Rete di rilevamento Campanialive

Condizioni meteorologiche attuali:

 

Stazioni ufficiali Campanialive.it

Stazioni partner

Stazioni offline


 


 

Ultima immagine satellitare canale infrarosso


A cura di sat24.com


 

Carta di analisi satellitare e fronti sull'Europa


A cura di portal.chmi.cz


 

Notizie dalla Campania



 

Clicca qui per maggiori informazioni

 

Ultim'ora

18/07/2025 09:06:57

Sulla Campania giunge aria molto secca dai Balcani con conseguente cielo che si presenta sereno su tutta la regione. In giornata pochi cambiamenti salvo formazione di innocua nuvolosità pomeridiana sui rilievi. Venti da nord est al mattino sino a moderati poi tenderanno ad attenuarsi e a ruotare da ponente lungo le coste e in mare nel pomeriggio. Mare poco mosso. Temperatura che tenderà gradualmente ad aumentare nei valori massimi. Massime che già nella giornata odierna potranno superare i 35° sui settori pianeggianti lontani dalle coste.

Tendenza meteo

Breve ondata di calore intensa sulla Campania a partire da sabato 18

Sulla Campania giungerà una breve onda di calore proveniente dal ...

Leggi tutto (clicca)

Articoli meteo

Il clima del mese di giugno 2025 a Napoli centro
08/07/2025 (Letto 102 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli

Utilizzo improprio delle informazioni meteorologiche del passato
02/07/2025 (Letto 558 volte)

Primavera senza neve in Osservatorio a Monteverrgine
11/06/2025 (Letto 110 volte)

Il clima del mese di aprile 2025 a Napoli centro
02/05/2025 (Letto 400 volte)

Violenta tempesta a Sant'Antonio Abate (NA)
16/04/2025 (Letto 246 volte)

Altri articoli meteo (clicca)

Glossario meteo

Termine casuale:

Punto di condensazione o di rugiada

Quando il raffreddamento dell'aria avviene a pressione costante (ad esempio in prossimità del suolo), la temperatura limite al di là della quale il vapore acqueo contenuto nell'aria si trasforma in goccioline si chiama punto di rugiada. Se il raffreddamento dell'aria è adiabatico, cioè avviene per espansione (-1° C per ogni 100 m di altitudine), la temperatura limite oltre la quale avviene la trasformazione del vapore in goccioline si chiama punto di condensazione. In altre parole: in prossimità del suolo si ha il punto di rugiada; in altitudine, il punto di condensazione.

Vai al Glossario

Forum Campanialive

Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!