Ultim'ora
30/08/2025 07:13:09
Sulla Campania questo sabato inizia come da attese perturbato con rovesci e temporali sparsi localmente di moderata o forte intensità. Le piogge come sempre accade in questi casi hanno colpito a macchia di leopardo il suolo campano. La giornata continuerà ad essere instabile ma tendente al miglioramento cosicché con il trascorrere delle ore la variabilità lascerà il posto a schiarite più ampie a partire dai settori costieri. Venti moderati occidentali con rinforzi solo sulle coste e in mare che risulterà mosso o molto mosso. Temperature in diminuzione con massime comprese dai 23° ai 26°-27° al piano.
Articoli meteo
Il fulminologo dei Campi Flegrei
16/08/2025 (Letto 309 volte)
Lo descriveremo cosi il nostro amico e lettore Massimo Ruvidi che ad ogni occasione temporalesca ci regala scatti magnifici dal golfo di Pozzuoli.
Il clima del mese di luglio 2025 a Napoli centro
16/08/2025 (Letto 123 volte)
Laceno il luogo perfetto per non soffrire il caldo estivo
16/08/2025 (Letto 69 volte)
Onda di calore del 25 luglio 2025
25/07/2025 (Letto 250 volte)
Il clima del mese di giugno 2025 a Napoli centro
08/07/2025 (Letto 370 volte)
Altri articoli meteo (clicca)
Escursioni in Campania
Sulla cima del Vesuvio innevato
Un bellissimo video girato il 27 gennaio 2014 sul crinale del gran cono del Vesuvio.
Villanova: un patrimonio conservato nel tempo
Visita al piano Laceno (AV)
Altre escursioni (clicca)
Glossario meteo
Termine casuale:
Hectopascal (hPa)
Nelle misure della pressione atmosferica ha sostituito il millibar (mb). Infatti, nel Sistema Internazionale delle unità (SI), il ''pascal'' è il nome dato all'unità di pressione. E equivalente a 102 mb. Essendo molto piccolo, si suole moltiplicarlo per 100. Dire hectopascal o millibar è quindi la stessa cosa.
Vai al Glossario
Forum Campanialive
Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!