveri sahariane al tempo atlantico

Autore: Redazione Campanialive.it
27/03/2024 (letto 421 volte)

Come le correnti atmosferiche cambiano lo scenario sia meteorologico che salutare ma qualcosa ne beneficia comunque.


Gli eventi climatici straordinari del 2022-24

Autore: Javier Vinós
27/03/2024 (letto 603 volte)

L'improbabile vulcano, l'anno più caldo e il collasso del vortice polare. Una possibile motivazione alternativa al periodo caldo che stiamo vivendo.


La neve del mese di febbraio presso l'Osservatorio di Montevergine

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
10/03/2024 (letto 475 volte)

Quest'anno particolarmente avaro di nevicate sul nostro appennino non è stato cmq un caso isolato. Ecco i precedenti.


Il clima del mese di febbraio 2024 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/03/2024 (letto 557 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Gennaio 2024: solo 24 cm di neve fresca all’Osservatorio

Autore: Prof. Vincenzo Capozzi
23/02/2024 (letto 506 volte)

Analisi delle precipitazioni nevose presso lo storico Osservatorio Meteorologico di Montevergine (AV)


Il clima del mese di gennaio 2024 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/02/2024 (letto 880 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di dicembre 2023 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
09/01/2024 (letto 872 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Segnali di cambiamento nel regime pluviometrico in Campania

Autore: Università Parthenope Napoli
25/12/2023 (letto 781 volte)

Questo studio fa il punto sulle tendenze del regime pluviometrico della Regione Campania


Il clima del mese di novembre 2023 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/12/2023 (letto 1018 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima che cambia: Ottobre 2023 da record nel Sannio, mai così caldo da almeno

Autore: Dott. Alberto Fucci
19/11/2023 (letto 698 volte)

Interessante articolo sull'andamento climatico del mese di Ottobre a Benevento.


Il clima del mese di ottobre 2023 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
04/11/2023 (letto 1082 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di settembre 2023 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/10/2023 (letto 937 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di agosto 2023 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/09/2023 (letto 868 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Luglio 2023 a Montevergine (AV)

Autore: Prof. Vincenzo Capozzi
16/08/2023 (letto 498 volte)

Analisi del mese di luglio più caldo mai rilevato presso l'Osservatorio storico di Montevergine (AV)


Il clima del mese di luglio 2023 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/08/2023 (letto 1621 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di giugno 2023 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/07/2023 (letto 1154 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di maggio 2023 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/06/2023 (letto 1155 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Uno dei mesi di maggio più piovosi presso l'Osservatorio di Montevergine (AV)

Autore: Prof. Vincenzo Capozzi
01/06/2023 (letto 633 volte)

Il mese di maggio 2023 è risultato essere uno dei mesi più piovosi di sempre presso lo storico osservatorio irpino.


Violento nubifragio a Forino (AV) 25 maggio 2023

Autore: Campanialive.it
26/05/2023 (letto 440 volte)

Un violento nubifragio localizzato sul comune irpino si è verificato nel primo pomeriggio del 23 maggio 2023 causando anche un morto.


Il clima del mese di aprile 2023 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/05/2023 (letto 619 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


La grandinata del 27 gennaio 2023 Fisciano (SA) - Gaiano (SA)

Autore: Gaetano Genovese
29/03/2023 (letto 760 volte)

Analisi di un fenomeno che poi sebbene sia raro sulla nostra regione non è del tutto inusuale.


Analisi della persistenza della neve al suolo sul Partenio (AV)

Autore: Annella C., Budillon G., Capozzi V.
15/03/2023 (letto 588 volte)

Interessantissimo articolo redatto dall'Osservatorio di Montevergine e a cura dell'Università Parthenope di Napoli che mette in evidenza alcune interessanti considerazioni sulla durata del manto nevoso al suolo negli ultimi 77 anni.


Se il modello non è un modello

Autore: Guido Guidi
17/02/2023 (letto 652 volte)

La notizia del giorno, tra le mille che quotidianamente affollano e affliggono le nostre giornate, è senz’altro la definitiva approvazione da parte del Parlamento Europeo della norma che vieterà la vendita di auto con motore endotermico a partire dal 2035


Analisi dei dati meteo del mese di gennaio 2023 centralina Via Toledo LUPT

Autore: Ing. Alberto Fortelli
17/02/2023 (letto 544 volte)

Analisi dei dati meteo rilevati dalla centralina Davis ubicata a via Toledo nel pieno centro della città di Napoli


MountVergine Observatory – Mean temperature (°C)

Autore: Prof. Vincenzo Capozzi
17/02/2023 (letto 845 volte)

Historycal data set from Mount Vergine Observatory


Avvistato un bolide da una webcam del circuito Campanialive.it

Autore: Redazione Campanialive.it
14/02/2023 (letto 999 volte)

Nel tardo pomeriggio odierno un bolide ha illuminato i cieli di Benevento.


Come volevasi dimostrare, la neve in montagna poi è arrivata

Autore: Redazione Campanialive.it
13/02/2023 (letto 776 volte)

Come evidenziato in un ottimo articolo scritto dal Prof.Capozzi sulla mancata presenza di neve sul Partenio questo inverno le cose poi si sono sistemate.


Il clima del mese di gennaio 2023 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/02/2023 (letto 1524 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Casertavecchia uno sguardo su tutta la terra di lavoro

Autore: Sezione di Caserta dell'Associazione Arma Aeronautica
16/01/2023 (letto 658 volte)

Uno sguardo attento alle immagini della webcam di Casertavecchia ci consente di capirne alcuni particolari.


Analisi climatica del mese di dicembre a Laceno (AV)

Autore: Campanialive.it
02/01/2023 (letto 1086 volte)

Dall'archivio dati della nostra stazione ecco un sunto del mese di dicembre, l'ultimo dei quali si è rilevato come il più mite dal 2011.


Il clima del mese di dicembre 2022 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/01/2023 (letto 1223 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Dicembre 2022 molto caldo in Campania ma non è record media max a Capodichino.

Autore: Campanialive.it
02/01/2023 (letto 673 volte)

Nonostante il gran caldo di questi ultimi giorni dell'anno la stazione di Capodichino (NA) ha un record precedente ancora più mite.


Il clima del mese di novembre 2022 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/12/2022 (letto 1053 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Anomalia termica di ottobre 2022 a Montevergine

Autore: Prof. Vincenzo Capozzi
02/11/2022 (letto 758 volte)

Notevole anomalia termica rilevata in questo mese di ottobre 2022 presso lo storico osservatorio meteorologico di Montevergine


Il clima del mese di ottobre 2022 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/11/2022 (letto 1132 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di settembre 2022 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/10/2022 (letto 1302 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Condizioni meteo e combustione di rifiuti agricoli. Il caso Avellino

Autore: Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università “Parthenope” di Napoli e dal Dipartimento di Chimica e Biologia dell’Università di Salerno
28/09/2022 (letto 847 volte)

Studio di analisi delle relazioni tra condizioni meteorologiche e qualità dell’aria nell’avellinese.


Estate 2022 a Monte Vergine 1280 mt

Autore: Prof. Vincenzo Capozzi
23/09/2022 (letto 689 volte)

I dati del'estate 2022 rilevati presso l'Osservatorio storico di Montevergine


Il clima del mese di agosto 2022 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
06/09/2022 (letto 1258 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Rischi catastrofali da fenomeni estremi

Autore: Ing. Alberto Fortelli
04/08/2022 (letto 917 volte)

Lavoro redatto dal nostro ingegnere sui fenomeni meteo estremi e le loro conseguenze.


Il clima del mese di luglio 2022 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/08/2022 (letto 940 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Upgrade strumentazione monte Tavola 1515 mt

Autore: mvobsv.org
18/07/2022 (letto 719 volte)

Oggi effettuato un upgrade importante alla stazione meteo del monte Tavola sul Partenio.


Il clima del mese di giugno 2022 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/07/2022 (letto 1193 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di maggio 2022 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/06/2022 (letto 1431 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Controllo sinottico sulla variabilità delle nevicate invernali a Montevergine

Autore: Vincenzo Capozzi, Carmela De Vivo, Giorgio Budillon
08/05/2022 (letto 805 volte)

Synoptic control over winter snowfall variability observed in a remote site of Apennine Mountains (Italy), 1884–2015


Il clima del mese di aprile 2022 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
04/05/2022 (letto 1576 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di marzo 2022 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
06/04/2022 (letto 1397 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di febbraio 2022 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
06/03/2022 (letto 1649 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Sprite ripresi dalla Postazione Nord dell’AAA di Caserta il 29 Gennaio 2022

Autore: Associazione Arma Aeronautica Caserta
02/02/2022 (letto 1544 volte)

Nella notte del 29 gennaio 2022, poco dopo le ore 01 circa UTC (02 Locali), una Telecamera dell’Associazione Arma Aeronautica, Sezione di Caserta, puntata in direzione Nord e centrata sulla Stella Polare ha rilevato due numerose Famiglie di Sprites.


Il clima del mese di gennaio 2022 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/02/2022 (letto 1211 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di dicembre 2021 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/01/2022 (letto 1382 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Autunno 2021 presso lo storico Osservatorio di Montevergine (AV)

Autore: Prof. Vincenzo Capozzi
27/12/2021 (letto 1206 volte)

Autunno 2021: una stagione più mite del normale ma con apporti di pioggia coincidenti con quelli medi.


ANALISI STRATO-TROPO INVERNO 2021-22 Aggiornamento

Autore: Dott. Alberto Fucci
20/12/2021 (letto 1318 volte)

Aggiornamento sull'analisi del Dott. Fucci A.


ANALISI STRATO-TROPO INVERNO 2021-22 E POSSIBILE TENDENZA SU SCALA EUROPEA

Autore: Dott. Alberto Fucci
13/12/2021 (letto 1178 volte)

ANALISI STRATO-TROPO INVERNO 2021-22 E POSSIBILE TENDENZA SU SCALA EUROPEA SUL PROSIEGUO DI DICEMBRE


Mareggiata del 28 dicembre 2020 nel Golfo di Napoli

Autore: Ing. Alberto Fortelli
07/12/2021 (letto 1107 volte)

Analisi degli eventi di mareggiata nel Mar Mediterraneo: il caso studio della mareggiata del 28 dicembre 2020 nel Golfo di Napoli, Italia


Il clima del mese di novembre2021 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
04/12/2021 (letto 1290 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Anomalie delle temperature massime 21-31 Ottobre 2021

Autore: Campania Meteobook
15/11/2021 (letto 843 volte)

Il mese di ottobre 2021 è risultato essere sotto media termica. Alcuni dettagli per i capoluoghi campani.


Montevergine ottobre 2021 sotto media

Autore: Prof. Vincenzo Capozzi
06/11/2021 (letto 908 volte)

Il clima del mese di ottobre 2021 è risultato essere più freddo della norma su molte località campane compreso l'Osservatorio di Montevergine.


3 novembre 2021 nubifragi in Campania

Autore: Redazione Campanialive.it
04/11/2021 (letto 1514 volte)

La giornata del 3 novembre 2021 ha visto il verificarsi di valori di pioggia molto elevata su tutta la provincia di Caserta e non solo.


Il clima del mese di ottobre 2021 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/11/2021 (letto 1650 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Anomalie termo-pluviometriche del mese di set 2021 a Montevergine

Autore: Prof. Vincenzo Capozzi
19/10/2021 (letto 1318 volte)

Breve sunto dell'andamento del mese di settembre 2021 presso lo storico Osservatorio Meteorologico di MonteVergine AV


Il clima del mese di settembre 2021 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/10/2021 (letto 1378 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Giochi di ombre geometrici sui cieli della Campania

Autore: Redazione Campanialive.it
20/09/2021 (letto 755 volte)

Al tramonto del 19 set 2021 un particolare gioco di ombre si proiettava nei cieli della nostra regione.


Il caldo sull’Italia di questi giorni. Interessante spunto da meteoAM.it

Autore: www.meteoam.it
13/08/2021 (letto 1363 volte)

Il caldo sull’Italia di questi giorni. E’ corretto parlare di anticiclone africano?


Il clima del mese di luglio 2021 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/08/2021 (letto 1591 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di giugno 2021 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/07/2021 (letto 1316 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di maggio 2021 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/06/2021 (letto 1855 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il battito del cuore dell’atmosfera nei dati anemometrici a Montevergine

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi - MVOBSV
08/05/2021 (letto 1142 volte)

Nei dati del vento che quotidiamente il nostro osservatorio rileva sui crinali del Partenio, in collaborazione con l’universita Parthenope di Napoli, vi sono quasi ogni giorno aspetti meritevoli di attenzione.


Il clima del mese di aprile 2021 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/05/2021 (letto 1388 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di marzo 2021 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/04/2021 (letto 1429 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Una mimosa non fa primavera

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
08/03/2021 (letto 1312 volte)

Oggi, 8 marzo, ricorre la festa della donna ed in Italia la festa è associata all’usanza di regalare alle donne dei rametti di mimosa.


Diretta live lun 8 marzo 20.30

Autore: Campanialive.it
06/03/2021 (letto 855 volte)

Presentazione del libro "Da grande voglio fare Edmondo Bernacca" dell'ing. Alberto Fortelli.


Il clima del mese di febbraio 2021 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
06/03/2021 (letto 1174 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Grande scoperta: Nelle fasi interglaciali la Terra si scalda!

Autore: Guido Guidi
06/02/2021 (letto 1046 volte)

La Terra è un pianeta freddo, non caldo; trascorre infatti la maggior parte del suo tempo in uno stato di glaciazione.


Analisi lungo termine: severa ondata di gelo e neve verso metà mese? Possibilità

Autore: Dott. Alberto Fucci
06/02/2021 (letto 1080 volte)

Si fa sempre più probabile una severa ondata di gelo e neve su Europa orientale e Italia tra il 13 e il 17 febbraio,


Il clima del mese di gennaio 2021 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/02/2021 (letto 864 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Detection of non‐climatic biases in land surface temperature records

Autore: Prof. Nicola Scafetta - Federico II Napoli
18/01/2021 (letto 1056 volte)

Detection of non‐climatic biases in land surface temperature records by comparing climatic data and their model simulations


Pioggia e terremoti ai Campi Flegrei.

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Prof. Nicola Scafetta Federico II Napoli
17/01/2021 (letto 2519 volte)

Articolo che spiega il nesso tra sciami sismici dell'area Flegrea e le piogge.


Analisi strato-tropo lungo termine: gelo e neve anche sull’Italia da metà mese?

Autore: Dott. Alberto Fucci
10/01/2021 (letto 1613 volte)

L’inverno potrebbe vivere una grande fase a partire da metà mese con forti irruzioni gelide e nevose su buona parte dell’Europa, segnatamente su quella orientale e centro-settentrionale con possibile interessamento anche della nostra Penisola.


Il clima del mese di dicembre 2020 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/01/2021 (letto 1015 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Violenta mareggiata in Campania il 28 dic 2020

Autore: Redazione Campanialive.it
29/12/2020 (letto 2278 volte)

La giornata del 28 dic 2020 verrà ricordata a lungo come quella caratterizzata da una delle più intense e violente mareggiate verificatesi in Campania negli ultimi decenni.


Analisi strato-tropo lungo termine: da Natale forti irruzioni fredde su buona pa

Autore: Dott. Alberto Fucci
19/12/2020 (letto 962 volte)

Ultimi giorni di dicembre e inizi gennaio favorevoli ad un drastico cambiamento sinottico su buona parte dell’Europa.


Il nubifragio del 16 nov 2020 a Napoli

Autore: Ing. Alberto Fortelli
10/12/2020 (letto 1132 volte)

In questo articolo il nostro Ing. Fortelli esamina con maggior dettaglio il violento nubifragio che ha interessato soprattutto l'area della città di Napoli il 16 novembre 2020.


Il clima del mese di novembre 2020 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/12/2020 (letto 1083 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il ricordo del 23 nov 1980 e l'omaggio allo storico Osservatorio di Montevergine

Autore: Filippo Thiery
24/11/2020 (letto 786 volte)

Durante la trasmissione Geo & Geo su Rai 3 il meteorologo Filippo Thiery omaggia l'Irpinia e lo storico Osservatorio Benedettino con le immagini del mare di nubi ripreso dalla webcam installate da Campanialive.it & MVOBSV. Ringraziamo Filippo.


Burrasca ghiacciata sul Partenio

Autore: Redazione Campanialive.it
21/11/2020 (letto 742 volte)

L'esploratore Michele Renna ci invia live dal Partenio delle foto gelate.


Misure meteorologiche storiche presso l'Osservatorio di Montevergine

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
20/11/2020 (letto 874 volte)

La presentazione della serie storica dei dati osservati presso lo storico osservatorio meteorologico di Montevergine da poco entrato a far parte della rete di osservatori meteo storici ultra centennali della WMO.


Il clima del mese di ottobre 2020 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/11/2020 (letto 861 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


L’Osservatorio di Montevergine diventa “Centennial Observing Station”

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
02/10/2020 (letto 2726 volte)

l’Osservatorio di Montevergine ottiene il riconoscimento di “Centennial Observing Station” dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale


Il clima del mese di settembre 2020 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/10/2020 (letto 1082 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Violento temporale sui monti Lattari 11/09/2020

Autore: Redazione Campanialive.it
11/09/2020 (letto 1581 volte)

Stasera un improvviso temporale si è scatenato con violenza in particolare sul comune di Vico Equense (NA)


Montevergine, estate 2020: quante ondate di caldo si sono verificate?

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
07/09/2020 (letto 540 volte)

Breve analisi sul numero di ondate di caldo verificatesi presso lo storico Osservatorio di Montevergine (AV)


Montevergine, estate 2020: caldo non eccessivo, ma scarse precipitazioni

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
06/09/2020 (letto 709 volte)

Disamina dell'estate meteorologica rilevata presso lo storico Osservatorio di Montevergine (AV)


Il clima del mese di agosto 2020 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
06/09/2020 (letto 890 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di luglio 2020 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/08/2020 (letto 793 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Un temporale quasi inatteso 1 agosto 2020

Autore: utente del forum: Leo92nf
02/08/2020 (letto 813 volte)

Un temporale quasi inatteso dopo un lungo periodo siccitoso bagna Napoli e provincia


Il passaggio di un isolato vortice di vapore acqueo

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
02/08/2020 (letto 857 volte)

Le cause dell'intensa convezione osservata stamane, all'alba, in Campania? Il passaggio di un water vapour eddy, ossia di un vortice di vapore acqueo


Il clima del mese di giugno 2020 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
13/07/2020 (letto 771 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Un nuovo articolo scientifico sulla serie storica di Montevergine

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
01/07/2020 (letto 775 volte)

pubblicazione di un lavoro scientifico dal titolo "Rescue and quality control of sub-daily meteorological data collected at Montevergine Observatory (Southern Apennines), 1884–1963"


Il clima del mese di maggio 2020 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/06/2020 (letto 878 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di aprile 2020 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/05/2020 (letto 1134 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Le piogge del 2019 in Campania

Autore: Michele De Chiara & Armando M.Papa
29/04/2020 (letto 2340 volte)

Mappa delle isoiete del 2019 in Campania


Minima record a Laceno per il mese d'aprile

Autore: Campanialive.it
02/04/2020 (letto 1111 volte)

-12.6° nuova minima record a Laceno


Il clima del mese di marzo 2020 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/04/2020 (letto 1616 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Nota Climatologica - Dicembre 2019 - Stazione meteorologica Frassineto (SA)

Autore: Gaetano Genovese
11/03/2020 (letto 843 volte)

Nell'ambito del progetto di monitoraggio meteorologico voluto da Che Tempo Fa e Legambiente Valle dell'Irno, ecco la nota climatologica relativa al mese di Dicembre 2019.


Il clima del mese di febbraio 2020 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
09/03/2020 (letto 968 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Temporale con grandine intensa a Posillipo Napoli 8 marzo 2020

Autore: Redazione Campanialive.it
09/03/2020 (letto 1257 volte)

Forte temporale serale ha provocato una violenta grandinata sulla zona del quartiere di Posillipo a Napoli


Super depressione nord atlantica 930 hPa

Autore: Campanialive.it
09/02/2020 (letto 1046 volte)

Una depressione di eccezionale profondità barica interesserà nei prossimi giorni il nord atlantico con parziale interessamento anche della nostra regione.


Il clima del mese di gennaio 2020 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/02/2020 (letto 1149 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Osservatorio meteorologico di Montevergine: l’anno solare 2019 in pillole

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
07/01/2020 (letto 1790 volte)

Breve resoconto dei dati rilevati nel 2019 presso lo storico Osservatorio di Montevergine (AV)


Quanto è cambiato il clima dei monti irpini..

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
07/01/2020 (letto 2210 volte)

Un’elaborazione grafica che dà un’idea di quanto sia cambiato il clima dei monti irpini.


Il clima del 2019 a Montevergine (AV)

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
01/01/2020 (letto 1203 volte)

Riepilogo breve del clima del 2019 presso l'osservatorio di Montevergine


Il clima del mese di dicembre 2019 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/01/2020 (letto 1187 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Analisi teleconnettiva generale sull’Inverno 2019-20 e tendenza sul prosieguo di

Autore: Dott. Alberto Fucci
04/12/2019 (letto 1579 volte)

L’inverno meteorologico 2019-20 è cominciato. Proviamo ad inquadrarlo, in via generale, sotto un punto di vista teleconnettivo strato-tropo nella prima parte dell’analisi, mentre nella seconda parte, verrà tracciata una linea di tendenza sul prosieguo...


Il clima del mese di novembre 2019 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/12/2019 (letto 1264 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di ottobre 2019 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/11/2019 (letto 1557 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di settembre 2019 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/10/2019 (letto 1131 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Le alluvioni lampo a Pozzuoli sono dovute ad Ischia e sono prevedibili

Autore: Ing.Fortelli Redazione Campanialive.it
14/09/2019 (letto 1026 volte)

A stabilirlo, con un lavoro pubblicato su Natural Hazard, sono stati due professori del Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e delle Risorse (DiSTAR) dell'Università di Napoli Federico II e di un meteorologo di Campanialive


Il caldo mese di luglio 2019 a Montevergine

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
03/09/2019 (letto 1223 volte)

Analisi del mese di luglio 2019 dei dati meteo rilevati presso lo storico osservatorio meteorologico di Montevergine.


Temporale con allagamenti Aversa (CE) 1 set 2019

Autore: Campanialive.it
02/09/2019 (letto 1048 volte)

Violento temporale sulla provincia di Caserta causa allagamenti e danni.


Il clima del mese di agosto 2019 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/09/2019 (letto 1066 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Montevergine, il brusco passaggio dalla primavera all’estate

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
05/08/2019 (letto 1307 volte)

In quel di Montevergine, come è noto, le condizioni meteorologiche variano molto rapidamente...


Il clima del mese di luglio 2019 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/08/2019 (letto 1136 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di giugno2019 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
28/07/2019 (letto 686 volte)

Resoconto del clima di giugno 2019 sull'isola di Capri.


Nubifragi estivi sul Cilento 15 luglio 2019

Autore: Redazione Campanialive.it
16/07/2019 (letto 875 volte)

Nella notte violenti temporali e nubifragi si sono abbattuti sulle coste cilentane della Campania.


Il clima del mese di giugno 2019 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/07/2019 (letto 1293 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di maggio 2019 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
16/06/2019 (letto 782 volte)

Resoconto del clima di maggio 2019 sull'isola di Capri.


Il clima del mese di maggio 2019 a Montevergine (AV)

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
08/06/2019 (letto 1142 volte)

Nota climatologica sul mese di maggio 2019 presso l'Osservatorio di Montevergine (AV)


Il clima del mese di maggio 2019 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/06/2019 (letto 1380 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Un Global Warming è per sempre

Autore: Massimo Lupicino Climatemonitor.it
15/05/2019 (letto 1622 volte)

“Meteo estremo, maledetta primavera: allagamenti a Roma, grandine in Lombardia”.


Il clima del mese di aprile 2019 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/05/2019 (letto 1304 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di aprile 2019 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
02/05/2019 (letto 761 volte)

Resoconto del clima di aprile 2019 sull'isola di Capri.


Aprile saggezza popolare.

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
19/04/2019 (letto 902 volte)

Significati del mese di aprile e dei proverbi ad esso associati.


Il clima del mese di marzo 2019 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
15/04/2019 (letto 777 volte)

Resoconto del clima di febbraio 2019 sull'isola di Capri.


Il clima del mese di marzo 2019 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/04/2019 (letto 1165 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di febbraio 2019 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
10/03/2019 (letto 767 volte)

Resoconto del clima di febbraio 2019 sull'isola di Capri.


Medie invernali Osservatorio Montevergine

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
03/03/2019 (letto 1160 volte)

Aggiornato il grafico con l'andamento dell'inverno 2018/2019


Il clima del mese di febbraio 2019 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/03/2019 (letto 1280 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


E lo chiamano "Bel tempo"

Autore: Campanialive.it
22/02/2019 (letto 1074 volte)

Siamo proprio sicuri che al giorno d'oggi il bel tempo faccia bene alla salute?


Laceno la casa del freddo avellinese

Autore: Campanialive.it
09/02/2019 (letto 1539 volte)

In un inizio di mese mite spiccano sempre i sottozero del piano Laceno.


Il clima del mese di gennaio 2019 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
08/02/2019 (letto 1292 volte)

Resoconto del clima di gennaio 2019 sull'isola di Capri.


Freddo, Caldo e Climate Change senza prospettive

Autore: Guido Guidi
07/02/2019 (letto 853 volte)

Interessante spunto come sempre proposto dall'esperto Guido Guidi


Il clima del mese di gennaio 2019 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/02/2019 (letto 1478 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di dicembre 2018 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/02/2019 (letto 989 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Nubifragi sul salernitano il 1 febbraio 2019

Autore: Campanialive.it
02/02/2019 (letto 817 volte)

Nubifragi ieri si sono abbattuti con violenza sulla provincia di Salerno con frane smottamenti e allagamenti.


Il clima del mese di dicembre 2018 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
21/01/2019 (letto 728 volte)

Resoconto del clima di dicembre 2018 sull'isola di Capri.


Contrada Pisani a Napoli un'area molto fredda

Autore: Campanialive.it
06/01/2019 (letto 1312 volte)

La nuova stazione ubicata presso la località di contrada Pisani nel quartiere Pianura di Napoli ha realizzato per questi primi 6 giorni del 2019 ben sei minime sotto lo zero fino a -4° il giorno 5.


Nuovo record di raffica ventosa a Montevergine

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi MVOBSV
02/01/2019 (letto 890 volte)

Nuova raffica record rilevata il 1 gennaio 2019 presso l'osservatorio di Montevergine.


135 anni dell'Osservatorio storico di Montevergine

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
02/01/2019 (letto 926 volte)

Lo storico osservatorio meteorologico di Montevergine compie 135 anni. I dati continuano ad essere rilevati grazie al lavoro di pochi ma tenaci appassionati e il contributo di coloro che riescono a donare qualcosa alla causa.


Elenco delle nevicate con accumulo a Montesarchio (BN) dal 1984/85

Autore: Michele Paolo
25/12/2018 (letto 3412 volte)

Il nostro utente del forum Giglio Rosso ha realizzato un riepilogo molto interessante sulle nevicate verificatesi presso la sua località del beneventano.


Il clima del mese di novembre 2018 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
23/12/2018 (letto 652 volte)

Resoconto del clima di novembre 2018 sull'isola di Capri.


Il gelo del marzo 1987

Autore: Ing. Fortelli Alberto
23/12/2018 (letto 1089 volte)

Ricordo di una delle giornate più fredde per la città di Napoli nel recente passato.


La neve del 1 marzo 2005 a Napoli

Autore: Campanialive.it
23/12/2018 (letto 1522 volte)

La notte del 1 marzo 2005 è stata davvero particolare per quei napoletani che si trovavano per strada tra la mezzanotte e l'una


I modelli di previsione meteorologica

Autore: Ing. Fortelli Alberto
23/12/2018 (letto 1258 volte)

In questo articolo il nostro ingegnere ci spiega come funzionano i modelli matematici di previsione meteorologica.


Una nuova giornata di nebbia padana, ops Campana.

Autore: Campanialive.it
21/12/2018 (letto 1491 volte)

Oggi come già accaduto in passato si è verificato un fenomeno nella nostra regione tipico della pianura padana italiana.


Analisi meteo lungo termine: aggiornamento per i prossimi giorni

Autore: Dott. Alberto Fucci
12/12/2018 (letto 1016 volte)

Aggiornamento sulla previsione lungo termine del Dott. Alberto Fucci


Il clima del mese di novembre 2018 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
05/12/2018 (letto 1109 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Analisi meteo lungo termine: dicembre debutta con l’alta pressione, poi...

Autore: Dott. Alberto Fucci
28/11/2018 (letto 2953 volte)

Analisi previsionale sul medio lungo termine del nostro Dott. Alberto Fucci sulla tendenza del tempo prevista per il mese di dicembre che chiuderà il 2018.


Il clima del mese di ottobre 2018 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
21/11/2018 (letto 1439 volte)

Resoconto del clima di ottobre 2018 sull'isola di Capri.


Eccezionale tromba marina nel porto di Salerno 20 ov 2018

Autore: Campanialive.it
20/11/2018 (letto 1559 volte)

Nel primo pomeriggio una spettacolare quanto maestosa tromba marina si è formata nel golfo di Salerno dando vita allo spettacolo delle foto che vi proponiamo.


Tendenza meteo novembre 2018

Autore: Alberto Fucci
09/11/2018 (letto 1309 volte)

Analisi previsionale per i prossimi giorni di novembre in Campania. Il parere di Alberto Fucci.


Il clima del mese di ottobre 2018 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/11/2018 (letto 1218 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Tempesta di Scirocco in Campania ottobre 2018

Autore: Campanialive.it
30/10/2018 (letto 3718 volte)

Una violentissima tempesta di Scirocco associata all'arrivo di un fronte freddo ha causato una bufera di vento e danni in particolare sulla provincia di Napoli.


Il clima del mese di settembre 2018 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
24/10/2018 (letto 812 volte)

Resoconto del clima di settembre 2018 sull'isola di Capri.


Grandinata di medio calibro quella caduta stamattina sull'isola di Capri

Autore: Campanialive.it
22/10/2018 (letto 1316 volte)

Segnatamente sul settore sud occidentale dell'isola una grandinata intensa ha colpito Capri questa mattina.


1 ottobre 2018 nubifragi, allagamenti e danni in Campania

Autore: Redazione Campanialive.it
03/10/2018 (letto 1944 volte)

Purtroppo ancora una volta dovremo fare la conta dei danni e dei disagi ai quali i cittadini sono sottoposti ad ogni nubifagio. E non è colpa del maltempo.


Il clima del mese di settembre 2018 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/10/2018 (letto 1353 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di agosto 2018 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
20/09/2018 (letto 921 volte)

Resoconto del clima di agosto 2018 sull'isola di Capri.


Furioso temporale con danni nel napoletano 22 agosto 2018

Autore: Gennaro Morra
25/08/2018 (letto 1559 volte)

Foto delle nubi e dei danni del temporale occorso nel napoletano


Il clima del mese di luglio 2018 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
20/08/2018 (letto 890 volte)

Resoconto del clima di luglio 2018 sull'isola di Capri.


Nevaio degli Alburni

Autore: VIncenzo Marasco
10/08/2018 (letto 1642 volte)

Un bel report seguito ad una escursione di alcuni amici e utenti del forum di Campanialive sui monti Alburni


Il clima del mese di luglio 2018 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/08/2018 (letto 1048 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di giugno 2018 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
30/07/2018 (letto 866 volte)

Resoconto del clima di giugno 2018 sull'isola di Capri.


Laceno è il freddo estivo

Autore: Campanialive.it
15/07/2018 (letto 1977 volte)

La stazione meteo del piano Laceno offre spunto di riflessione su cosa possono combinare assieme la potenza dell'irraggiamento notturno a quella dell'inversione termica notturna.


Il clima del mese di giugno 2018 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/07/2018 (letto 1350 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di maggio 2018 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
17/06/2018 (letto 991 volte)

Resoconto del clima di maggio 2018 sull'isola di Capri.


Time lapse di un rovescio in Austria

Autore: @Peter Maier
13/06/2018 (letto 906 volte)

Vi proponiamo un bellissimo video in time lapse di un rovescio in transito in Austria.


Il clima del mese di maggio 2018 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
04/06/2018 (letto 1347 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Aprile 2018: il più caldo di sempre all'Osservatorio meteo di Montevergine

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
21/05/2018 (letto 1508 volte)

Resoconto del mese di aprile 2018 sui dati meteorologici dell'Osservatorio di Montevergine (AV)


Il clima del mese di aprile 2018 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
15/05/2018 (letto 919 volte)

Resoconto del clima di aprile 2018 sull'isola di Capri.


Il clima del mese di aprile 2018 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/05/2018 (letto 1411 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Eccezionale grandinata nel beneventano

Autore: NTR24.TV
03/05/2018 (letto 1229 volte)

Documento filmato di una forte grandinata che si è abbattuta in giornata sulla provincia di BN


Grandinata nei pressi di Sant'Agata dei Goti (BN)

Autore: campanialive.it
03/05/2018 (letto 1860 volte)

Un altro filmato inerente il nubifragio associato a grandine accaduto oggi in provincia di BN.


Il clima del mese di marzo 2018 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
09/04/2018 (letto 1334 volte)

Resoconto del clima di marzo 2018 sull'isola di Capri.


Il clima del mese di marzo 2018 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
06/04/2018 (letto 1107 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Si dice Burian, burano, buriana o Burán ?

Autore: Alberto Nocentini
19/03/2018 (letto 2402 volte)

L'Accademia della Crusca fa un po' di chiarezza sul termine in questi giorni tanto abusato


Analisi Lungo Termine : Si riaffaccia il gelo sull’Europa orientale.

Autore: Dott. Alberto Fucci
11/03/2018 (letto 1953 volte)

Analisi Lungo Termine : Si riaffaccia il gelo sull’Europa orientale. E sull’Italia?


Inverno, l’Europa si fa un altro giro

Autore: Guido Guidi from www.climatemonitor.it
11/03/2018 (letto 2115 volte)

Alla faccia della primavera meteorologica, che dovrebbe essere iniziata da 10 giorni (convenzione a cui il sottoscritto non aderisce…), qui finisce che nella terza decade di marzo ci facciamo un altro giro di giochi invernali.


Il clima del mese di febbraio 2018 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
08/03/2018 (letto 1016 volte)

Resoconto del clima di febbraio 2018 sull'isola di Capri.


Il clima del mese di febbraio 2018 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
06/03/2018 (letto 1485 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Torna la neve copiosa in centro a Napoli dopo 45 anni.

Autore: M. Toti
28/02/2018 (letto 2078 volte)

Da tanti anni non nevicava con accumulo in centro città.


L'arrivo del Buràn sull'italia in questo febbraio 2018

Autore: Dott. Alberto Fucci
25/02/2018 (letto 2245 volte)

Severa Ondata di GELO E NEVE sull’Italia : genesi, situazione attuale e previsioni prossime ore


Il clima del mese di gennaio 2018 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
09/02/2018 (letto 1020 volte)

Resoconto del clima di gennaio 2018 sull'isola di Capri.


Il clima del mese di dicembre 2017 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
05/01/2018 (letto 3032 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di dicembre 2017 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
03/01/2018 (letto 1092 volte)

Resoconto del clima di dicembre 2017 sull'isola di Capri.


Nuovo record di vento rilevato all'Osservatorio di Montevergine (AV)

Autore: Campanialive.it
31/12/2017 (letto 1904 volte)

Rilevato un nuovo record di vento con l'anemometro installato dal 2007 presso la stazione meteorologica di Montevergine (AV)


Il solstizio d'inverno e il giorno di Santa Lucia

Autore: Campanialive.it
13/12/2017 (letto 1545 volte)

Chiarezza sul giorno più corto dell'anno


ANALISI TELECONNETTIVA E BARICO-CONFIGURATIVA INVERNO 2017-18

Autore: Dott. Alberto Fucci
12/12/2017 (letto 2101 volte)

Primo appuntamento per cercare di disegnare le sorti di questa stagione invernale 2017-18. Analisi generale stagionale più un piccolo focus sul prosieguo del mese di Dicembre.


La crisi idrica in Campania del 2017

Autore: Prof. Franco Ortolani
09/12/2017 (letto 2017 volte)

COME STANNO ANDANDO LE PRECIPITAZIONI PIOVOSE CHE ALIMENTANO LE FALDE NEI SERBATOI IDROGEOLOGICI CARBONATICI CARSIFICATI DELLA CAMPANIA?


Il clima del mese di novembre 2017 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
07/12/2017 (letto 1193 volte)

Resoconto del clima di novembre 2017 sull'isola di Capri.


Nota climatologica del mese di ottobre 2017 Osservatorio Montevergine (AV)

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi mvobsv.org
04/12/2017 (letto 1157 volte)

Note climatologiche inerenti il clima verificatosi presso lo storico osservatorio meteorologico di Montevergine a quota 1280 mt.


Il clima del mese di novembre 2017 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
04/12/2017 (letto 1244 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Nottata tempestosa sulla Campania quella del 30 novembre 2017

Autore: Dott. Alberto Fucci
01/12/2017 (letto 1108 volte)

Cronaca di una notte di tempesta autunnale in Campania.


Il clima del mese di ottobre 2017 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
10/11/2017 (letto 1179 volte)

Resoconto del clima di ottobre 2017 sull'isola di Capri.


Il clima del mese di ottobre 2017 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/11/2017 (letto 1295 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


I pionieri dello sci in Irpinia

Autore: www.laceno.org
09/10/2017 (letto 1316 volte)

Lo sci è sempre stato nel cuore degli Irpini. Non si è sciato solo a Laceno, al Terminio ed anche in alta Irpinia, ma prima di tutto a Montevergine


Il clima del mese di settembre 2017 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
04/10/2017 (letto 1259 volte)

Resoconto del clima di settembre 2017 sull'isola di Capri.


Il clima del mese di settembre 2017 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/10/2017 (letto 1604 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Le foto storiche del piano Laceno

Autore: Laceno.org
29/09/2017 (letto 1186 volte)

Raccolta di foto storiche del pianoro del Laceno.


Master di II livello in Meteorologia e Oceanografia fisica

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
25/09/2017 (letto 1609 volte)

Il Master di II livello in Meteorologia e Oceanografia Fisica intende formare esperti in meteorologia e oceanografia fisica con sbocchi occupazionali


Il clima del mese di agosto 2017 a Montevergine (AV)

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi - www.mvobsv.org
15/09/2017 (letto 1149 volte)

Resoconto del clima di questo caldo agosto del 2017 rilevato presso l'osservatorio storico di Montevergine (AV)


Il clima del mese di agosto 2017 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
10/09/2017 (letto 1081 volte)

Resoconto del clima di luglio 2017 sull'isola di Capri.


Violento nubifragio su Napoli e zona flegrea il 7 settembre 2017

Autore: Redazione Campanialive.it
07/09/2017 (letto 2308 volte)

Intenso temporale si è abbattuto sul litorale flegreo e sulla città di Napoli. Di seguito i dati.


Il clima del mese di agosto 2017 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/09/2017 (letto 2000 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


IL DATASET DELLE ANOMALIE DELLE TEMPERATURE MEDIE EUROPEE DAL 1655 (AGGIORNAMENT

Autore: Luigi Mariani - climatemonitor.it
01/09/2017 (letto 1152 volte)

Un interessantissimo articolo tratto dalle pagine di Climatemonitor sulle anomalie delle temperature medie europee dal 1655.


Siccità Altavilla Silentina 2017

Autore: Giuseppe Stabile
01/09/2017 (letto 2186 volte)

analisi relativa alla pioggia caduta nei primi 8 mesi del 2017 ad Altavilla Silentina.


La strada asfaltata più alta della Campania

Autore: Redazione Campanialive.it
28/08/2017 (letto 3067 volte)

E' la SP106 la strada asfaltata più alta in quota della Campania...


L'estate 2017 è la seconda più calda degli ultimi 70 anni

Autore: Giuseppe Figliola
27/08/2017 (letto 2764 volte)

Analisi di questa estate 2017 ancora non giunta al termine a cura di Giuseppe Figliola.


Il clima del mese di luglio 2017 a Montevergine (AV)

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi - www.mvobsv.org
13/08/2017 (letto 1024 volte)

Resoconto del clima di luglio del 2017 rilevato presso l'osservatorio storico di Montevergine (AV)


Analisi sull'eccezionale ondata di caldo del 2017

Autore: Giuseppe Stabile
12/08/2017 (letto 1678 volte)

CURIOSITÀ E STATISTICHE SULL'ONDATA DI CALDO PIÚ INTENSA DELL'ESTATE 2017


Il clima del mese di luglio 2017 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
06/08/2017 (letto 1435 volte)

Resoconto del clima di luglio 2017 sull'isola di Capri.


La temperatura percepita.

Autore: M. Toti
05/08/2017 (letto 2021 volte)

La temperatura percepita, l'ultima novità della disinformazione "scientifica" che serve ad attirare il click.


Caldo eccezionale estate 2017

Autore: Redazione Campanialive.it e mvobsv.org
04/08/2017 (letto 1319 volte)

Eccezionale ondata di calore estiva in Italia


Il clima del mese di luglio 2017 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/08/2017 (letto 1164 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Tromba marina 27 luglio 2017 golfo di Napoli

Autore: Romain Mouchel su Tornado in Italia
27/07/2017 (letto 1175 volte)

Video dell'esile ma quanto mai spettacolare tromba marina sul golfo di Napoli


Incendio 11 luglio 2017 Vesuvio

Autore: Enrico Cascone, Andrea Di Dato, Fabrizio Cioffi.
14/07/2017 (letto 1483 volte)

Eccezionale documento filmato dell'incendio appiccato sul Vesuvio


L'incendio sul Vesuvio 11 luglio 2017

Autore: Campania Storm Chaser - Fanpage.it
12/07/2017 (letto 1567 volte)

Un time lapse sulle fiamme che hanno avvolto il Vesuvio


I primi 6 mesi del 2017 a Montevergine

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi - www.mvobsv.org
10/07/2017 (letto 1411 volte)

Resoconto del clima di questi primi mesi del 2017 rilevato presso l'osservatorio storico di Montevergine (AV)


Il clima del mese di giugno 2017 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
09/07/2017 (letto 1112 volte)

Resoconto del clima di giugno 2017 sull'isola di Capri.


Siccità 2017 a Campo Maggiore Montevergine

Autore: Utente Neve83 del forum
08/07/2017 (letto 2455 volte)

La siccità di questi ultimi mesi lascia il suo segno anche sul pianoro del Partenio.


Effetti della siccità sulla Campania visti dal satellite

Autore: Dott.ssa Annamaria Luongo (Università degli Studi di Salerno)
05/07/2017 (letto 2767 volte)

Interessante contributo sugli effetti della perdurante siccità del 2017 sui bacini idrografici campani.


Il clima del mese di giugno 2017 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
05/07/2017 (letto 1214 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Analisi Teleconnettiva e barico-configurativa Estate 2017

Autore: Dott. Alberto Fucci
05/07/2017 (letto 1622 volte)

Appuntamento con l'analisi del Dott.Fucci sul possibile andamento dell'estate 2017


Sugli effetti della siccità nei pressi del Po

Autore: Dott.ssa Annamaria Luongo (Università degli Studi di Salerno)
27/06/2017 (letto 2018 volte)

Effetti della siccità in nei pressi di Cremona.


Il clima del mese di maggio 2017 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
07/06/2017 (letto 1101 volte)

Resoconto del clima di maggio 2017 sull'isola di Capri.


Il clima del mese di maggio 2017 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/06/2017 (letto 1384 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Detection of heat and cold waves in Montevergine time series (1884-2015)

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi - Prof. Budillon G.
14/05/2017 (letto 1339 volte)

Un nuovo articolo scientifico inerente la serie climatologica acquisita presso l’osservatorio di Montevergine.


Meteo e Clima. Circolazione Generale dell’Atmosfera

Autore: Dott. Alberto Fucci
10/05/2017 (letto 2198 volte)

Nella sala DEMM dell’UniSannio si è tenuto il seminario “Meteo e Clima. Circolazione Generale dell’Atmosfera: genesi, evoluzione ed elaborazione di una previsione meteorologica”...


Il clima del mese di aprile 2017 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
10/05/2017 (letto 1909 volte)

Resoconto del clima di aprile 2017 sull'isola di Capri.


El Niño non vuol dire Global Warming

Autore: Guido Guidi from www.climatemonitor.it
04/05/2017 (letto 1966 volte)

Ormai quasi due anni fa, quando si stava preparando l’evento di El Niño che ha dettato legge sul Pacifico equatoriale per buona parte del 2015


Il clima del mese di aprile 2017 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/05/2017 (letto 1245 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Forte grandinata a Monteforte Irpino (AV)

Autore: Campanialive.it
05/04/2017 (letto 4757 volte)

Violento temporale con oltre 38 mm di pioggia sulla località irpina. Foto esclusive di Angelo de Vito


Il clima del mese di marzo 2017 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
05/04/2017 (letto 1728 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di marzo 2017 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
01/04/2017 (letto 1720 volte)

Resoconto del clima di marzo 2017 sull'isola di Capri.


W.M.O. Understanding clouds - video spettacolare

Autore: J. Miller
29/03/2017 (letto 1695 volte)

Lo spettacolare video di Jack G Miller per celebrare la giornata mondiale della meteorologia dello scorso 23 marzo.


Giornata mondiale della Meterologia 23 marzo 2017

Autore: Redazione Campanialive.it
23/03/2017 (letto 1389 volte)

Giovedì 23 marzo 2017 si celebra a Roma, presso l’Aula Magna del Rettorato di Sapienza Università di Roma, la Giornata Mondiale della Meteorologia. Presenti i nostri A.Fucci e V.Capozzi.


Danni al pontile dell'isolotto di San Martino - Torregaveta (NA)

Autore: Campanialive.it
09/03/2017 (letto 4616 volte)

Durante la mareggiata crolla una parte del ponte dell'isolotto di San Martino.


Fortissime raffiche di Libeccio notturne sul napoletano

Autore: Campanialive.it
07/03/2017 (letto 1397 volte)

Questa notte un vortice nuvoloso in transito sulla penisola ha causato un fortissimo richiamo di venti di Libeccio sulla Campania


Il clima del mese di febbraio 2017 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
02/03/2017 (letto 2278 volte)

Resoconto del clima di febbraio 2017 sull'isola di Capri.


Il clima del mese di febbraio 2017 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/03/2017 (letto 1612 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di gennaio 2017 ad Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
06/02/2017 (letto 2036 volte)

Resoconto del clima di un mese di gennaio particolarmente gelido sull'isola di Capri.


Gennaio 2017 il gelo come non si vedeva dal 1963

Autore: Campanialive.it
18/01/2017 (letto 2626 volte)

Un mese di gennaio ancora in corso che ha mostrato il suo aspetto più rigido da tanti anni a questa parte.


Il clima del mese di gennaio2017 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
17/01/2017 (letto 1517 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


La cronaca meteo su Napoli del dicembre 1984 gennaio 1985

Autore: Ing. Alberto Fortelli
15/01/2017 (letto 2829 volte)

Il dettagliato racconto del nostro Ing. Fortelli tratto dai suoi appunti storici con i quali annotava minuziosamente le condizioni meteo rilevate nei pressi della zona di Chiaia a Napoli durante la storica ondata di freddo del gennaio 1985.


Nevicata quasi storica su Anacapri e monte Solaro.

Autore: Antonio Meo
11/01/2017 (letto 1775 volte)

Reportage fotografico della mattina del 11 gennaio sul monte Solaro Capri.


Montevergine mai cosi freddo dal 1963

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
10/01/2017 (letto 2675 volte)

Gran gelo sulle vette del Partenio in questi giorni di gennaio 2017.


L'inverno in Italia

Autore: Andrea Baroni
09/01/2017 (letto 2185 volte)

Un amarcod di un articolo del mitico Gen. Andrea Baroni che con l'occasione vogliamo ricordare affettuosamente per le belle parole a suo tempo spese per noi via email.


Il clima del mese di dicembre 2016 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/01/2017 (letto 2168 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Ancora un altro record di vento rilevato all'Osservatorio di Montevergine.

Autore: Campanialive.it & Mvobsv.org
30/12/2016 (letto 2116 volte)

Anche oggi raffiche record allo storico Osservatorio meteorologico di Montevergine.


Ancora un record di vento rilevato all'Osservatorio di Montevergine.

Autore: Campanialive.it & Mvobsv.org
30/12/2016 (letto 1363 volte)

Anche oggi raffiche record allo storico Osservatorio meteorologico di Montevergine.


Nuovo record di vento massimo sul monte Tavola

Autore: Campanialive.it
29/12/2016 (letto 1450 volte)

Superato il precedente record del 29 novembre scorso. Questa notte sul Partenio è stata bufera.


Prima minima inferiore ai 10 gradi sotto lo zero al Piano Laceno (AV)

Autore: Campanialive.it
14/12/2016 (letto 2110 volte)

La prima minima dell'inverno inferiore ai 10 gradi sotto zero è stata rilevata stamane dalla stazione irpina.


il Ten.Col. Guido Guidi a Napoli per un seminario

Autore: Campanialive.it
08/12/2016 (letto 1861 volte)

lunedì 12 dicembre prossimo Gguido Guidi sarà alla parthenope per un seminario.


Analisi tendenza inverno 2016/2017

Autore: Dott. Fucci Alberto
05/12/2016 (letto 2003 volte)

Secondo appuntamento con l'analisi previsionale sulla tendenza invernale prossima a cura del nostro meteorologo Alberto Fucci.


Il clima del mese di novembre 2016 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/12/2016 (letto 1772 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Record di velocità vento registrato dalle nostre stazioni.

Autore: Campanialive.it
30/11/2016 (letto 3722 volte)

Nuovo record di vento di ben 85.2 Kts rilevato presso l'anemometro installato sulla postazione in quota del mt. Tavola sul Partenio e di 86.1 Kts per l'Osservatorio storico di Monntevergine.


Temperature rilevate nel mese di Ottobre all'Osservatorio di Montevergine (AV)

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
22/11/2016 (letto 1635 volte)

Osservazioni sulla termometria rilevata presso lo storico osservatorio di Montevergine (AV)


Pluviometria ottobre 2016 Osservatorio storico di Montevergine (AV)

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
22/11/2016 (letto 1770 volte)

Il dato pluviometrico di questo mese rilevato presso la stazione dell'Osservatorio di Montevergine


Il clima del mese di ottobre 2016 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/11/2016 (letto 2142 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Intense precipitazioni a Battipaglia (SA) il 6 e 10 ottobre 2016

Autore: Francesco Maiorano
16/10/2016 (letto 2211 volte)

Analisi delle precipitazioni verificatesi sull'area di Battipaglia (SA) nei giorni della prima decade di ottobre 2016 molto piovoso per quelle aree della regione.


Il Tornado di Frattaminore (NA) 7 ottobre 2016

Autore: Fabrizio Reali
07/10/2016 (letto 5638 volte)

Analisi del tornado verificatosi in provincia di Napoli il 7 ottobre 2016


Il clima del mese di settembre 2016 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
05/10/2016 (letto 2126 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


INVERNO 2016-17 : prime riflessioni ed analisi

Autore: Dott. Fucci Alberto
14/09/2016 (letto 2317 volte)

Siamo solo nella prima metà di settembre, ma è già possibile emettere le prime linee di tendenza sulle sorti dell’inverno 2016-17? Ecco la risposta…


L'inquinamento atmosferico nell'area metropolitana di Napoli

Autore: Ing. Fortelli, Prof. Mazzarella, Prof. Scafetta
06/09/2016 (letto 3074 volte)

Un articolo scientifico del nostro ing. Alberto Fortelli, redatto in uno con i professori Adriano Mazzarella e Nicola Scafetta, è stato pubblicato su una delle più prestigiose riviste scientifiche internazionali ...


Il clima del mese di agosto 2016 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
06/09/2016 (letto 1964 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di luglio 2016 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/08/2016 (letto 2277 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Piano Laceno il luogo dove le mattinate estive sono sempre invernali

Autore: Redazione Campanialive.it
30/07/2016 (letto 2109 volte)

La località irpina famosa per il porcino e il tartufo monitorata dal 2007 dalla nostra rete si mostra molto fredda al mattino anche d'estate.


Un'insolita giornata di luglio 2016

Autore: Antonio Meo & Campanialive.it
22/07/2016 (letto 3002 volte)

Il 15 luglio 2016 i termometri hanno subito una decisa diminuzione sulla Campania durante una insolita ondata di freddo estiva.


Il clima del mese di giugno 2016 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
04/07/2016 (letto 2020 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di maggio 2016 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/06/2016 (letto 2204 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di aprile 2016 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
05/05/2016 (letto 2299 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di marzo 2016 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/04/2016 (letto 2434 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il Presidente dell’O.M.M in visita a Pratica di Mare al comando COMET

Autore: Aeronautica Militare - COMET
28/03/2016 (letto 3274 volte)

Visita del presidente dell'OMM presso il comando del servizio meteorologico nazionale a Roma.


Intensa grandinata sull'isola di Ischia (NA)

Autore: Redazione Campanialive.it
16/03/2016 (letto 4760 volte)

Un forte temporale abbattutosi nel pomeriggio sul golfo di Napoli ha colpito in particolare l'isola di Ischia con una forte grandinata.


BENEVENTO E IL SUO FREDDO DICEMBRE 2015

Autore: Dott. Alberto Fucci
10/03/2016 (letto 2967 volte)

Dato in contro-tendenza con l’andamento termico medio mensile su scala nazionale e su scala regionale


Il clima del mese di febbraio 2016 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/03/2016 (letto 2305 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Eguagliato il record storico di caldo a Montevergine 22 feb 2016

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi - www.mvobsv.org
23/02/2016 (letto 2407 volte)

E' stato eguagliato il record storico di caldo per il mese di febbraio presso lo storico Osservatorio Meteorologico di Montevergine a 1280 mt.


Caldo eccezionale il 16 febbraio in Campania

Autore: Antonio Meo
19/02/2016 (letto 3281 volte)

Un articolo sulla anomala giornata dai caratteri quasi estivi che si è verificata in regione il 16 febbraio 2016.


In ricordo di Andrea Baroni

Autore: Campanialive.it
19/02/2016 (letto 2221 volte)

Un vecchio articolo pubblicato anni fa dallo scomparso Andrea Baroni che pubblicammo oltre 10 anni fa sul nostro vecchio sito internet. Ve lo riproponiamo qui vista la latitanza della stagione invernale.


Il clima del mese di gennaio 2016 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/02/2016 (letto 2886 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Reportage fotografico della neve a Paduli (BN)

Autore: Michele Mastrosimone
27/01/2016 (letto 3667 volte)

Spettacolare report fotografico realizzato in occasione dell'evento nevoso del 17 gennaio 2016


Il clima tra il 2005 e il 2015 presso la stazione meteorologica di Anacapri (NA)

Autore: Antonio Meo
25/01/2016 (letto 2955 volte)

Un sunto sui primi dieci anni di rilevamenti meteo della stazione meteo di Anacapri (NA) mt. 271 s.l.m.


Il clima del mese di dicembre 2015 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
04/01/2016 (letto 3115 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Analisi serie climatologica Isola di Capri

Autore: Antonio Meo , Dott. Vincenzo Capozzi
28/12/2015 (letto 2406 volte)

Indagine climatologica sui dati termici della stazione di Capri 16294 WMO


Un documento storico dal Regno delle due Sicilie.

Autore: Redazione Campanialive.it
21/12/2015 (letto 3174 volte)

Pubblichiamo un documento storico relativo all'anno 1834 con dati meteo del Reale Osservatorio di Capodimonte.


Il clima del mese di novembre 2015 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/12/2015 (letto 2893 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


ANALISI TELECONNETTIVA E BARICA-CONFIGURATIVA INVERNO 2015-16

Autore: Dott. Alberto Fucci
28/11/2015 (letto 2623 volte)

Appuntamento con l'analisi del Dott.Fucci sul possibile andamento del prossimo inverno.


Le Temperature di 8 stazioni italiane – Parte I, Montevergine (AV)

Autore: Franco Zavatti Climatemonitor.it
24/11/2015 (letto 2594 volte)

Interessante articolo di confronto tra dati meteo di serie storiche di alcune importanti stazioni dell'Italia centro meridionale


Ottobre 2015 mese di grandi piogge - La top ten campana

Autore: Redazione Campanialive.it
31/10/2015 (letto 2040 volte)

E' stato un mese piovosissimo questo ottobre 2015 come testimoniano i dati delle nostre stazioni


Nubifragi in Campania

Autore: Redazione Campanialive.it
20/10/2015 (letto 2789 volte)

Continua l'ondata di forte maltempo che interessa tutta la Campania.


Nubifragio nel beneventano 15/10/2015

Autore: Redazione Campanialive.it
15/10/2015 (letto 3253 volte)

Nubifragio notturno sulla provincia di Benevento ma anche su quella di Caserta confinante. Fiumi in piena e allagamenti nel capoluogo con danni ingenti.


Il clima del mese di settembre 2015 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/10/2015 (letto 2075 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Eclisse lunare ripresa dalle webcam

Autore: Redazione Campanialive.it
28/09/2015 (letto 3417 volte)

Il nostro utente del forum Fefè ci segnala questi scatti webcam dell'eclissi lunare di questa notte.


Il forte caldo estivo di luglio a Benevento.

Autore: Dott. Alberto Fucci
15/09/2015 (letto 3050 volte)

Analisi sull'anomalo caldo estivo registrato nel mese di luglio presso nella conca beneventana


Il clima del mese di agosto 2015 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
12/09/2015 (letto 2778 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Eccezionale grandinata del 5 settembre 2015 a Napoli e provincia

Autore: Redazione Campanialive.it
12/09/2015 (letto 5848 volte)

Un'eccezionale grandinata si è abbattuta in provincia di Napoli il 5 settembre 2015 provocando ingenti danni e paura tra la popolazione.


Il solstizio d'estate e il sui particolare rapporto con la reggia di Caserta.

Autore: Gen. Elia Rubino
05/08/2015 (letto 2496 volte)

Un interessante analisi del fenomeno astronomico che segna l'inizio dell'estate


Il clima del mese di luglio 2015 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/08/2015 (letto 2301 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di giugno 2015 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/07/2015 (letto 2629 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Tendenza estate 2015

Autore: Dott. Alberto Fucci
28/06/2015 (letto 3345 volte)

Un'analisi sulla possibile tendenza dell'estate in corso.


Il temporale del 17 giugno 2015 su Napoli

Autore: Ing. Alberto Fortelli , Ferdinando Musto L.U.P.T. Università degli Studi di Napoli
19/06/2015 (letto 4193 volte)

Il mattino del 17 giugno 2015 sull’area metropolitana di Napoli si è abbattuto un temporale, di durata piuttosto breve ma che ha raggiunto una notevole intensità.


Il clima del mese di maggio 2015 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
04/06/2015 (letto 2753 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Record storico di caldo a maggio all'osservatorio di Montevergine

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi - Mvobsv.org
07/05/2015 (letto 2601 volte)

Battuto il record assoluto di temperatura massima per il mese di maggio presso lo storico osservatorio benedettino.


Il clima del mese di aprile 2015 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
05/05/2015 (letto 2143 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di marzo 2015 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
07/04/2015 (letto 2832 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Forti raffiche di vento sul Partenio

Autore: Redazione Campanialive.it
28/03/2015 (letto 2318 volte)

Questa mattina all'alba forti raffiche ventose interessavano l'area del monte Partenio.


L'effetto albedo sul monte Tavola questa mattina.

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
14/03/2015 (letto 2731 volte)

L'effetto albedo provocato dall'innevamento al suolo in questa nota di mvobsv.org


Osservatorio di Montevergine nota climatologica dell'inverno 2015

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
12/03/2015 (letto 2513 volte)

Nota climatologica sulla stagione invernale 2014-2015 dai dati rilevati presso l'osservatorio storico di Montevergine. MVOBSV.org


Eclissi di sole del venti marzo prossimo

Autore: Redazione Campanialive.it
10/03/2015 (letto 2129 volte)

In arrivo una bella eclissi di sole il giorno 20 marzo visibile anche in Italia.


Maltempo, a Chiaia frana nella notte: otto auto sepolte da fango e detriti

Autore: chiaia.napolitoday.it/
06/03/2015 (letto 2502 volte)

Imponente frana, nella notte, nel quartiere Chiaia.


Bufera di vento da nord est sulla Campania.

Autore: Redazione Campanialive.it
06/03/2015 (letto 4056 volte)

La giornata del 6 marzo si è presentata con forti venti settentrionali che hanno causato danni in regione. Vento ad oltre 80 kts sull'avellinese pari a 151 km/h.


Il clima del mese di febbraio 2015 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/03/2015 (letto 2899 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Tragico dissesto a Barano d’Ischia: morto un ristoratore.

Autore: Prof. Franco Ortolani
27/02/2015 (letto 3783 volte)

Forti piogge provocano frane e smottamenti sull'isola d'Ischia e purtroppo ci scappa il morto.


The relationship between meteorological conditions and air quality in Naples, It

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
19/02/2015 (letto 2480 volte)

Un interessante lavoro redatto dal Dott. Vincenzo Capozzi, sulle relazioni tra alcune variabili meteorologiche e la qualità dell'aria a Napoli.The relationship between meteorological conditions and air quality in Naples, Italy


Intensa grandinata ad Ischia (NA)

Autore: Redazione Campanialive.it
16/02/2015 (letto 2708 volte)

Come testimoniano i filmati e le foto si è verificata una forte grandinata sull'isola.


Montevergine gennaio 2015: registrata un'anomalia pluviometrica positiva.

Autore: Vincenzo Capozzi
15/02/2015 (letto 3209 volte)

Le precipitazioni cumulate nel mese appena trascorso, pari a 284.1 mm, sono risultate essere superiori ....


Neve bis al piano il 9 febbraio 2015

Autore: Redazione Campanialive.it
14/02/2015 (letto 5157 volte)

Nuova eccezionale nevicata questa volta diurna avvenuta a tutte le quote in Campania il giorno 9 febbraio.


Raffica di vento record assoluto a Bagnoli 89 kts

Autore: Redazione Campanialive.it
14/02/2015 (letto 4060 volte)

Il 3 febbraio 2015 è stata rilevata la massima raffica mai registrata su Campanialive


Neve o nevischio ? Questo è il problema

Autore: Redazione Campanialive.it
11/02/2015 (letto 2046 volte)

Qual è la definizione corretta di nevischio ? Ve la spieghiamo noi...


Il clima del mese di gennaio 2015 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/02/2015 (letto 3183 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


ANALISI STRATO-TROPO INVERNO 2014-15 : COS'E’ SUCCESSO E COSA POTREBBE ACCADERE

Autore: Dott. Alberto Fucci
23/01/2015 (letto 3497 volte)

Previsione sull'andamento e sul proseguo della stagione invernale da parte del Dott. Alberto Fucci.


L’Osservatorio di Montevergine, il tesoro nascosto che scruta dall’alto la città

Autore: Ilenia Gullo - orticalab.it
21/01/2015 (letto 2828 volte)

Affidato alla gestione dei frati benedettini, per un periodo fu governato anche da istituzioni militari e statali. Dal 2011 tre giovani hanno trasformato la passione in mestiere: ecco MVOBSV


Eccezionale ondata di gelo il 31 dicembre 2014

Autore: Redazione Campanialive.it
11/01/2015 (letto 5310 volte)

Descrizione dell'ondata di gelo che ha investito la Campania nei giorni 30 e 31 dicembre del 2014


Il clima del mese di dicembre 2014 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
04/01/2015 (letto 3045 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di novembre 2014 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/12/2014 (letto 1813 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


IL MONTE PISANINO Giove Pluvio

Autore: LucaStorm Meteofirenze
10/11/2014 (letto 3254 volte)

Un curioso primato meteo italiano ai più sconosciuto...


Il clima del mese di ottobre 2014 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/11/2014 (letto 2494 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


La Salbora il forte vento settentrionale di Salerno.

Autore: Redazione Campanialive.it
23/10/2014 (letto 9748 volte)

La città di Salerno risulta particolarmente esposta alle forti raffiche di vento settentrionale. In questo articolo viene spiegato il motivo ed anche il perché si è voluto dare a questo particolare fenomeno l'appellativo di "Salbora"


Confronto climatico Trieste-Napoli

Autore: Ing.Alberto Fortelli
23/10/2014 (letto 3482 volte)

Un interessante articolo che mette a confronto il clima di Trieste con quello di Napoli con sorpresa...


Salerno 25 ottobre 1954: 60 anni fa le colate di fango e detriti devastarono la

Autore: Prof. Franco Ortolani
23/10/2014 (letto 5211 volte)

Il 25 ottobre 1954 l’area attorno a Salerno fu interessata da violenti nubifragi che rilasciarono circa 500 mm di pioggia in circa 24 ore


NUBIFRAGI ALLUVIONALI E CALDO ANOMALO DI META' OTTOBRE 2014 IN ITALIA

Autore: Nimbus.it
20/10/2014 (letto 2660 volte)

Un interessantissimo articolo pubblicato su Nimbus sull'evento alluvionale che ha interessato Genova.


Una vampata di calore notturno su Cetara (SA)

Autore: Redazione Campanialive.it
15/10/2014 (letto 2037 volte)

Caldo anomalo questa notte sulla località della costiera.


Il clima del mese di settembre 2014 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
04/10/2014 (letto 1826 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


PRIME ANALISI SULL’ INVERNO 2014 -15

Autore: Dott. Alberto Fucci
03/10/2014 (letto 4009 volte)

Come si prevede l'inverno 2014/15 ? prova a spiegarcelo il nostro Dott. Alberto Fucci


3 ° Workshop H-SAF

Autore: Redazione Campanialive.it
24/09/2014 (letto 2731 volte)

Il 3 ° Workshop H-SAF si terrà il 3-6 Novembre 2014 presso ECMWF, Reading(UK).


Nubifragi del 1 settembre 2014 in Campania - Analisi tecnica dettagliata

Autore: Prof. Franco Ortolani , Ing. Alberto Fortelli, Dott. Valerio Buonomo e dott.ssa Silvana Pagliuca
21/09/2014 (letto 3736 volte)

I nubifragi del 1° settembre 2014 in Campania: analisi del fenomeno, principali dissesti idrogeologici e proposta di un Sistema di Allarme Idrogeologico Immediato.


Approfondimenti sui temporali del 1 settembre in Campania .

Autore: Prof. Franco Ortolani e Ing. Alberto Fortelli
02/09/2014 (letto 6017 volte)

La perturbazione preannunciata è transitata sulla Campania e nella mattinata del giorno 1 settembre ha improvvisato un “videoclip idrogeologico” che preannuncia gli effetti che potranno causare le prossime perturbazioni autunnali.


Settembre 2014 inizia col botto

Autore: Redazione Campanialive.it
02/09/2014 (letto 3520 volte)

Danni e temporali in questo primo giorno di settembre in Campania.


Il clima del mese di agosto 2014 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/09/2014 (letto 2673 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di luglio 2014 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
07/08/2014 (letto 2990 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Acquedotto di Napoli sorgenti Urciuoli ca. 1880

Autore: Redazione Campanialive.it
02/08/2014 (letto 5574 volte)

L’acqua che alimenta il Comune di Napoli non è Acqua di Serino...


Luglio 2014 a Montevergine (AV)

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi - www.mvobsv.org
02/08/2014 (letto 2054 volte)

Confronto con i dati storici ultra centennali dell'osservatorio meteorologico di Monte Vergine (AV)


Tendenza estate 2014 - il mese di agosto

Autore: Dott. Alberto Fucci
01/08/2014 (letto 3127 volte)

Linea previsionale a lunga scadenza sul mese di Agosto 2014.


Un'osservatore meteo molto longevo...

Autore: noaanews.noaa.gov
28/07/2014 (letto 3809 volte)

Il National Oceanic and Atmospheric Administration americano ha onorato per i suoi 84 anni di servizio volontario il sig. Richard G. Hendrickson


Tendenza estate 2014

Autore: Dott. Alberto Fucci
01/07/2014 (letto 3330 volte)

Una previsione a lunga scadenza di come potrebbe proseguire l'estate 2014


Il clima del mese di giugno 2014 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/07/2014 (letto 4187 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


L'Artide e l'Antartide due mondi opposti ma comunicanti

Autore: Dott.sa Giusy Fedele
21/06/2014 (letto 3367 volte)

Un lavoro che spiega come Artide ed Antartide non sono due realtà scindibili ma interagiscono l’una con l’altra innescando alcuni dei meccanismi che regolano il nostro clima.


Nuovo record di rain rate stabilito oggi a Napoli

Autore: Redazione Campanialive.it
16/06/2014 (letto 4440 volte)

Il temporale del 16 giugno 2014 rimarrà nella storia...


Il clima del mese di maggio 2014 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/06/2014 (letto 3533 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Strane nubi a largo dell'isola di Pantelleria

Autore: T.Col. Luigi Massaro Servizio Analisi e Previsioni del CNMCA
28/05/2014 (letto 3677 volte)

Il vortice di Von Karman, ovvero una serie di strutture nuvolose.


Terremoto in Grecia

Autore: Redazione Campanialive.it
24/05/2014 (letto 2748 volte)

Una violenta scossa di terremoto si è verificata oggi in Grecia.


Il temporale del 26 aprile 2014

Autore: Prof. Franco Ortolani e l'ing. Alberto Fortelli
05/05/2014 (letto 4423 volte)

Ancora un fenomeno, quello del pomeriggio di sabato 26/04, che testimonia le potenzialità della tecnica dell'"Allarme Idrologico Immediato" in quanto a capacità di garantire maggiori livelli di sicurezza per la popolazione.


Il clima del mese di aprile 2014 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/05/2014 (letto 2957 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Anno 2013 da Record a Benevento : Ecco il perché…

Autore: Dott. Alberto Fucci
04/04/2014 (letto 4180 volte)

Un interessante articolo del nostro Alberto Fucci sulla pluviometria della città capoluogo di Benevento.


Il clima del mese di marzo 2014 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
04/04/2014 (letto 2909 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Quattro aprilante giorni quaranta?. ..Quasi sì

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
04/04/2014 (letto 5280 volte)

Riflessione napoletana su un detto famoso.


Analisi meteo-climatica dell’inverno 2013-2014 presso il LUPT

Autore: Dott. Ferdinando Maria Musto, Ing. Alberto Fortelli
30/03/2014 (letto 4893 volte)

Analisi meteo climatica di un inverno mite quale è stato quello ormai giunto al termine in questi giorni. I dati del centro di Napoli parlano chiaro.


10 anni di pioggia a Caserta

Autore: Gen. Elia Rubino
22/03/2014 (letto 3845 volte)

Una esaustiva scheda sulla pluviometria della città di Caserta redatta dal nostro Generale Rubino.


Il ritorno della neve su nostri monti

Autore: Redazione Campanialive.it
06/03/2014 (letto 2578 volte)

E' un ritorno tardivo che durerà poco ma la stagione invernale inesistente questo ha offerto sul piatto.


Il clima del mese di febbraio 2014 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
04/03/2014 (letto 2790 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Dopo un non inverno arriva l'inverno.

Autore: Redazione Campanialive.it
02/03/2014 (letto 2977 volte)

Tornano dopo un febbraio avaro di freddo le nevicate in montagna.


Record di caldo dell'inverno 2014 (anno senza inverno)

Autore: Nicola Del Core
22/02/2014 (letto 3073 volte)

Breve sunto degli estremi di caldo raggiunti in pieno febbraio sulle stazioni AM campane.


Il più caldo gennaio di sempre a Montevergine (AV)

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
11/02/2014 (letto 6357 volte)

E' stato il più caldo gennaio di sempre quello del 2014. Lo si evince dai dati rilevati presso la stazione dello storico osservatorio meteorologico.


Il clima del mese di gennaio 2014 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/02/2014 (letto 2947 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Sulla cima del Vesuvio innevato

Autore: Luigi Vitiello
28/01/2014 (letto 2931 volte)

Un bellissimo video girato il 27 gennaio 2014 sul crinale del gran cono del Vesuvio.


Cap cloud sul Vesuvio

Autore: Redazione Campanialive.it
25/01/2014 (letto 2960 volte)

Il 16 gennaio 2014 un particolare fenomeno è stato visibile sul Vesuvio.


Nature e climate change, la forza della ragione

Autore: www.climatemonitor.it
23/01/2014 (letto 1841 volte)

Come molte altre parole il termine ‘ragione’ può avere diversi significati. Nella fattispecie di quello di cui parliamo oggi la forza della ragione non è nei contenuti, ovvero nella loro esattezza e corrispondenza alla realtà.


Su alcune serie pluviometriche italiane. About some Italian rainfall series.

Autore: Sergio Pinna
17/01/2014 (letto 4212 volte)

E' apparso un interessante articolo sulla rivista di meteorologia aeronautica che aiuta a riflettere sulla presunta validità delle serie dati storiche.


Una foto spettacolare...

Autore: Redazione Campanialive
10/01/2014 (letto 3746 volte)

Il Vesuvio al tramonto in un'immagine che è poesia.


Arcobaleno inverso - Reverse Rainbow

Autore: Redazione Campanialive.it
10/01/2014 (letto 4713 volte)

Sui cieli del Partenio nella giornata del 9 gennaio 2014 è apparso un curioso fenomeno.


Aggiornato record di vento a Montevergine.

Autore: Redazione Campanialive.it
05/01/2014 (letto 4926 volte)

I meteorologi dell'Osservatorio storico di Montevergine aggiornano il record di vento.


Il clima del mese di dicembre 2013 e dell'anno intero a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
05/01/2014 (letto 2623 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il mese di dicembre 2013 presso l'Osservatorio storico di Montevergine (AV)

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
05/01/2014 (letto 3284 volte)

Riepilogo dell'andamento termo pluviometrico dell' Osservatorio di Montevergine (AV)


Forte scossa di terremoto in Campania

Autore: Redazione Campanialive.it
29/12/2013 (letto 2748 volte)

Violenta scossa di magnitudo 5.2 oggi alle 18.08


Fenomeni meteorologici alla base delle “Alluvioni Lampo” (Flash Flood)

Autore: Prof. Ortolani e Ing. Fortelli.
25/12/2013 (letto 3305 volte)

Il fenomeno delle alluvioni lampo in questo interessante articolo redatto da due esperti in materia.


Il giorno del solstizio d'inverno

Autore: Elia Rubino
21/12/2013 (letto 2490 volte)

Descrizione del solstizio che dà inizio alla stagione invernale astronomica.


Il solstizio d'inverno alla Reggia di Caserta.

Autore: Elia Rubino
21/12/2013 (letto 3351 volte)

Un interessante pensiero del Gen. Elia Rubino sul fenomeno del solstizio d'inverno presso la Reale Reggia di Caserta.


Padre Francesco Denza

Autore: Redazione Campanialive.it
21/12/2013 (letto 3292 volte)

Era napoletano il pionere della meteorologia italiana. Padre Francesco Denza fu tra i primi a credere in questa magnifica scienza.


La piccola pianura padana Campana.

Autore: Redazione Campanialive.it
14/12/2013 (letto 5715 volte)

Non tutti sanno che la piana di Monteverna tra le province di BN e CE risulta avere in particolari situazioni dei comportamenti termo igrometrici da pianura padana.


Alla ricerca del polo del freddo.

Autore: Nicola Del Core
10/12/2013 (letto 3716 volte)

I ricercatori alla caccia del record del gelo terrestre cercano la località giusta.


Analisi Strato-Tropo Inverno 2013-14

Autore: Dott.Alberto Fucci
09/12/2013 (letto 3045 volte)

Il Dott. Alberto Fucci sulle possibili evoluzioni strato-troposferiche dell'inverno che ci attende.


Analisi meteo-climatica del mese di Novembre 2013 - LUPT Napoli Centro

Autore: Dott. Ferdinando Maria Musto con il supporto dell'Ing. Alberto Fortelli
09/12/2013 (letto 4531 volte)

Relazione sul clima del mese di Novembre 2013 basata sui dati rilevati presso l'osservatorio meteo del LUPT di v. Toledo a Napoli


Climate change colpa dell'uomo ?

Autore: Dott.sa Giusy Fedele
05/12/2013 (letto 3339 volte)

Il cambiamento climatico (C.C.) è inconfutabile, sono molteplici le testimonianze visive, e ancora di più quelle scientifiche.


Il clima del mese di novembre 2013 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
04/12/2013 (letto 2391 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Tempesta di vento del 1 dicembre 2013

Autore: Redazione Campanialive.it
01/12/2013 (letto 4638 volte)

Una intensa bufera di vento quest'oggi ha interessato la Campania con danni notevoli a Caserta.


DISASTRO SARDEGNA LA COLPA E' SOLO DELL'UOMO

Autore: Redazione Campanialive.it
20/11/2013 (letto 3117 volte)

Le solite cose, le solite parole, la solita solfa. Siamo stufi di sentire sempre dare la colpa al clima che cambia quando non è cosi.


Il tifone Yolanda sta provocando una vera e propria ecatombe.

Autore: Redazione Campanialive.it
10/11/2013 (letto 2680 volte)

In queste ore un tifone di dimensioni e potenza devastanti sta interessando l'oceano Indiano colpendo le Filippine.


Il ghiaccio quando non esisteva la possibilità di fabbricarlo.

Autore: Redazione Campanialive.it
06/11/2013 (letto 8263 volte)

Come facevano gli antichi abitanti delle nostre terre a fabbricare i blocchi di ghiaccio


Stazione LUPT - Analisi meteo-climatica del mese di Ottobre 2013

Autore: Dott. Ferdinando Maria Musto con il supporto dell'Ing. Alberto Fortelli
05/11/2013 (letto 2470 volte)

Di seguito si riportano i dati rilevati dalla centralina meteo “LUPT” relativi al mese di Ottobre 2013.


4 novembre una ricorrenza importante per l'Osservatorio di Capodimonte

Autore: Redazione Campanialive.it
04/11/2013 (letto 2430 volte)

Il 4 novembre si festeggiano i 201 anni dalla posa della prima pietra dell'Osservatorio di Capodimonte.


Un caldo autunno anche sul Partenio.

Autore: Dott. Capozzi Vincenzo
02/11/2013 (letto 2321 volte)

Anche in quota l'autunno 2013 mostra segnali praticamente estivi con temperature superiori ai 20° a fine ottobre a 1500 mt. di quota.


Analisi delle condizioni anemologiche - Ottobre 2013 - Mt.TAVOLA

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
02/11/2013 (letto 4467 volte)

Disamina delle condizioni anemologiche rilevate sulla stazione del monte Tavola mt. 1500 sul Partenio.


L'osservatorio astronomico di Capodimonte

Autore: Redazione Campanialive.it
01/11/2013 (letto 3223 volte)

Lo storico osservatorio meteo astronomico di Napoli in una breve descrizione storica.


L'osservatorio meteorologico del Vesuvio

Autore: Redazione Campanialive.it
01/11/2013 (letto 4681 volte)

Storia dell'osservatorio meteorologico del Vesuvio.


Il clima del mese di ottobre 2013 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
01/11/2013 (letto 2769 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


INFLUENZA DELL’OSCILLAZIONE ARTICA SU DIVERSE REALTA’ MICROCLIMATICHE CAMPANE

Autore: Dott.Alberto Fucci
29/10/2013 (letto 3829 volte)

L’AO (Arctic Oscillation) è un indice troposferico che misura la differenza di pressione tra il Circolo Polare Artico (66°N) e le medie latitudini


Spettacolo di fulmini sul golfo nella notte

Autore: Redazione Campanialive.it
09/10/2013 (letto 6684 volte)

Questa notte altri temporali in regione. Spettacolare quello sul golfo di Napoli.


Fulmine in primo piano

Autore: Davide Marano
08/10/2013 (letto 3198 volte)

In questo breve video un fulmine ripreso da molto vicino


Temporali e nubifragi del 6 ottobre 2013

Autore: Redazione Campanialive.it & Ing. Fortelli
06/10/2013 (letto 3576 volte)

Violenti nubifragi nella notte si sono abbattuti sulla Campania.


Primi temporali autunnali in Campania

Autore: Redazione Campanialive.it
11/09/2013 (letto 4510 volte)

Tra ieri ed oggi scaricati molti millimetri di pioggia su praticamente tutte le cinque province campane.


Supera l'estate il nevaio sul monte Pollino in Basilicata

Autore: Redazione Campanialive.it
10/09/2013 (letto 5705 volte)

Ad ulteriore testimonianza che la oramai conclusa stagione estiva è stata più fresca del solito, la notizia che il nevaio sul monte Pollino non si è ancora sciolto.


Il clima del mese di agosto 2013 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/09/2013 (letto 2322 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


PRIMI SPRITES RIPRESI DALLA STAZIONE SKY SENTINEL DI CASERTA

Autore: Elia Rubino
29/08/2013 (letto 2624 volte)

Dopo aver ripreso alcuni bei bolidi e numerose "Stelle Cadenti", nel periodo a cavallo del 10 agosto, la Telecamera installata sul tetto della Reggia, nell'ambito del Progetto Sky Sentinel


Cronaca della mareggiata ad Amalfi 13-18 Gennaio 1987

Autore: Redazione Campanialive.it
02/08/2013 (letto 8424 volte)

Il 13-18 Gennaio 1987 sui versanti occidentali dell'Italia si abbatterono forti mareggiate che provocarono molti danni sulle coste esposte.Un nostro caro amico ci ha inviato delle foto ed una cronaca di quell'avvenimento.


Gli ultimi 53 anni di pioggia a Benevento

Autore: Alberto Fucci
02/08/2013 (letto 4267 volte)

Breve analisi statistica sulla pioggia nel capoluogo beneventano.


Il clima del mese di luglio 2013 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/08/2013 (letto 2276 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Le nubi nottilucenti

Autore: Renzo Cabassi
30/07/2013 (letto 3568 volte)

Le nubi nottilucenti, 'NLC' secondo le nuove ipotesi scientifiche un ingrediente chiave per la formazione delle NLC giunge dallo spazio esterno.


Il clima del mese di giugno 2013 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/07/2013 (letto 2428 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Gli scienziati Fonzie e le temperature globali

Autore: Guido Guidi from www.climatemonitor.it
22/06/2013 (letto 2155 volte)


Local warming in area urbana di Napoli, primi risultati dal LUPT.

Autore: Dott. Ferdinando Maria Musto, Dott. Alberto Fortelli, Dott.ssa Maria Antonietta Nisi
18/06/2013 (letto 2815 volte)

.


Il clima del mese di maggio 2013 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/06/2013 (letto 2532 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


La previsione di una crisi di smog: il ruolo primario del fattore meteorologico

Autore: Ing. Alberto Fortelli
26/05/2013 (letto 2858 volte)

L'inquinamento atmosferico è un pericolo subdolo, è un assassino che manda in giro il suo killer prediletto....


L'aprile più caldo di sempre all'osservatorio di Montevergine (AV)

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
04/05/2013 (letto 4071 volte)

Dall’analisi dei parametri meteorologici rilevati presso l’Osservatorio di Montevergine nel mese appena conclusosi è emersa una pronunciata anomalia termica positiva


Il clima del mese di aprile 2013 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/05/2013 (letto 3436 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Fenomeni elettromagnetici - L'arco rosso

Autore: Arconews
10/04/2013 (letto 2998 volte)

Spettacolare fenomeno visto in tutta Europa, dall’Irlanda alla Bielorussia:


I progetti dell'osservatorio meteorologico di Montevergine.

Autore: Redazione Campanialive.it tratto dall'edizione di Avellino de "Il Mattino"
08/04/2013 (letto 3654 volte)

L’Osservatorio di Montevergine può ospitare il Museo delle Scienze, con l’esposizione di strumenti di rilevazione metereologica, custoditi nei secoli...


La prima immagine satellitare della storia

Autore: Redazione Campanialive.it
03/04/2013 (letto 4630 volte)

53 anni fa la prima immagine da satellite.


Il clima del mese di marzo 2013 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
03/04/2013 (letto 3299 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Week end invernale un 15 marzo nevoso

Autore: Redazione Campanialive.it
17/03/2013 (letto 5031 volte)

L'inverno decide di farsi sentire con maggior vigore più a marzo che nei suoi canonici mesi...


Meteosat di terza generazione MTG

Autore: Redazione Campanialive.it
10/03/2013 (letto 3529 volte)

Il nuovo satellite della terza era meteosat è ormai quasi pronto.


Forte vento di Scirocco sul napoletano il 6 marzo 2013

Autore: Redazione Campanialive.it
07/03/2013 (letto 2855 volte)

Forti raffiche di Scirocco si sono abbattute sulla costa napoletana.


Il clima del mese di febbraio 2013 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/03/2013 (letto 3461 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il meteorite caduto in Russia, arrivano i dati definitivi dell'accaduto.

Autore: Redazione Campanialive.it
16/02/2013 (letto 4206 volte)

Il meteorite che poco prima delle 9:30 del 15 febbraio 2013 è esplosa nei cieli di Chelyabinsk in Russia


Eccezionale grandinata ad Anacapri il 13 feb 2013

Autore: Redazione Campanialive.it
14/02/2013 (letto 4494 volte)

Eccezionale fenomeno verificatosi nel pomeriggio del 13 feb 2013 sull'isola di Capri.


Il clima del mese di gennaio 2013 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/02/2013 (letto 2867 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Neve al lago Mignatta (BN)

Autore: Miky_89
26/01/2013 (letto 4851 volte)

Vi portiamo a conoscere un angolo quasi sconosciuto della nostra regione dopo le recenti nevicate dei giorni scorsi.


Riepilogo climatico del 2012 Osservatorio Montevergine (AV)

Autore: Dott. Vincenzo Capozzi
08/01/2013 (letto 3402 volte)

Breve riepilogo dell'anno appena concluso dal quale si evince che il caldo l'ha fatta da padrona sebbene in febbraio sia caduta tanta neve.


Il clima del mese di dicembre 2012 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
05/01/2013 (letto 2936 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di novembre 2012 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
04/12/2012 (letto 3277 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Bomba o non bomba

Autore: Guido Guidi from www.climatemonitor.it
30/11/2012 (letto 3390 volte)

Dopo un secolo di ricerca scientifica e di sforzi tecnici, tecnologici e finanziari...


Incredibile video di un traghetto in navigazione nel golfo di Napoli

Autore: Redazione Campanialive.it
30/11/2012 (letto 5352 volte)

Durante la mareggiata di Libeccio di oggi 29 novembre 2012


La stazione del L.U.P.T., epicentro del nubifragio del giorno 12 ottobre 2012

Autore: Dott. Geol. Ferdinando Maria Musto & Ing. Alberto Fortelli
20/11/2012 (letto 3593 volte)

.


Estensione della copertura nevosa autunnale in Eurasia ai massimi di sempre

Autore: Redazione Campanialive.it
18/11/2012 (letto 3568 volte)

Da quando esiste la rilevazione satellitare della copertura nevosa...


Tornado in Portogallo

Autore: Redazione Campanialive.it
17/11/2012 (letto 3581 volte)

Il video di un tornado in Portogallo verificatosi il 16 novembre del 2012 presso la località di Silves


Corso di meteorologia pratica dicembre 2012

Autore: Redazione Campanialive.it
12/11/2012 (letto 2656 volte)

Un corso di meteorologia pratica tenuto dal nostro Ing. A.Fortelli


Il clima del mese di ottobre 2012 a Montevergine

Autore: Vincenzo Capozzi
04/11/2012 (letto 3922 volte)

La prima neve della nuova stagione autunnale a Montevergine e tanti millimetri di pioggia.


Il clima del mese di ottobre 2012 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/11/2012 (letto 2797 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


La tempesta di Halloween ottobre 2012

Autore: Redazione Campanialive.it
01/11/2012 (letto 3621 volte)

La notte del 31 ottobre è stata molto tempestosa sulla Campania


Eccezionale filmato del downburst su Cetara (SA) il 27-10-2012

Autore: Redazione Campanialive.it
30/10/2012 (letto 5641 volte)

Eccezionale filmato del temporale che colpisce il molo della località della costiera amalfitana.


Sandy, la tempesta perfetta

Autore: Redazione Campanialive.it
26/10/2012 (letto 2966 volte)

Ultimo aggiornamento (21:16 CEST) - Landfall dell'occhio del ciclone 940 Hpa, 295 mm di pioggia e 223 kmh di vento a Mount washington


Sisma di magnitudo 5 sul Pollino

Autore: Redazione Campanialive.it
26/10/2012 (letto 2924 volte)

Puntualmente rilevato dai nostri sismografi il sisma di questa notte sul Pollino


L'alluvione di Salerno del 1954

Autore: Sorrentino Vincenzo
26/10/2012 (letto 16075 volte)

Tra le grandi alluvioni d'Italia, quella di Salerno del 25-26 ottobre 1954 fu tra le più grav


Uragani sì, uragani no

Autore: Guido Guidi from www.climatemonitor.it
21/10/2012 (letto 3283 volte)

Sono di più o di meno i cicloni tropicali? Sono più intensi o meno intensi? E, infine, sono effettivamente mutate la frequenza di occorrenza e l’intensità di questi eventi?


Forte nubifragio su Napoli il 12 ottobre 2012

Autore: Redazione Campanialive.it
12/10/2012 (letto 4460 volte)

Ennesimo forte e intenso nubifragio questa mattina si abbatte su Napoli con i consueti disagi


Il clima del mese di settembre 2012 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
08/10/2012 (letto 3376 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Quindici minuti del vostro tempo.

Autore: Guido Guidi from www.climatemonitor.it
05/10/2012 (letto 3734 volte)


Il concetto (sconosciuto) di eccezionalità di un evento

Autore: Ing. Fortelli Alberto
01/10/2012 (letto 10851 volte)

Quando un evento meteo può definirsi eccezionale o meno....


I temporali del 13 settembre 2012 sull'area del bacino del Sarno

Autore: Franco Ortolani e Ing. Alberto Fortelli, Università Federico II, Napoli
21/09/2012 (letto 3143 volte)

Cumulonembi, dissesti, allarme idrogeologico immediato: applicazione all'evento piovoso del 13 settembre 2012 nel bacino del fiume Sarno


23 gennaio 1963 un record di freddo ancora imbattuto

Autore: Redazione Campanialive.it
17/09/2012 (letto 10705 volte)

Il 23 gennaio del 1963 durante uno dei più freddi inverni del XX secolo fu rilevata la più bassa temperatura mai raggiunta presso l'osservatorio di Montevergine.


Estate 2012 presso l'osservatorio meteorologico di Montevergine

Autore: Vincenzo Capozzi
17/09/2012 (letto 3255 volte)

Analisi meteo del clima estivo rilevato presso l'osservatorio meteorologico di Montevergine


Il clima del mese di agosto 2012 a Montevergine

Autore: Vincenzo Capozzi
09/09/2012 (letto 3736 volte)

Analisi meteo del clima rilevato presso l'osservatorio meteorologico di Montevergine (AV) mt. 1280


I TLC Tropical Like Cyclon, i famosi mini uragani del Mediterraneo.

Autore: Redazione Campanialive.it
06/09/2012 (letto 6875 volte)

In questo breve articolo viene spiegato cos'è un TLC e sono visualizzate alcune immagini satellitari di tali figure bariche presentatesi in passato sull'area mediterranea.


Il clima del mese di agosto 2012 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/09/2012 (letto 3691 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


7 agosto 2012 da quasi record di caldo per molte località.

Autore: Redazione Campanialive.it
08/08/2012 (letto 4645 volte)

La giornata del 7 agosto 2012 è stata caratterizzata da un gran caldo sulle zone interne.


Incendio tra Pianura e Agnano a Napoli

Autore: Redazione Campanialive.it
06/08/2012 (letto 3375 volte)

Oggi un incendio con tutta probabilità doloso si è esteso sulla collina tra Agnano e Pianura a Napoli.


Il clima del mese di luglio 2012 a Montevergine

Autore: Vincenzo Capozzi
05/08/2012 (letto 4126 volte)

Analisi meteo del clima rilevato presso l'osservatorio meteorologico di Montevergine (AV) mt. 1280


Il clima del mese di luglio 2012 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/08/2012 (letto 3335 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Pioggia e afa un mix tropicale

Autore: Redazione Campanialive.it
12/07/2012 (letto 4314 volte)

Oggi un paio di temporali hanno interessato le zone della Campania centro settentrionali. Non pioveva dall'inizio di Giugno


Il clima del mese di giugno 2012 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/07/2012 (letto 3219 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di maggio 2012 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
04/06/2012 (letto 3434 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Ennesima forte scossa di terremoto in Emilia

Autore: Redazione Campanialive.it
30/05/2012 (letto 2902 volte)

Continuano le scosse di terremoto in Emilia Romagna già colpita il 20 maggio scorso.


Forte temporale su Caserta

Autore: Redazione Campanialive
28/05/2012 (letto 5553 volte)

Oggi un forte temporale si è abbattuto sulla città di Caserta con associati allagamenti.


Forte scossa tellurica questa notte in Emilia Romagna

Autore: Redazione Campanialive.it
20/05/2012 (letto 4459 volte)

Questa notte violento terremoto in Emilia. Purtroppo ci sono vittime.


Il clima del mese di aprile 2012 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
05/05/2012 (letto 3236 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di marzo 2012 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
05/04/2012 (letto 3449 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Il clima del mese di febbraio 2012 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
12/03/2012 (letto 3735 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Come si misura l'altezza della neve al suolo ?

Autore: Luca Mercalli.
22/02/2012 (letto 3937 volte)

Navigando la rete ci siamo imbattuti in questo interessante articolo sulla neve di Luca Mercalli su Nimbus e che abbiamo piacere di linkare...


La grande nevicata di inizio febbraio 2012 in Campania

Autore: Redazione Campanialive.it
22/02/2012 (letto 15912 volte)

L'inizio del mese di febbraio del 2012 è stato caratterizzato da una importante precipitazione nevosa che non si vedeva da tantissimi anni in alcune località della Campania.


Il clima del mese di gennaio 2012 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
08/02/2012 (letto 3101 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


La nevicata ad Ischia 6-7 febbraio 2012

Autore: Redazione Campanialive.it
07/02/2012 (letto 5172 volte)

Anche Ischia bussa alla porta del generale inverno. Oltre i 300 mt notevoli accumuli di neve.


La nevicata del 6 feb 2012 sulle colline di Napoli

Autore: Redazione Campanialive.it
06/02/2012 (letto 4275 volte)

Nevicata questa notte sulla collina dei Camaldoli. Oltre 5 cm sulla parte alta.


Neve sulle zone interne oggi in Campania.

Autore: Redazione Campanialive.it
25/01/2012 (letto 4364 volte)

Le nevicate di oggi 25/01/12 sulle zone più interne in particolare dell'alta Irpinia e sul Fortore.


Torna a tremare la terra al settentrione d'Italia

Autore: Redazione Campanialive.it
25/01/2012 (letto 2617 volte)

Terremoto con epicentro nel Veneto 4.9 scala richter stimata.


Le bugie sul mite clima di Napoli

Autore: Redazione Campanialive.it
24/01/2012 (letto 7436 volte)

I luoghi comuni sono duri a morire. Campania felix e città del sole sono da sempre stati gli aggettivi dedicati alla nostra regione e al suo capoluogo da sempre conosciuti per il clima mite e i cieli sereni.


L'osservatorio del Jungfraujoch mt.3580

Autore: Redazione Campanialive.it
10/01/2012 (letto 5790 volte)

Più in basso della capanna Margherita ma pur sempre in un gran punto di osservazione si trova uno dei più belli osservatori meteorologici d'Europa.


Ritrovati in Francia antichi registri meteorologici risalenti al 1797

Autore: Redazione Campanialive.it
08/01/2012 (letto 3805 volte)

In Francia già si leccano i baffi per la scoperta di antichi registri meteorologici risalenti ad epoca Napoleonica.


Bufere di vento pioggia e neve su gran parte della regione.

Autore: Redazione Campanialive.it
07/01/2012 (letto 3247 volte)

Giornata tipicamente invernale sulla Campania oggi.


Il risveglio del super vulcano tedesco terrorizza l'Europa

Autore: Redazione Campanialive.it
04/01/2012 (letto 4878 volte)

Sale la preoccupazione in Europa per il temuto risveglio dell'enorme vulcano


Il clima del mese di dicembre 2011 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/01/2012 (letto 3623 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Scaccianeve, freddo e vento forte in Campania

Autore: Redazione Campanialive.it
22/12/2011 (letto 4121 volte)

Giornata di forte vento gelido su gran parte della regione con bufere di neve ai confini della regione e intenso freddo.


L’alluvione nel messinese tirrenico del 22 novembre 2011: protezione ambientale

Autore: Prof. Franco Ortolani
13/12/2011 (letto 4947 volte)

Una significativa perturbazione ha interessato la fascia di territorio compresa tra le alte valli dell’Alcantara e la zona di Milazzo, orientata quasi sud nord, per diverse ore del giorno 22 novembre 2002.


Il clima del mese di novembre 2011 a Napoli Centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli
02/12/2011 (letto 3747 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli


Le immagini della terra vista dallo spazio

Autore: Redazione Campanialive
14/11/2011 (letto 5343 volte)

In rete uno splendido video che documenta le spettacolari immagini della terra viste dallo spazio.


ROLF la depressione si trasforma in un TLC

Autore: Redazione Campanialive.it
08/11/2011 (letto 6162 volte)

Un TLC è un ciclone mediterraneo che si forma quando una depressione assume le caratteristiche di un mini uragano.


I nubifragi del 6 novembre 2011 in Campania.

Autore: Redazione Campanialive.it
07/11/2011 (letto 7206 volte)

La giornata del 6 novembre è stata caratterizzata da violenti temporali e nubifragi che hanno causato disagi, danni e purtroppo vittime.


Alluvione di Genova del 4 novembre 2011: il disastro di via Fereggiano …come al

Autore: Prof. Franco Ortolani
05/11/2011 (letto 5390 volte)

Il giorno 4 novembre 2011 intorno alle ore 09,00, come preannunciato dalle previsioni meteo, la città di Genova ha iniziato ad essere interessata da precipitazioni notevoli


Maltempo/ Frane e alluvioni, "in pericolo l'82% dei comuni italiani".

Autore: Affariitaliani.it
05/11/2011 (letto 4121 volte)

Strade che si allagano fino a sommergere le automobili, fiumi d'acqua che scorrono lungo le vie, mezzi di trasporto in tilt, stazioni della metropolitana chiuse...


L'allarme idrogeologico immediato

Autore: Prof. Franco Ortolani
04/11/2011 (letto 3901 volte)

Alluvione nelle Cinque Terre-Lunigiana: evento da manuale, difesa…da migliorare con l’Allarme Idrogeologico Immediato


Il clima del mese di ottobre 2011 a Napoli centro.

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
04/11/2011 (letto 4173 volte)

Consueto riepilogo del clima rilevato presso lo storico osservatorio di San Marcellino, il più antico osservatorio meteorologico del centro di Napoli.


Cadono le foglie in autunno, ricicliamole.

Autore: www.greenme.it
28/10/2011 (letto 5052 volte)

E’ autunno, cadono le foglie. Con un leggero ritardo quest’anno a causa dell’anomala ondata di caldo che ha investito la nostra penisola.


Atrani, S. Gregorio Magno, Pollena Trocchia, Liguria e Toscana

Autore: Prof. Franco Ortolani
28/10/2011 (letto 3969 volte)

Perché tanti disastri idrogeologici? Semplice e drammatico! Eventi tipo quelli citati si verificano quando


Marco Simoncelli: SuperSIC ti vogliamo ricordare così

Autore: Redazione Campanialive.it
28/10/2011 (letto 4352 volte)

Desideriamo ricordare il SIC così come si presentava nel giorno dell'ultima sua gara di motoGP in un video trovato in rete.


Il cratere di gas naturale di Darvaza nel Turkmenistan

Autore: Redazione Campanialive
27/10/2011 (letto 8615 volte)

Il cratere di gas naturale di Darvaza (Darwese) è un’anomalia perennemente fumante che si trova nell’isolato deserto di Karakum nel Turkmenistan


Il clima del mese di settembre 2011 a Napoli centro.

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
24/10/2011 (letto 3845 volte)

Consueto riepilogo del clima rilevato presso lo storico osservatorio di San Marcellino, il più antico osservatorio meteorologico del centro di Napoli.


Corso di meteorologia pratica

Autore: Redazione Campanialive
24/10/2011 (letto 3552 volte)

Incrementare la capacità del velista di inquadrare le condizioni meteo-marine...


La tragedia di Pollena Trocchia

Autore: Prof. Franco Ortolani
21/10/2011 (letto 6124 volte)

Ennesima analisi di un fenomeno che ancora una volta ci lascia scappare il morto. Analisi del Prof. Ortolani Ordinario di Geologia, Università di Napoli Federico II


Forti temporali anche in Campania

Autore: Redazione Campanialive
21/10/2011 (letto 4138 volte)

Nella notte forti temporali hanno interessato alcune località della Campania.


UK Met Office research links solar variability with the winter climate

Autore: UK Met Office
14/10/2011 (letto 4149 volte)

Un nuovo studio effettuato dal Met Office del Regno Unito, l'Imperial College di Londra e dell'Università di Oxford ha gettato nuova luce su un legame tra la variabilità decennale solare e clima invernale nel nord-ovest Europa e parte dell'America.


Le colate detritiche di San Gregorio Magno (Salerno) del 7 ottobre 2011

Autore: Prof. Franco Ortolani
13/10/2011 (letto 4616 volte)

Tra le ore 19 e le 24 del 7 ottobre la parte occidentale del territorio comunale di San Gregorio Magno è stata interessata da alcune colate detritiche e detritico-fangose che hanno invaso l’area pedemontana dove si trova l’agglomerato di Teglia.


Breve storia del termometro.

Autore: Redazione Campanialive
04/10/2011 (letto 24573 volte)

Cenni su questo antico strumento molto utilizzato in meteorologia.


Il lavoro di tecnico di una stazione meteo a volte è molto pericoloso.

Autore: Redazione Campanialive
26/09/2011 (letto 7529 volte)

Un orso polare ha ucciso un tecnico di una stazione meteo...


La pioggia, questa conosciuta.

Autore: Ing. Alberto Fortelli
17/09/2011 (letto 12337 volte)

Descrizione del più comune e diffuso dei fenomeni atmosferici.


Temporale forte su Benevento

Autore: Redazione Campanialive
13/09/2011 (letto 6299 volte)

Forte temporale pomeridiano sulle zone interne oggi. Colpita in particolare Benevento con 20 mm di pioggia.


La rivista di meteorologia aeronautica

Autore: Redazione Campanialive
12/09/2011 (letto 3494 volte)

Dopo 70 anni di tradizione cartacea la prestigiosa pubblicazione diventa elettronica.


Il clima del mese di agosto 2011 a Napoli centro.

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
03/09/2011 (letto 3743 volte)

Consueto riepilogo del clima rilevato presso lo storico osservatorio di San Marcellino, il più antico osservatorio meteorologico del centro di Napoli.


Il clima del mese di luglio 2011 a Napoli centro.

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
03/08/2011 (letto 4121 volte)

Consueto riepilogo del clima rilevato presso lo storico osservatorio di San Marcellino, il più antico osservatorio meteorologico del centro di Napoli.


Il clima del mese di giugno 2011 a Napoli centro.

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
03/07/2011 (letto 4339 volte)

Consueto riepilogo del clima rilevato presso lo storico osservatorio di San Marcellino, il più antico osservatorio meteorologico del centro di Napoli.


Munnezza e doppio sole: un mix pericoloso per la salute dei napoletani

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
03/07/2011 (letto 3564 volte)

La crisi dei rifiuti a Napoli, con le terribili immagini di sacchetti di immondizia gettati per strada...


Il solstizio d'estate

Autore: Gen. Elia Rubino
19/06/2011 (letto 4933 volte)

Il 21 giugno sarà il giorno del solstizio d'estate. Il termine deriva dal latino “solstitium” (fermata del sole)


Eclissi di luna 15 giugno 2011

Autore: Redazione Campanialive
18/06/2011 (letto 3733 volte)

Foto dell'eclisse di luna totale vista dall'Osservatorio Nazionale Astronomico di Capodimonte


L’architettura solare di Napoli

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
17/06/2011 (letto 6737 volte)

L'area del centro storico di Napoli sorge sul luogo del primo insediamento della città...


Eclisse di luna giugno 2011

Autore: Gen. Elia Rubino
15/06/2011 (letto 4141 volte)

Stasera, con inizio alle ore 19.23 , si verificherà una Eclisse di Luna, la più lunga degli ultimi 100 anni


Il nubifragio del 11 giugno 2011 a Caserta e golfo di Napoli

Autore: Gen. Elia Rubino e redazione Campanialive.it
12/06/2011 (letto 7434 volte)

Il giorno 11 giugno 2011 un temporale di notevole intensità ha colpito l'area casertana con oltre 100 mm di pioggia in alcune località. Il temporale poi in maniera più attenuata interesserà successivamente anche il golfo di Napoli.


Il clima e le manifestazioni meteorologiche estreme.

Autore: Ing. Alberto Fortelli
07/06/2011 (letto 4033 volte)

Il clima e le manifestazioni meteorologiche estreme. Fattori di rischio per il territorio


Il clima del mese di maggio 2011 a Napoli centro.

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
04/06/2011 (letto 4441 volte)

Consueto riepilogo del clima rilevato presso lo storico osservatorio di San Marcellino, il più antico osservatorio meteorologico del centro di Napoli.


NUOVO CATALOGO DAVIS INSTRUMENTS 2011

Autore: Redazione Campanialive
27/05/2011 (letto 3235 volte)

In allegato il catalogo dell'azienda americana con tutte le novità del 2011


Ode alla "trupèa de cerase": benvenuta primavera, bentornato raffreddore

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
26/05/2011 (letto 12983 volte)

L’arrivo della primavera per molti equivale più ad un sollievo psicologico, del tipo “è finalmente passato l’inverno”...


La stazione meteorologica più alta del mondo è sull'Everest.

Autore: Redazione Campanialive
20/05/2011 (letto 6263 volte)

E' stata installata e rinnovata la più alta stazione meteorologica della terra.


Esposizione degli strumenti meteorologici, idrologici e attrezzature

Autore: Redazione Campanialive
20/05/2011 (letto 3746 volte)

EXHIBITION OF METEOROLOGICAL AND HYDROLOGICAL INSTRUMENTS AND EQUIPMENT


La neve di maggio in Campania

Autore: Redazione Campanialive
09/05/2011 (letto 4450 volte)

Grazie alla collaborazione dei nostri reporter ecco le foto in esclusiva della neve sul Partenio di oggi.


Il clima del mese di aprile 2011 a Napoli centro.

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
02/05/2011 (letto 4540 volte)

Consueto riepilogo del clima rilevato presso lo storico osservatorio di San Marcellino, il più antico osservatorio meteorologico del centro di Napoli.


La nebbia d'avvezione

Autore: Redazione Campanialive.it
09/04/2011 (letto 5050 volte)

Breve spiegazione di un fenomeno frequente in questa stagione anche in Campania


Improvviso temporale pomeridiano e breve ritorno dell'inverno

Autore: Redazione Campanialive
05/04/2011 (letto 4404 volte)

Come previsto, nel pomeriggio è improvvisamente mutato il tempo in Campania.


Il clima del mese di Marzo 2011 a Napoli Osservatorio San Marcellino

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
04/04/2011 (letto 4418 volte)

Consueto riepilogo del clima rilevato presso lo storico osservatorio di San Marcellino a Napoli centro.


Un nuovo manuale di meteorologia dei nostri esperti.

Autore: Prof. Adriano Mazzarella e Ing. Alberto Fortelli
21/03/2011 (letto 5305 volte)

Una nuova pubblicazione di meteorologia e climatologia disponibile a prezzo scontato per i nostri utenti.


La meteorologia a Napoli, dai Borbone all’Unità della Nazione

Autore: Adriano Mazzarella: responsabile Osservatorio Meteorologico, Antonio Nazzaro: storico della vulcanologia
17/03/2011 (letto 4971 volte)

Già nel 1600, con il diffondersi dei termometri e dei primi strumenti meteorologici, diveniva sempre più comune l’uso di misurare e confrontare i vari parametri.


Terremoto in Giappone - Earthquake in Japan

Autore: Gen. Elia Rubino
17/03/2011 (letto 3796 volte)

Pillola sul recente terremoto verificatosi in Giappone.


Il clima del mese di febbraio 2011 a Napoli centro.

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
02/03/2011 (letto 4245 volte)

Consueto riepilogo del clima rilevato presso lo storico osservatorio di San Marcellino, il più antico osservatorio meteorologico di Napoli.


Il clima del mese di Gennaio 2011 a Napoli centro.

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
02/02/2011 (letto 5120 volte)

Consueto riepilogo del clima rilevato presso lo storico osservatorio di San Marcellino, il più antico osservatorio meteorologico di Napoli.


Il clima del mese di Dicembre 2010 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
03/01/2011 (letto 3989 volte)

Consueto riepilogo sull'andamento climatico dello storico osservatorio di Napoli San Marcellino


Il piovoso mese di novembre 2010

Autore: Alfonso Mezzomo e redazione Campanialive.it
21/12/2010 (letto 6958 volte)

Il mese di novembre del 2010 ha registrato valori record di piovosità presso molte delle centraline meteorologiche installate in Campania.


Neve a Capri , Ischia e gelo in tutta la Campania.

Autore: Redazione Campanialive.it
19/12/2010 (letto 11501 volte)

Il mese di dicembre del 2010 è testimone di molti record di freddo battuti e di alcuni eventi eccezionali e rari come la neve a Capri e Ischia foto e video nell'articolo.


Freddo, neve e gelo sulla Campania prima del Natale

Autore: Redazione Campanialive.it
16/12/2010 (letto 4986 volte)

Una metà del mese contrassegnata da forte freddo e condizioni di gelo su molte località campane.


Se la Terra si surriscalda colpa del Sole: l’uomo non c’entra

Autore: Prof. Scafetta Nicola
06/12/2010 (letto 4927 volte)

Interessante video del seminario tenuto dal Prof. Scafetta sul tema del riscaldamento globale e delle sue cause...


Il clima del mese di novembre 2010 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
03/12/2010 (letto 4093 volte)

Consueto riepilogo sull'andamento climatico dello storico osservatorio di Napoli San Marcellino


Eccezionale grandinata a Capri il 20 novembre 2010

Autore: Redazione Campanialive.it
21/11/2010 (letto 5923 volte)

Un evento raro quello verificatosi a Capri dove la grandine ha coperto con uno spesso strato di ghiaccio molte zone dell'isola azzurra...


L'ECCEZIONALE GRANDINATA DEL 11 NOVEMBRE A NAPOLI

Autore: Redazione Campanialive.it
15/11/2010 (letto 4810 volte)

Foto e filmati dell'eccezionale grandinata verificatasi a Napoli centro nel pomeriggio del giorno 11 novembre 2010.


Il clima di Ottobre 2010 a Baronissi (SA)

Autore: Alfonso Mezzomo
09/11/2010 (letto 3343 volte)

Breve resoconto dell'andamento climatico presso la località salernitana...


CRONACA DEL MALTEMPO DI OGGI 8 NOVEMBRE

Autore: Redazione Campanialive.it
08/11/2010 (letto 5018 volte)

Resoconto dei danni provocati dal maltempo di oggi in Campania, protagonista sopratutto il vento...


MALTEMPO IN CAMPANIA CAPRI ISOLATA

Autore: Redazione Campanialive.it
08/11/2010 (letto 3762 volte)

Come previsto forte maltempo oggi in Campania...


Il clima del mese di ottobre 2010 a Napoli centro.

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
05/11/2010 (letto 4751 volte)

Consueto riepilogo sull'andamento climatico dello storico osservatorio di Napoli San Marcellino


Scossa di terremoto nel Tirreno Centrale

Autore: Redazione Campanialive.it
03/11/2010 (letto 4635 volte)

Un forte terremoto di magnitudo stimato 5.4 si è verificato in serata nelle profondità del Tirreno centrale.


Osservatorio meteorologico Montevergine (AV) Analisi preliminare dati meteo

Autore: Vincenzo Capozzi - Redazione Campanialive.it
01/11/2010 (letto 4499 volte)

Osservatorio meteorologico Montevergine (AV) Analisi preliminare del recupero dei primi 60 anni di rilevazioni (1884 - 1943)


TERREMOTO LIVE - Indonesia

Autore: Redazione Campanialive.it
25/10/2010 (letto 5293 volte)

Magnitude 7.5 - KEPULAUAN MENTAWAI REGION, INDONESIA


Acqua alta a Ischia

Autore: Redazione Campanialive.it
24/10/2010 (letto 4372 volte)

Il fenomeno dell'acqua alta sull'isola di Ischia...


Salviamo l'osservatorio meteorologico del Collegio Romano

Autore: Redazione Campanialive.it
11/10/2010 (letto 4203 volte)

Il più antico osservatorio meteorologico di Roma attivo da 228 anni...


L'Osservatorio meteorologico di Montevergine

Autore: Vincenzo Capozzi - Redazione Campanialive.it
11/10/2010 (letto 8091 volte)

Storia dello storico osservatorio meteorologico, il più antico dell'appennino meridionale...


Incendi e catastrofi idrogeologiche

Autore: Prof. Ortolani direttore del Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio dell'Università Federico II di Napoli
10/10/2010 (letto 2547 volte)

Un interessante articolo sulla correlazione tra incendi e catastrofi idrogeologiche in Campania...


Il clima del mese di Settembre 2010 a Napoli centro.

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
01/10/2010 (letto 4435 volte)

Consueto riepilogo sull'andamento climatico dello storico osservatorio di Napoli San Marcellino


Andamento dell'estate 2010 a Baronissi (SA)

Autore: Alfonso Mezzomo
29/09/2010 (letto 6321 volte)

Considerazioni sull'andamento estivo del 2010 presso la stazione meteo di Baronissi (SA)


Disastro di Atrani. Né prevenzione, né previsione contro i meteo-serial-killer.

Autore: Prof. Francesco Ortolani
26/09/2010 (letto 5555 volte)

Approfondimenti sulla tragedia di Atrani del 9 settembre


Osservatorio italiano Everest-Pyramid entra nel Gaw Global Atmosphere Watch

Autore: Redazione Campanialive.it
20/09/2010 (letto 3353 volte)

L'Organizzazione Meteorologica Mondiale (Wmo) ha conferito all'Osservatorio italiano Everest-Pyramid, che fornisce da oltre 5000 metri di quota sull'Everest...


Forte scossa di terremoto oggi pomeriggio con epicentro Foggiano

Autore: Redazione Campanialive.it
17/09/2010 (letto 11410 volte)

Una forte scossa di magnitudo 4.4 è stata avvertita oggi al sud Italia.


Ancora sulla frana di Atrani del 9 settembre 2010

Autore: Redazione Campanialive
17/09/2010 (letto 4868 volte)

Il parere del Prof. Ortolani direttore del Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio dell'Università Federico II di Napoli


Atrani (SA) esonda il torrente Dragone per la pioggia torrenziale, un disperso.

Autore: Redazione Campanialive.it
09/09/2010 (letto 6496 volte)

Le violente precipitazioni del pomeriggio provocano l'esondazione di un torrente ad Atrani (SA) danni e un disperso.


La mitica ondata di freddo del 1956

Autore: Nicola Del Core
08/09/2010 (letto 14742 volte)

Iniziamo oggi un racconto a puntate sulla famosa ondata di gelo del 1956. Un lungo racconto che proseguirà nei prossimi mesi...


Il clima del mese di Agosto 2010 a Baronissi (SA)

Autore: Alfonso Mezzomo
06/09/2010 (letto 2903 volte)

Consueto riepilogo climatico arricchito da grafici per la stazione meteo di Baronissi (SA)


Il clima del mese di Agosto 2010 a Napoli

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
02/09/2010 (letto 3782 volte)

Consueto riepilogo del clima dello storico osservatorio partenopeo...


La newsletter di Campanialive.it

Autore: Redazione Campanialive.it
01/09/2010 (letto 3530 volte)

E' online la Newsletter di Campanialive.it !!!


Piccola tromba d'aria tra Minori ed Amalfi

Autore: Redazione Campanialive.it
29/08/2010 (letto 4650 volte)

In serata è stata avvistata una tromba marina....


Il clima del mese di Luglio 2010 a Baronissi (SA)

Autore: Alfonso Mezzomo
04/08/2010 (letto 3894 volte)

Riepilogo del clima registrato a Baronissi (SA)


Il clima del mese di Luglio 2010 a Napoli

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
01/08/2010 (letto 3567 volte)

Consueto riepilogo del clima osservato presso lo storico osservatorio di Napoli...


Violento temporale nella notte tra il 30 e il 31 Luglio 2010 a Napoli

Autore: Redazione Campanialive
01/08/2010 (letto 5838 volte)

Nella notte tra il 30 e il 31 luglio del 2010 un violentissimo nubifragio si è abbattuto sulla città partenopea provocando disagi e anche vittime...


MALTEMPO: Crolla una palazzina ad Afragola

Autore: La Repubblica - Corriere della sera
31/07/2010 (letto 6887 volte)

Afragola, crolla una palazzina estratti due corpi


Pensionato muore colpito da un fulmine a Montella

Autore: www.irpinianews.it
21/07/2010 (letto 3973 volte)

Tragedia per il maltempo. Un uomo di 58 anni è morto


Clima di Giugno 2010 a Baronissi

Autore: Alfonso Mezzomo
17/07/2010 (letto 3248 volte)

Riepilogo e confronto statistico climatico dei dati meteo rilevati presso la stazione meteo di Baronissi (SA)


Le stazioni meteo amatoriali, attendibilità del rilevamento dei dati.

Autore: Gabriele Branno
17/07/2010 (letto 8891 volte)

Con questa breve esposizione, vorrei porre in evidenza alcuni aspetti della “meteorologia amatoriale” che a mio avviso gratificano...


Quando la musica si “preoccupa“ del tempo

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
13/07/2010 (letto 3912 volte)

Molte sinfonie classiche, musiche da camera e canti popolari ...


Il “caccologo” ora è una star

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
12/07/2010 (letto 4242 volte)

Ad aprile di quest’anno, la rivista “Popular Science” ha classificato la ricerca...


IL CLIMA DI GIUGNO 2010 A NAPOLI CENTRO

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
01/07/2010 (letto 3391 volte)

Consueto riepilogo climatico dallo storico osservatorio partenopeo.


Come difendersi dalle odiatissime zanzare

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
26/06/2010 (letto 3236 volte)

Con l’estate aumenta il rischio di essere punti dalle zanzare


Capaccio Paestum, una tromba d'aria spazza via due campeggi: cento sfollati

Autore: Corriere del Mezzogiorno
22/06/2010 (letto 5210 volte)

Paura e danni per un milione. Lambita dal vento anche l'area archeologica, colpita base logistica dell'esercito...


Il Sahara, un serbatoio di acqua dolce

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
20/06/2010 (letto 5255 volte)

Una delle più grandi riserve idriche sotterranee del Pianeta...


L’orientamento con il Sole

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
16/06/2010 (letto 4274 volte)

Il Sole nasce ad Est due volte all’anno, in corrispondenza degli equinozi...


Clima a Baronissi Maggio 2010

Autore: Alfonso Mezzomo
04/06/2010 (letto 6060 volte)

Raffronto climatico della stazione meteo di Baronissi (SA)


Il clima del mese di maggio 2010 a Napoli.

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
01/06/2010 (letto 4096 volte)

Consueto resoconto climatico dallo storico osservatorio di Napoli.


Il bradisismo flegreo e il tempio di Serapide.

Autore: Redazione Campanialive.it
29/05/2010 (letto 14541 volte)

Breve storia recente del bradisismo flegreo attraverso l'osservazione del tempio di Serapide...


Caporetto, ma fu tutta colpa del maltempo?

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
29/05/2010 (letto 3886 volte)

La battaglia di Caporetto della I guerra mondiale tra...


Sonno-veglia: tra gufi, allodole e primavera

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
22/05/2010 (letto 3656 volte)

Molti mammiferi, come orsi, pipistrelli, scoiattoli o tartarughe, vanno in letargo in inverno...


Tra nuvole, cannoni, laser e acquazzoni

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
15/05/2010 (letto 3939 volte)

Il controllo delle condizioni atmosferiche è stato sempre il sogno dell’uomo...


Gli antichi Romani sconfitti da un temporale

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
08/05/2010 (letto 5447 volte)

Nel 9 d.C., l’esercito romano formato da 3 legioni imperiali...


Sul “Dialogo della Natura e di un Islandese”

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
06/05/2010 (letto 6405 volte)

L’eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajöku...


Il clima di Aprile 2010 a Napoli centro.

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
04/05/2010 (letto 4740 volte)

Consueto riepilogo del clima del mese osservato presso lo storico osservatorio napoletano.


Buone nuove se l’arcobaleno appare ad Est

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
24/04/2010 (letto 5770 volte)

L’arcobaleno è un fenomeno ottico dovuto alla riflessione...


L'eruzione del vulcano Eyjafjallajökull e le sue conseguenze

Autore: Redazione Campanialive.it
19/04/2010 (letto 7011 volte)

L'eruzione del vulcano Eyjafjallajökull in questi giorni sta provocando enormi disagi al traffico aereo, provocherà anche cambiamenti climatici ? ...


Nubifragio a Capri (NA) 13 Aprile 2010

Autore: Redazione Campanialive.it
16/04/2010 (letto 4951 volte)

Breve descrizione dell'episodio avvenuto a Capri il 13 Aprile con circa 100 mm di pioggia cumulati in giornata.


L’ape-termosifone, che grande scoperta!

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
16/04/2010 (letto 4707 volte)

Le api vivono in alveari suddivisi in cellette con una organizzazione gerarchica molto rigida


I pozzi di rugiada

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
04/04/2010 (letto 4331 volte)

Gli uomini hanno bisogno di assumere circa un litro e mezzo d'acqua...


Il clima di Marzo 2010 a Napoli centro.

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
01/04/2010 (letto 4343 volte)

Consueto riepilogo del clima rilevato presso lo storico osservatorio di Napoli.


Tutto quello che non sapete sull’ombrello

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
21/03/2010 (letto 10131 volte)

Tutti sanno come è fatto un ombrello ma pochi sanno qual è stata la sua ...


Temporale? Niente stress, lo dice il cardiologo

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
13/03/2010 (letto 3859 volte)

Nelle 24 ore successive ad una rapida caduta della pressione atmosferica ...


Pure l’aria ha un peso: facciamoglielo pesare

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
06/03/2010 (letto 5332 volte)

Non tutti sanno che l’aria ha un peso: un metro cubo di aria secca pesa 1.3 kg


Il sole, grande nemico della depressione

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
28/02/2010 (letto 4653 volte)

Un gruppo di ricercatori, guidato da Shia Kent dell'Università di Birmingham (USA)...


Sfiorato il record di freddo in Europa.

Autore: Nicola del Core
24/02/2010 (letto 4483 volte)

In questi giorni, precisamente il 19/2, Hoseda Hard (Russia Europea)...


Quella fitta nebbia che aiutò gli americani

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
21/02/2010 (letto 4416 volte)

Probabilmente, gli Stati Uniti devono la loro indipendenza...


Evento mancato: La neve a Napoli - 12 Febbraio 2010

Autore: Redazione Campanialive.it
13/02/2010 (letto 11246 volte)

Alla fine Roma ha "rubato" la nevicata, ma comunque la Campania ha ricevuto la sua dose di neve.


Così il grano veniva conservato nell’antichità

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
13/02/2010 (letto 6113 volte)

Per preservare il grano da possibili furti e dalle micidiali variazioni giornaliere e stagionali di temperatura e umidità...


Ecco perché la pizza a Napoli è più buona

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
08/02/2010 (letto 4160 volte)

Al di là del recente marchio europeo di “Specialità tipicamente garantita” ....


Il clima di Gennaio 2010 a Napoli centro.

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
02/02/2010 (letto 6627 volte)

Consueto riepilogo del clima del mese osservato presso lo storico osservatorio napoletano.


Guai in vista? Molto meglio “girare al largo”

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
31/01/2010 (letto 2112 volte)

Quando vogliamo evitare un problema o tenerci lontano da un pericolo...


Arriva il gelo? Attenzione ai facili sensazionalismi...

Autore: Redazione Campanialive.it
29/01/2010 (letto 4095 volte)

come al solito non appena i modelli di previsione meteorologica emessi dai vari centri a livello mondiale....


Sono i vulcani a sciogliere l’Artico, non l’uomo

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
23/01/2010 (letto 4342 volte)

Già nel 1922 il centro meteorologico statunitense del Weather Bureau indagava...


Il Polo Sud e quei grossi merluzzi ibernati

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
17/01/2010 (letto 4034 volte)

Ricercatori della British Antartic Survey e della Università di Birmingham...


Tra Re Magi, vecchie Befane ed Epifania

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
10/01/2010 (letto 4654 volte)

La festa dell’Epifania (dal greco “manifestazione”) è celebrata il 6 gennaio...


Maltempo in Alta Irpinia: vasti allagamenti e traffico bloccato

Autore: www.campaniareport.it
10/01/2010 (letto 4771 volte)

Continua l’attività dei carabinieri di Montella per fronteggiare le numerose richieste...


Il clima di Dicembre 2009 a Napoli

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
05/01/2010 (letto 3929 volte)

Consueto riepilogo a cura del nostro Prof.Mazzarella


Clima, la storia a volte si ripete

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
24/12/2009 (letto 3747 volte)

I mass-media italiani hanno dato rilievo alla Conferenza di Copenhagen...


Nulla di nuovo sul fronte del clima

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
20/12/2009 (letto 4200 volte)

L’opinione pubblica è sempre più frastornata dalle notizie provenienti da Copenhagen...


E’ assodato, il virus dell'influenza ama il freddo

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
12/12/2009 (letto 5891 volte)

Un gruppo di ricercatori del National Institute of Health, negli Stati Uniti...


Noè, la colomba e gli uccelli esploratori

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
06/12/2009 (letto 7434 volte)

Numerose ed antiche testimonianze documentano che i naviganti....(continua)


Neve sul monte Terminio

Autore: Utente del forum: Nevone
01/12/2009 (letto 10950 volte)

Non è la prima nevicata della stagione...


Il clima di Novembre 2009 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
01/12/2009 (letto 3496 volte)

Il mese di novembre 2009 è stato caratterizzato da una notevole variabilità climatica....(continua)


Malinconico autunno? E’ l’ora delle scelte

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
28/11/2009 (letto 2602 volte)

L’autunno è la stagione della malinconia e della tristezza: la luce del giorno diminuisce...


Il terremoto del 1980 a distanza di tanti anni fa ancora paura.

Autore: Reazione Campanialive.it
21/11/2009 (letto 5183 volte)

A 29 anni dalla terribile scossa del 23 novembre 1980 il terremoto fa ancora paura.


Le stagioni e il colore autunnale delle foglie

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
21/11/2009 (letto 4379 volte)

Con l’arrivo dell’autunno, il verde delle foglie degli alberi ....(continua)


Tra streghe, sortilegi, maghi e “tempestari”

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
14/11/2009 (letto 4471 volte)

La Chiesa ha condotto una lotta millenaria contro la pratica della stregoneria...(continua)


Ischia, tragedia a seguito di una frana a Casamicciola

Autore: Redazione Campanialive.it
11/11/2009 (letto 5432 volte)

Una tragedia è avvenuta in seguito alle forti precipitazioni del 10 novembre 2009 a Casamicciola (Ischia): un morto è il tragico epilogo....


Che tempo fa? Dimmelo che vado a dormire

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
07/11/2009 (letto 2960 volte)

Freud ha interpretato e spiegato i sogni in chiave premonitrice....(continua)


Il tempo a Napoli a ottobre 2009

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
01/11/2009 (letto 4788 volte)

Consueto riepilogo dei dati dell'osservatorio storico di Napoli San Marcellino.


La caduta dei capelli, le stagioni e il caffè

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
31/10/2009 (letto 4514 volte)

L'attività fisiologica dei capelli prevede una nascita, un periodo di crescita più o meno lungo ....(continua)


Musica passionale per dimenticare il freddo

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
25/10/2009 (letto 4573 volte)

Il meteo può condizionare il sistema neuro-immuno-endocrino di una persona...(continua)


Continua il tempo perturbato sulla Campania

Autore: Redazione Campanialive.it
23/10/2009 (letto 3284 volte)

Giornate di tempo tipicamente autunnale con vento nubi e piogge intense in Campania.


Temporale su Napoli allagamento in metropolitana

Autore: Mattia1989 utente del forum CampaniaLIVE
23/10/2009 (letto 7399 volte)

Il temporale delle ore 13 del 22 ottobre provoca allagamenti e il metrò si trasforma in fiumara


La carbonella, una speranza per l’atmosfera

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
10/10/2009 (letto 5836 volte)

La combustione di rifiuti vegetali e organici in assenza di ossigeno... (continua)


Il terremoto alle isole Samoa

Autore: Redazione Campanialive.it
05/10/2009 (letto 4002 volte)

La più violenta scossa tellurica mai registrata rilevata anche dal sismografo ubicato a Napoli presso l'Istituto Salesiano al Vomero.


Il clima di Settembre 2009 a Napoli centro

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
04/10/2009 (letto 4545 volte)

Consueto riepilogo del tempo sullo storico osservatorio di Napoli a cura del Prof. Mazzarella


Che clima c’era? Ce lo dicono gli scarafaggi

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
03/10/2009 (letto 2878 volte)


Messina nubifragio maltempo frana. Morti, dispersi e feriti.

Autore: Redazione Campanialive.it
02/10/2009 (letto 6537 volte)

Un violento nubifragio ha interessato il messinese provocando forti disagi e danni.


Tsunami: A wave of terror (English version)

Autore: Ing. Alberto Fortelli - Redazione Campanialive.it
02/10/2009 (letto 73734 volte)

Versione Italiano(Clicca qui per la versione in italiano)


Il maremoto o Tsunami

Autore: Ing. Alberto Fortelli - Redazione Campanialive.it
30/09/2009 (letto 41566 volte)

English version(For the English version click here)


Se un semplice olio può placare le tempeste

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
26/09/2009 (letto 9055 volte)

Il vento genera onde alte fino a 6 metri nel Mediterraneo...


Tre voragini si aprono nel centro di Napoli

Autore: Redazione Campanialive.it
23/09/2009 (letto 7026 volte)

Stamane 3 voragini si sono aperte nel centro di Napoli.


Tempesta di sabbia a Sidney in Australia

Autore: Redazione Campanialive.it
23/09/2009 (letto 3805 volte)

Un'insolita tempesta di sabbia rosse avvolge la capitale australiana. Video


Impara dalle foglie e otterrai un’energia pulita

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
20/09/2009 (letto 5721 volte)


La pioggia e quei riti vecchi quanto il mondo

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
14/09/2009 (letto 4689 volte)


Tumori, stop alle lampade abbronzanti

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
06/09/2009 (letto 3933 volte)


Il clima di Agosto 2009 a Napoli.

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
04/09/2009 (letto 4325 volte)

Consueto riepilogo dell'andamento meteo della storica stazione di Napoli S.Marcellino


Campania: Stato del mare, 4 Agosto 2009

Autore: Giuseppe Esposito
04/08/2009 (letto 4782 volte)

La testimonianza di un abitante del posto, nonché fedelissimo frequentatore di Campanialive.it


El Niño e le epidemie: attenzione al 2013

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
28/07/2009 (letto 6521 volte)


Mare inquinato - Litorale Domitio: Il depuratore di Cuma

Autore: Giuseppe Esposito
25/07/2009 (letto 7556 volte)

La testimonianza di un abitante del posto, nonché fedelissimo frequentatore di Campanialive.it


Il cambiamento climatico: 1000 anni fa, attualmente, prossimo futuro

Autore: Franco Ortolani - Ordinario di Geologia Università di Napoli Federico II
24/07/2009 (letto 28448 volte)

Sono sufficienti il Protocollo di Kyoto e l’accordo stipulato durante il G8 dell’Aquila?


Un proposta per Napoli: rinaturalizzazione e adeguamento ambientale del litorale

Autore: Franco Ortolani - Ordinario di Geologia Università di Napoli Federico II
23/07/2009 (letto 11936 volte)

La fascia costiera di Napoli è nettamente suddivisa in quattro settori...


Il clima del mese di Giugno 2009 a Napoli Osservatorio San Marcellino

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
23/07/2009 (letto 5089 volte)


El Niño? Dava filo da torcere pure ai faraoni

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
21/07/2009 (letto 3862 volte)


Arriva l’afa, la grande nemica del sonno

Autore: Prof. Adriano Mazzarella
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
14/07/2009 (letto 4591 volte)


Acerra: l’inceneritore di Pulcinella

Autore: Franco Ortolani, Ordinario di Geologia, Università di Napoli Federico II
11/07/2009 (letto 7088 volte)

Si dice che Pulcinella sia uno dei simboli di Napoli, arguto, spontaneo e generoso, ciarlatano quando cerca di ingannare le persone per smerciare prodotti "miracolosi".


Terremoti e Strutture - Perché gli edifici crollano?

Autore: ing. Alberto Fortelli - Redazione Campanialive.it
10/07/2009 (letto 8458 volte)

Nel corso di un terremoto gli edifici possono subire gravi danni alla parte strutturale e, in casi estremi, si può giungere al collasso parziale o totale degli stessi.


Arriva la 'controra', ovvero il pisolino estivo

Autore: Prof. Adriano Mazzarella
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
04/07/2009 (letto 6026 volte)


Amministratori “senza radici” e distruzione delle spiagge della Campania

Autore: Prof. Franco Ortolani, Ordinario di Geologia, Università di Napoli Federico II
04/07/2009 (letto 9421 volte)

La Campania oltre ai beni culturali e archeologici ha anche un grande patrimonio di risorse naturali ed ambientali autoctone di grandissimo e strategico valore socio-economico quali...


Violento temporale a Battipaglia (SA)

Autore: Francesco Maiorano
03/07/2009 (letto 7090 volte)

Una violenta cella temporalesca nata sui Monti Picentini intorno alle 18.00 ha interessato Battipaglia (SA) nella giormata di ieri.


E' ritornato il freddo delle pecore.

Autore: Prof. Adriano Mazzarella
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
29/06/2009 (letto 4845 volte)


Ennesimo temporale di Giugno, record di pioggia a Napoli. Filmati

Autore: Redazione Campanialive.it
23/06/2009 (letto 10636 volte)

Ancora un violento temporale interessa il Vomero nel pomeriggio si viaggia verso i 200 mm. mensili contro una media storica di 32


Ing. Fortelli su 'Il Mattino' in merito al nubifragio partenopeo.

Autore: Paolo Barbuto de 'Il Mattino'
22/06/2009 (letto 15311 volte)

Stralcio dell'ampio articolo tratto dal quotidiano nazionale.


Violento temporale notturno su Napoli 71 millimetri caduti.

Autore: Redazione Campanialive.it
21/06/2009 (letto 29609 volte)

Un temporale di violenza inaudita si è abbattuto questa notte sulla città di Napoli colpendo in particolare il Vomero.


Sulle previsioni a breve e a lungo termine

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
18/06/2009 (letto 4461 volte)


E se dai vulcani arrivasse un po’ di “fresco”?

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
16/06/2009 (letto 4308 volte)


Buco dell’ozono? Tutta colpa dei raggi cosmici

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
13/06/2009 (letto 3753 volte)


Il clima di Maggio 2009 a Napoli ( Italiano / English )

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
10/06/2009 (letto 5013 volte)

Il clima del mese di Maggio 2009 presso lo storico osservatorio di San Marcellino a Napoli.


Il sole è morto...

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
07/06/2009 (letto 5637 volte)

Sole senza macchie: torna l’età del ghiaccio?


Oggi c’è scirocco? Meglio guardare la tv

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
07/06/2009 (letto 3549 volte)


Che tempo farà? chiedetelo al contadino...

Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
01/06/2009 (letto 4891 volte)

I nostri antenati mostravano una grande attenzione al tempo e alle sue previsioni...


L’influenza del clima nel canto degli uccellini

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
30/05/2009 (letto 5520 volte)

Un’equipe di informatici e di ornitologi, guidata dal dottor Botero del National Environmental Synthesis Center (USA)....


Il ritorno dei temporali in Campania.

Autore: Redazione Campanialive.it
28/05/2009 (letto 4870 volte)

Dopo molti giorni di anticiclone ritornano i temporali in Campania.


Lo sapevate che il caldo favorisce l'obesità?

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
23/05/2009 (letto 5764 volte)

Il caldo favorisce lo sviluppo dell’obesità e del diabete.


Piogge di ricordi e concentrazione londinese

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
23/05/2009 (letto 3160 volte)

Secondo uno studio australiano condotto da Joe Forgas dell’Università di Sydney...


Caldo e ingorghi in questo mese di Maggio 2009

Autore: Paolo Barbuto de " Il Mattino"
21/05/2009 (letto 3120 volte)

Intervista al nostro Ing. Fortelli tratta dal quotidiano Il mattino del 21 maggio 2009


Caldo in arrivo prepariamoci a rimediare

Autore: Redazione Campanialive.it
20/05/2009 (letto 2649 volte)

Sta per arrivare il primo caldo di stagione come prepararci ad affrontarlo senza disperazione


Consigli meteo per chi suona la chitarra

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
18/05/2009 (letto 3784 volte)

Le condizioni meteorologiche possono alterare notevolmente l’integrità e la sonorità di una chitarra


Record di pioggia a Napoli - Gennaio 2009

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
01/02/2009 (letto 6338 volte)

Il mese di Gennaio 2009 si chiude con il record storico per la stazione di San Marcellino.


Gennaio 2009 un mese da record

Autore: Redazione Campanialive.it
31/01/2009 (letto 4887 volte)

Questo mese di Gennaio è stato da record per la nostra regione, in particolare per la pluviometria.


Intervista all'Ing. Fortelli da 'Il Mattino'

Autore: Paolo Barbuto de "Il Mattino"
29/01/2009 (letto 5094 volte)

Riportiamo qui l'intervista al nostro Ing. Fortelli tratta dal quotidiano "Il Mattino"


LE MISSIONI SPAZIALI SUGGERITE DAGLI SCOIATTOLI

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
01/12/2008 (letto 4058 volte)

Gli scoiattoli dell'Artico vanno in letargo diminuendo molto lentamente la temperatura del loro corpo


CHE TEMPO FACEVA ? CE LO DICONO GLI ALBERI

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
24/11/2008 (letto 3334 volte)

Per sapere quanti anni ha un albero, basta contare i cerchi che compongono


CONSERVIAMO I MONUMENTI: STOP ALLO SMOG

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
16/11/2008 (letto 3873 volte)

L’azione degli inquinanti atmosferici causa seri danni al patrimonio storico ed artistico esposto all’aperto


Elettricità novembrina

Autore: Francesco Maiorano
13/11/2008 (letto 4560 volte)

Scatti di una serie di temporali che hanno colpito la città di Battipaglia (SA)


CAMBIA IL CLIMA: DIVENTEREMO PIU' INTELLIGENTI?

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
10/11/2008 (letto 3481 volte)

L’uomo domina ormai il mondo. Ha raggiunto la Luna, riesce a passeggiare nello spazio e con la sua


PER UN CONCERTO ALL'APERTO L'UMIDITA' E' L'IDEALE

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
04/11/2008 (letto 7172 volte)

Le condizioni meteorologiche hanno una notevole influenza sul buon esito dei concerti


PRIMI SEGNALI DI GLOBAL COOLING?

Autore: Gabriele Branno
29/10/2008 (letto 3868 volte)

Alcuni scienziati (per la verità in numero sempre più cospicuo) danno per certo che l’abbassamento delle temperature globali degli ultimi anni, sia il primo, tangibile, segnale di un incipiente e duraturo "global cooling"


PROBLEMI CON I GAS SERRA? SOTTERRIAMOLI

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
26/10/2008 (letto 3618 volte)

L’Unione Europea potrebbe presto costringere le nuove centrali che utilizzano combustibili fossili a dotarsi di appositi siti di stoccaggio per la liquefazione e la conservazione dell’anidride carbonica (CO2)


PERCHE' QUELLA LATITUDINE ERA FATALE AI CAVALLI ?

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
20/10/2008 (letto 7915 volte)

Nel nostro emisfero, le masse d’aria si spostano dall’equatore ai 30°Nord attraverso una mega cella


UN'ENERGIA CHE NASCE DAL CALORE DELL'ASFALTO

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
14/10/2008 (letto 6275 volte)

Un’equipe di ricercatori dell’Università del Massachusetts (USA), coordinati dal professore


L'ULTIMA PUBBLICAZIONE DEL PROF.MAZZARELLA

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
12/10/2008 (letto 4494 volte)

"Siamo sotto il cielo" è il titolo dell'ultima pubblicazione del Prof. Mazzarella nostro affezionato sostenitore


STUDIO SULLA CLIMATOLOGIA DI AVELLINO

Autore: Vincenzo Capozzi
11/10/2008 (letto 9056 volte)

Pubblichiamo uno studio sui dati termici e pluviometrici ricavati da serie storiche per la città di Avellino


EPPURE IL VENTO SOFFIA (E SPESSO FA DEI DANNI)

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
05/10/2008 (letto 7868 volte)

Fondamentale è per la vegetazione la funzione del vento. Se ne può ricordare


IL CLIMA DI SETTEMBRE 2008 A NAPOLI

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
05/10/2008 (letto 3536 volte)

Consueto resoconto del clima sul capoluogo partenopeo a cura del Prof.Mazzarella


COLOMBO: SOLO FORTUNATO O ESPERTO METEO?

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
28/09/2008 (letto 4571 volte)

Cristoforo Colombo salpò da Palos il 3 agosto 1492, l’11 agosto si fermò alle Canarie per quasi un mese per poi


IL GRASSO DELL'ORSO AIUTA A PREVEDERE IL TEMPO.

Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
23/09/2008 (letto 6868 volte)

Gli Apache avevano l’abitudine di prevedere il tempo associando le forme


Vincenzo Cuomo: rigore scientifico, sensibilità artistica.

Autore: Antonio Meo
20/09/2008 (letto 11196 volte)

Il 12 settembre 2008 si è svolta a Capri una cerimonia per ricordare la figura


Fitta nebbia d'avvezione sul mare campano.

Autore: Redazione Campanialive
19/04/2008 (letto 16116 volte)

Il mese di aprile e quello di maggio sono spesso caratterizzati dal fenomeno della nebbia d'avvezione.


FORTI RAFFICHE DI GRECALE IN CAMPANIA

Autore: Redazione Campanialive
24/01/2008 (letto 4057 volte)

Una particolare situazione barica causa forti venti da est nord/est sulla nostra regione.


L'ultima volta del Burian

Autore: Redazione Campanialive
23/01/2006 (letto 5503 volte)

Era la fine del gennaio del 1999 quando il Burian imperversava in maniera intensa in Campania


Lo scempio della collina napoletana

Autore: Redazione Campanialive
09/03/2005 (letto 9781 volte)

Con tutta probabilità se ne riparlerà quando qualche tragedia sarà compiuta...


CAPANNA MARGHERITA LA STAZIONE METEO PIU'ALTA D'EUROPA

Autore: Nicola Del Core
25/08/2004 (letto 23219 volte)

La capanna Margherita, è il più alto rifugio e la più alta stazione meteorologica d'Europa situata a 4556 mt. s.l.m. attiva dal 2003, con un termometro che funziona Alpi c'è un rifugio con una stazione meteorologica che risulta la più elevata in Europa


Giornata di grandine a Napoli marzo 2004

Autore: Redazione Campanialive
24/03/2004 (letto 5175 volte)

La forte instabilità atmosferica consente il frequente verificarsi di questo tipo di precipitazione nella giornata odierna in Campania


Il nubifragio del 9 settembre 2003

Autore: Redazione Campanialive.it
10/09/2003 (letto 6110 volte)

Riproponiamo un articolo sul temporale del 9 settembre 2003


Il bollente mese di Giugno 2003

Autore: Redazione Campanialive - Ing. A.Fortelli
13/06/2003 (letto 4702 volte)

Non accenna a concludersi l'ondata di caldo che sta interessando in questi giorni la Campania.


Il freddo e la neve del Febbraio 2003

Autore: Redazione Campanialive
05/02/2003 (letto 14496 volte)

Dalla fine del mese di gennaio grandine neve e maltempo flagellano la Campania


Il nubifragio del 15 Settembre 2001 a Napoli

Autore: Redazione Campanialive.it
15/09/2001 (letto 14113 volte)

Il temporale a Napoli del 15 settembre 2001 è stato uno dei più violenti degli ultimi anni


Tornado e trombe d'aria

Autore: Redazione Campanialive
03/10/1992 (letto 36982 volte)

Può la nostra regione essere interessata da questi estremi fenomeni naturali tipici delle pianure americane? La risposta è si ma in maniera più attenuata.



Ricerca articoli

 

Ricerca per titolo:

 

Ricerca per testo contenuto:

Tutte le parole Almeno una parola

 

Clicca qui per maggiori informazioni