Ultim'ora
19/11/2025 07:03:59
La Campania è sempre interessata da un flusso di correnti umide meridionali che apportano nuvolosità e precipitazioni. Questa mattina il cielo si presenta nuvoloso o molto nuvoloso con precipitazioni ancora in atto sui settori centro meridionali del territorio mentre altrove residue piogge interessano le aree rimanenti in maniera irregolare. Nel corso della giornata le piogge potranno ancora interessare localmente i settori costieri soprattutto sul Salernitano ma andranno gradualmente ad attenuarsi lasciando spazio a cielo irregolarmente nuvoloso. Sui settori interni poche o nulle precipitazioni. Venti meridionali deboli con rinforzi specie in mare e sulle coste salernitane. Mare mosso. Temperature senza variazioni rilevanti nei valori massimi che non supereranno i 20°-21°. Nella notte successiva ancora possibili delle piogge in mare e lungo le coste con aumento delle nubi poi sui settori settentrionali del territorio prodromo di un nuovo peggioramento atteso nella giornata di domani.
Articoli meteo
Intelligenza artificiale applicata alla previsione meteorologica
13/11/2025 (Letto 69 volte)
Il futuro è ormai segnato. A grandi passi le organizzazioni meteorologiche più importanti al mondo si stanno dotando di tali tecnologie.
Il clima del mese di ottobre 2025 a Napoli centro
02/11/2025 (Letto 139 volte)
Il clima del mese di settembre 2025 a Napoli centro
06/10/2025 (Letto 221 volte)
Oggi 22 settembre, Equinozio d'autunno
22/09/2025 (Letto 283 volte)
Il clima del mese di agosto 2025 a Montevergine
13/09/2025 (Letto 187 volte)
Altri articoli meteo (clicca)
Escursioni in Campania
Campo Maggiore a Montevergine (AV)
Uno splendido report fotografico da Campo maggiore Montevergine (AV)
Sulla cima del Vesuvio innevato
Villanova: un patrimonio conservato nel tempo
Altre escursioni (clicca)
Glossario meteo
Termine casuale:
Troposfera
È la zona più vicina al suolo della sfera gassosa che avvolge la Terra e che aderisce al nostro pianeta per effetto della forza di gravità. Costituisce la fascia più densa dell'atmosfera, dove si concentra il 90% della massa atmosferica. Segue la forma del pianeta e si presenta anch'essa come una sfera schiacciata ai Poli. E riscaldata dalla radiazione terrestre: è più calda in basso, più fredda in alto. La diminuzione di temperatura con la quota è dovuta all'influenza congiunta della radiazione solare e dell'irraggiamento da parte del sistema Terra-atmosfera.
Vai al Glossario
Forum Campanialive
Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!






Stazioni ufficiali Campanialive.it

