Gli articoli di Campanialive.it
Oggi 22 settembre, Equinozio d'autunno
Autore: Ass.Arma Aeronautica Caserta
22/09/2025 (letto 172 volte)
Oggi 22 settembre, 265° giorno dell’anno, alle ore 20,19 circa, si verificherà l’Equinozio d’Autunno

Oggi 22 settembre, 265° giorno dell’anno, alle ore 20,19 circa, si verificherà l’Equinozio d’Autunno
anche se, per convenzione, esso è fissato alla data del 21 Settembre. In tale data il sole sorge quasi
esattamente ad Est e tramonta esattamente ad Ovest, cosa che durante l’anno si verifica solo due volte:
in questa data e il 21 marzo in occasione dell’Equinozio di Primavera.
Per la particolare posizione della terra rispetto al sole e per via dell’inclinazione dell’asse terrestre, il circolo di
illuminazione passa per i poli e taglia l’equatore e tutti i paralleli in due parti uguali. Di conseguenza in ogni
punto della terra la durata del giorno è uguale a quella della notte, da cui il nome equinozio (aequa nox).
Da questo momento il giorno diventa sempre più corto e la notte sempre più lunga.
A Caserta, ma i tempi e le angolazioni valgono per buona parte della Campania Partenopea, il Sole :
-sorgerà alle ore 6.49;
-tramonterà “ “ 19,01;
-transiterà “ “ 12.55 (sul Meridiano Centrale della città).
Alla stessa ora del transito , raggiunge la sua culminazione in cielo con un angolo di circa 49° sull’orizzonte che
rappresenta circa la media tra la massima altezza di 72° circa al Solstizio d’Estate e la minima di 25° circa
al Solstizio d’Inverno.
Con il 22 settembre inizia l’autunno, che termina il 21 dicembre, per una durata di 90 giorni e rappresenta la
3
a
stagione in ordine di lunghezza temporale (le altre durano rispettivamente: estate ● 93 giorni; primavera ● 92
giorni; inverno ● 89 giorni).
Il passaggio dall’estate all’inverno avviene sempre gradatamente e appare opportuno precisare che la
temperatura sempre più fresca che si registra man mano, dipende dalla diversa durata del giorno e della
notte e dalla inclinazione dei raggi solari, mentre non dipende assolutamente dalla distanza della terra dal
sole; infatti quando questo è più vicino paradossalmente fa più freddo.
L’autunno è una stagione intermedia durante la quale il giorno si fa sempre più buio, il sole si abbassa
sempre più sull’orizzonte e conseguentemente irraggia di meno la terra. Per questo la natura assume colori
ed odori particolarmente intensi e suggestivi e si prepara al riposo invernale.
L’Equinozio, che in pratica è sempre e solo un particolare istante(alle ore 20,19 come detto sopra), è chiamato
anche “ Punto della Bilancia” perché anticamente in questo momento il Sole nel suo moto apparente nel cielo
entrava nella Costellazione della Bilancia. Ciò non avviene più per via dello spostamento astrale dovuto al
fenomeno della “Precessione degli Equinozi”, ma il nome è rimasto tale.
Un’ultima considerazione: per le ragioni astronomiche di cui sopra, mentre da noi, nell’Emisfero Nord,
comincia l’Autunno; nell’Emisfero Sud, dove l’Inverno è quasi finito, ha inizio la Primavera. Al Polo Nord,
invece, si passa da un giorno lungo 6 mesi ad una notte altrettanto lunga.
Aforisma sull’Autunno
“Desidero un autunno rosso come l’amore, giallo come il sole ancora caldo nel cielo,
arancione come i tramonti accesi al finire del giorno, porpora come le foglie dell’acero.
Vorrei che questo fosse un autunno da sognare profondamente , scoprire totalmente e
vivere intensamente”.
Anonimo
Condividi: |
![]() |
![]() |
![]() |