Ultim'ora
29/10/2025 06:47:04
Un flusso di correnti umide interessa ancora la nostra regione causando formazione di nubi sparse e residue precipitazioni. Foschie e banchi di nebbia nei fondovalle riducono la visibilità in queste prime ore del mattino. In giornata condizioni di cielo poco nuvoloso e maggiore soleggiamento su tutto il territorio. Nuovo incremento della nuvolosità in nottata ma senza piogge. Venti deboli variabili con rinforzi meridionali in giornata. Mare poco mosso. Temperature senza particolari variazioni con massime che toccheranno i 22° in pianura.
Articoli meteo
Il clima del mese di settembre 2025 a Napoli centro
06/10/2025 (Letto 137 volte)
Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli
Oggi 22 settembre, Equinozio d'autunno
22/09/2025 (Letto 240 volte)
Il clima del mese di agosto 2025 a Montevergine
13/09/2025 (Letto 138 volte)
Il clima del mese di agosto 2025 a Napoli centro
01/09/2025 (Letto 335 volte)
Il fulminologo dei Campi Flegrei
16/08/2025 (Letto 485 volte)
Altri articoli meteo (clicca)
Escursioni in Campania
Escursione tra i Ghiacciai - Mezzalama (Valle d'Aosta) 3036m slm
Articolo inviato da Adriano De Falco, utente urlany del forum.
Escursione sui Monti Lattari - Molare 1444mt slm
La sorgente del Sarno
Altre escursioni (clicca)
Glossario meteo
Termine casuale:
Fronte o superficie frontale
È la superficie di separazione fra una massa di aria calda e una di aria fredda, lungo la quale le due arie, che hanno diversa densità, non si mescolano ma si fronteggiano. Si individuano due tipi di superfici frontali: il fronte caldo, che si forma quando l'aria calda tende a invadere una zona occupata da aria fredda e scorre sopra questa con formazione di nubi stratiformi e precipitazioni continue (piogge e neve); il fronte freddo, che si instaura allorché l'aria fredda si incunea sotto l'aria calda sollevandola violentemente e dando luogo a nuvolosità cuneiforme e a violenti temporali. Quando l'aria fredda del fronte freddo costringe l'aria relativamente più calda a salire in alto, isolandola dal suolo, si forma il fronte accluso.
Vai al Glossario
Forum Campanialive
Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!






Stazioni ufficiali Campanialive.it

