Gli articoli di Campanialive.it
Il clima del mese di Marzo 2011 a Napoli Osservatorio San Marcellino
Autore: Prof. Adriano Mazzarella -
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
04/04/2011 (letto 4361 volte)
Consueto riepilogo del clima rilevato presso lo storico osservatorio di San Marcellino a Napoli centro.
Il mese di marzo 2011 è stato caratterizzato da una notevole variabilità atmosferica, tipica delle masse d’aria che si preparano al passaggio dall’inverno alla primavera. I valori della temperatura dell’aria sono stati al di sotto delle medie stagionali nella prima metà del mese e al di sopra nella seconda metà: la media delle temperature minime è stata di 10.2°C, un grado e mezzo più alta rispetto alla media del periodo mentre la media delle temperature massime è stata di 15.3°C, mezzo grado in meno rispetto alla media del periodo. Il giorno più freddo è stato il 9 marzo con una temperatura minima di 3.1°C; la quantità di pioggia è stata di 131 mm, il doppio del valore stagionale. La variabilità climatica è stata causata dall’alternanza sul Mediterraneo di correnti fredde siberiane nella prima metà del mese e correnti miti meridionali nella seconda metà. E’ curioso osservare che i valori della temperatura massima degli ultimi giorni del mese di marzo sono stati più bassi anche di 10°C rispetto a quelli di cento anni. Questi ultimi furono causati da forti venti provenienti dal Nord Africa in un momento in cui l’Italia si apprestava a conquistare la Libia!!
Se vuoi dire la tua su questo articolo clicca qui.
Condividi: |