Ultim'ora
05/07/2025 08:17:33
Sulla Campania condizioni di cielo sereno. Nel corso delle ore centrali della giornata si svilupperanno intensi addensamenti cumuliformi che daranno luogo sui settori montuosi interni a rovesci e isolati temporali di calore localmente di moderata o forte intensità. Fenomeni che lasceranno poi come consuetudine ad ampi rasserenamenti serali. Venti a regime di brezza con rinforzi pomeridiani specie lungo le coste e in mare e qualche raffica in caso di fenomeni quali rovesci o temporali. Mare calmo , poco mosso o mosso leggermente al pomeriggio con il rinforzo delle brezze. Le temperature non subiranno ancora grandi variazioni mantenendosi su valori oltre la norma per il periodo anche durante la giornata odierna.
Articoli meteo
Utilizzo improprio delle informazioni meteorologiche del passato
02/07/2025 (Letto 480 volte)
Negli ultimi giorni circola un video nei social riguardante una puntata della trasmissione Che tempo fa della Rai che viene utilizzato in maniera impropria. Vediamo perchè.
Primavera senza neve in Osservatorio a Monteverrgine
11/06/2025 (Letto 66 volte)
Il clima del mese di aprile 2025 a Napoli centro
02/05/2025 (Letto 344 volte)
Violenta tempesta a Sant'Antonio Abate (NA)
16/04/2025 (Letto 222 volte)
Il clima del mese di marzo 2024 a Napoli centro
06/04/2025 (Letto 295 volte)
Altri articoli meteo (clicca)
Escursioni in Campania
Villanova: un patrimonio conservato nel tempo
Cosa visitare a Napoli per i turisti, ma spesso anche per i cittadini, è un emblema. Immagina di fare quattro passi lungo via Posillipo e scorgere al civico 259 una scalinata antica sovrastata da un arco...
Visita al piano Laceno (AV)
Il Taburno in inverno
Altre escursioni (clicca)
Glossario meteo
Termine casuale:
Alone
Il fenomeno si manifesta quando il cielo è coperto da cirrostrati, pertanto indica in genere l'avvicinarsi del cattivo tempo. L'alone comune ha l'aspetto di una fascia circolare, con centro il Sole o la Luna, il cui raggio è di circa 22° (l'angolo sotteso dalla mano a braccio teso). E dovuto alla rifrazione della luce solare o lunare attraverso i piccoli cristalli di ghiaccio della nube. Talvolta accanto all'alone comune (o piccolo) se ne può osservare un secondo (alone grande) che è visto dall'occhio sotto un angolo di 45° circa.
Vai al Glossario
Forum Campanialive
Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!