Rete di rilevamento Campanialive

Condizioni meteorologiche attuali:

 

Stazioni ufficiali Campanialive.it

Stazioni partner

Stazioni offline


 


 

Ultima immagine satellitare canale infrarosso


A cura di sat24.com


 

Carta di analisi satellitare e fronti sull'Europa


A cura di portal.chmi.cz


 

Notizie dalla Campania



 

Clicca qui per maggiori informazioni

 

Ultim'ora

18/11/2025 06:43:15

La Campania sarà interessata oggi da tempo instabile a causa di una depressione in transito sull'Italia meridionale. Il cielo si presenterà nuvoloso o molto nuvoloso con precipitazioni sparse a carattere di rovescio o locale temporale in particolare sui settori esposti a ponente quali le aree costiere e marine. Piogge che dalla sera tenderanno a diradarsi sui settori più interni. Venti meridionali tra deboli e moderati. Mare mosso. Temperature in calo nei valori massimi con punte di 18° in pianura. Nella notte successiva fenomeni irregolari potranno interessare soprattutto le coste.

Articoli meteo

Intelligenza artificiale applicata alla previsione meteorologica
13/11/2025 (Letto 68 volte)

Il futuro è ormai segnato. A grandi passi le organizzazioni meteorologiche più importanti al mondo si stanno dotando di tali tecnologie.

Il clima del mese di ottobre 2025 a Napoli centro
02/11/2025 (Letto 134 volte)

Il clima del mese di settembre 2025 a Napoli centro
06/10/2025 (Letto 216 volte)

Oggi 22 settembre, Equinozio d'autunno
22/09/2025 (Letto 281 volte)

Il clima del mese di agosto 2025 a Montevergine
13/09/2025 (Letto 186 volte)

Altri articoli meteo (clicca)

Glossario meteo

Termine casuale:

Equilibrio radiativo

II 47% dell'energia solare entrata nell'alta atmosfera raggiunge la superficie terrestre. Dovremmo quindi aspettarci un aumento continuo della temperatura della Terra. In effetti, un corpo che assorbe energia si riscalda e la sua temperatura aumenta. Tuttavia, riscaldandosi, comincia ad emettere radiazioni, restituendo così parte dell'energia assorbita. La quantità di radiazione emessa aumenta con l'aumentare della temperatura finché si raggiunge una situazione nella quale l'energia emessa per irraggiamento uguaglia l'energia assorbita: si dice allora che il corpo si trova in equilibrio radiativo. Tale corpo, se la sorgente di energia che, lo riscalda è costante, ha una temperatura costante. La Terra risulta essere in equilibrio radiativo con l'ambiente che la circonda. La sua temperatura media nel corso delle ere si è mantenuta abbastanza costante, discostandosi di poco dal valore medio attuale di 15° C.

Vai al Glossario

Forum Campanialive

Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!