Ultim'ora
26/05/2022 07:27:42
Sulla Campania cielo che si presenta molto nuvoloso o nuvoloso per nubi medio alte e stratificate legate al flusso di correnti nord africane che trasportano in atmosfera anche grandi quantità di polveri sahariane. In giornata non sono attesi cambiamenti sostanziali del tempo e saranno possibili isolate deboli pioviggini miste a polvere. Temperature senza particolari variazioni. Mare calmo o poco mosso per venti meridionali generalmente deboli con qualche rinforzo locale. Verso la fine della giornata il vento tenderà ad orientarsi sul quadrante nord orientale.
Articoli meteo
Controllo sinottico sulla variabilità delle nevicate invernali a Montevergine
08/05/2022 (Letto 48 volte)
Synoptic control over winter snowfall variability observed in a remote site of Apennine Mountains (Italy), 1884–2015
Il clima del mese di aprile 2022 a Napoli centro
04/05/2022 (Letto 87 volte)
Il clima del mese di marzo 2022 a Napoli centro
06/04/2022 (Letto 161 volte)
Il clima del mese di febbraio 2022 a Napoli centro
06/03/2022 (Letto 277 volte)
Sprite ripresi dalla Postazione Nord dell’AAA di Caserta il 29 Gennaio 2022
02/02/2022 (Letto 433 volte)
Altri articoli meteo (clicca)
Escursioni in Campania
Escursione invernale sul monte Cervialto con 2 mt di neve.
Fiabeschi scenari in questo tentativo, purtroppo o per fortuna fallito, di raggiungere la cima del monte Cervialto in una giornata di sole dopo nevicate molto abbondanti dei giorni precedenti.
Il teatro romano di Napoli
Il parco archeologico di Cuma
Altre escursioni (clicca)
Glossario meteo
Termine casuale:
Aria instabile
Il sollevamento spontaneo dell'aria è dovuto sia al riscaldamento del suolo o al passaggio di aria fredda su superfici più calde o, ancora, al sollevamento dell'aria lungo superfici frontali o lungo i versanti delle catene montuose. Il grado d'instabilità dell'aria è manifestato dallo spessore e dall'altezza delle nubi cumuliformi. I cumuli di bel tempo indicano instabilità parziale, mentre quelli ad alto sviluppo verticale e i cumulonembi sono segni di aria molto instabile. L'intensità del vento è legata all'instabilità dell'aria. Quanto più in alto giungono le correnti convettive e quindi la nuvolosità cumuliforme, tanto più intensi e rafficosi sono i venti in superficie.
Vai al Glossario
Forum Campanialive
Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!