Ultim'ora
31/08/2025 08:21:45
Sulla Campania condizioni di cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso. Foschie e banchi di nebbia sono presenti durate queste prime ore del mattino sui settori pianeggianti vallivi. In giornata addensamenti innocui sui rilievi montuosi. Venti deboli sud occidentali. Mare tra poco mosso e mosso. Temperature massime comprese dai 25° ai 30° al piano.
Articoli meteo
Il fulminologo dei Campi Flegrei
16/08/2025 (Letto 309 volte)
Lo descriveremo cosi il nostro amico e lettore Massimo Ruvidi che ad ogni occasione temporalesca ci regala scatti magnifici dal golfo di Pozzuoli.
Il clima del mese di luglio 2025 a Napoli centro
16/08/2025 (Letto 126 volte)
Laceno il luogo perfetto per non soffrire il caldo estivo
16/08/2025 (Letto 69 volte)
Onda di calore del 25 luglio 2025
25/07/2025 (Letto 252 volte)
Il clima del mese di giugno 2025 a Napoli centro
08/07/2025 (Letto 372 volte)
Altri articoli meteo (clicca)
Escursioni in Campania
Monte Panormo ricognizione in cima e nell'inghiottitoio carsico dove è ancora presente la neve.
Situazione dell'inghiottitoio naturale carsico sugli Alburni a metà agosto 2017. La neve è ancora presente.
Funghi Campani
Capri: Il Passo dell'Anginola
Altre escursioni (clicca)
Glossario meteo
Termine casuale:
Correnti a getto (jet streams)
Sono veri fiumi d'aria lunghi fino a 6.000 km, spessi in media 3 e larghi fino a 500, che si trovano all'interno delle correnti occidentali. Furono scoperte durante la seconda guerra mondiale da bombardieri americani che, dirigendosi dal Pacifico verso il Giappone e volando per la prima volta a quote intorno ai 10.000 m, si trovarono immersi in questi ostacoli imprevisti. In seguito si scopri che sono formate da un filone centrale ad alta velocità, 350/450 km/h, circondato, a manicotto, da zone concentriche di minore velocità.
Vai al Glossario
Forum Campanialive
Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!