Ultim'ora
29/10/2025 06:47:04
Un flusso di correnti umide interessa ancora la nostra regione causando formazione di nubi sparse e residue precipitazioni. Foschie e banchi di nebbia nei fondovalle riducono la visibilità in queste prime ore del mattino. In giornata condizioni di cielo poco nuvoloso e maggiore soleggiamento su tutto il territorio. Nuovo incremento della nuvolosità in nottata ma senza piogge. Venti deboli variabili con rinforzi meridionali in giornata. Mare poco mosso. Temperature senza particolari variazioni con massime che toccheranno i 22° in pianura.
Articoli meteo
Il clima del mese di settembre 2025 a Napoli centro
06/10/2025 (Letto 137 volte)
Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli
Oggi 22 settembre, Equinozio d'autunno
22/09/2025 (Letto 240 volte)
Il clima del mese di agosto 2025 a Montevergine
13/09/2025 (Letto 138 volte)
Il clima del mese di agosto 2025 a Napoli centro
01/09/2025 (Letto 334 volte)
Il fulminologo dei Campi Flegrei
16/08/2025 (Letto 485 volte)
Altri articoli meteo (clicca)
Escursioni in Campania
Il teatro romano di Napoli
Dal 2003 è in corso il progetto di scavo e valorizzazione del settore occidentale del teatro
Il parco archeologico di Cuma
Oasi WWF del cratere degli Astroni (NA)
Altre escursioni (clicca)
Glossario meteo
Termine casuale:
Equilibrio radiativo
II 47% dell'energia solare entrata nell'alta atmosfera raggiunge la superficie terrestre. Dovremmo quindi aspettarci un aumento continuo della temperatura della Terra. In effetti, un corpo che assorbe energia si riscalda e la sua temperatura aumenta. Tuttavia, riscaldandosi, comincia ad emettere radiazioni, restituendo così parte dell'energia assorbita. La quantità di radiazione emessa aumenta con l'aumentare della temperatura finché si raggiunge una situazione nella quale l'energia emessa per irraggiamento uguaglia l'energia assorbita: si dice allora che il corpo si trova in equilibrio radiativo. Tale corpo, se la sorgente di energia che, lo riscalda è costante, ha una temperatura costante. La Terra risulta essere in equilibrio radiativo con l'ambiente che la circonda. La sua temperatura media nel corso delle ere si è mantenuta abbastanza costante, discostandosi di poco dal valore medio attuale di 15° C.
Vai al Glossario
Forum Campanialive
Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!






Stazioni ufficiali Campanialive.it

