Rete di rilevamento Campanialive

Condizioni meteorologiche attuali:

 

Stazioni ufficiali Campanialive.it

Stazioni partner

Stazioni offline


 


 

Ultima immagine satellitare canale infrarosso


A cura di sat24.com


 

Carta di analisi satellitare e fronti sull'Europa


A cura di portal.chmi.cz


 

Notizie dalla Campania



 

Clicca qui per maggiori informazioni

 

Ultim'ora

03/10/2025 09:17:34

La regione si sveglia sotto un cielo generalmente nuvoloso su gran parte del territorio salvo la piana casertana e le zone costiere. Nubi invece interessano ancora in maniera più o meno diffusa le aree interne ma nella giornata odierna non sono comunque attese precipitazioni di rilievo con cielo che tenderà nel corso delle ore vedere un diradamento di queste nubi. Venti tesi settentrionali moderati o forti con rinforzi di burrasca ancora presenti sui monti interni ma con tendenza ad attenuazione graduale nel corso della giornata. Mare mosso a largo ma con moto ondoso in attenuazione e zone sotto costa con mare già calmo. Temperature su valori molto inferiori alla norma circa 8°. Le massime odierne in pianura oscilleranno tra i 15° e i 21°. Minime che domattina su molte località complice la calma di vento potranno toccare valori prossimi allo zero sulle pianure interne.

Articoli meteo

Oggi 22 settembre, Equinozio d'autunno
22/09/2025 (Letto 173 volte)

Oggi 22 settembre, 265° giorno dell’anno, alle ore 20,19 circa, si verificherà l’Equinozio d’Autunno

Il clima del mese di agosto 2025 a Montevergine
13/09/2025 (Letto 85 volte)

Il clima del mese di agosto 2025 a Napoli centro
01/09/2025 (Letto 231 volte)

Il fulminologo dei Campi Flegrei
16/08/2025 (Letto 403 volte)

Il clima del mese di luglio 2025 a Napoli centro
16/08/2025 (Letto 316 volte)

Altri articoli meteo (clicca)

Glossario meteo

Termine casuale:

Sopraffusione

L'acqua pura può essere raffreddata molto al di sotto di 0° C senza che si trasformi in ghiaccio. In questo caso, essa si trova in uno stato di instabilità detto sopraffusione. E però sufficiente il contatto con un piccolo cristallo di ghiaccio (nucleo di cristallizzazione) perché la solidificazione si manifesti bruscamente. Il fenomeno è normale nell'atmosfera. Le goccioline di nube possono essere sopraffuse fino ad una temperatura di circa -40° C.

Vai al Glossario

Forum Campanialive

Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!