Gli articoli di Campanialive.it
Il clima del mese di agosto 2025 a Montevergine
Autore: Prof. Vincenzo Capozzi
13/09/2025 (letto 6 volte)
Analisi meteo del clima rilevato presso l'osservatorio meteorologico di Montevergine (AV) mt. 1280
Agosto 2025 a Montevergine: consistenti apporti di pioggia e temperature leggermente più basse del normale
Per il quinto anno consecutivo, il mese di agosto fa parlare di sé, sui monti del Partenio, per i considerevoli apporti di pioggia, risultati anche quest'anno ben più generosi del normale. Agosto 2025, infatti, è stato caratterizzato da ben 9 giornate di pioggia, che hanno fruttato, presso la storica specola benedettina di Montevergine, un quantitativo pluviometrico pari a ben 159.4 mm. Dal confronto con il valore medio dell'ultimo trentennio di riferimento (1991-2020) emerge un'anomalia del 222.8%, la più alta degli ultimi 5 anni. Per trovare, nella serie storica, un mese di agosto più piovoso di quello di quest'anno, tuttavia, non bisogna andare molto indietro nel tempo: nel 2018, caddero ben 160.2 mm. Come si evince dalla prima delle due elaborazioni grafiche riportate di seguito, dopo il decennio 2007-2017, in cui vi è stata significativa prevalenza di anomalie pluviometriche negative, si è aperta una fase dai toni decisamente differenti, senz'altro meritevole di attenzione, se si considera, peraltro, che i fenomeni di pioggia del mese di agosto sono tipicamente frutto di episodi a carattere convettivo, dagli impatti sul territorio non trascurabili.
Dal punto di vista termico, Agosto 2025 si è chiuso a Montevergine con una temperatura media di 18.4°C: si tratta di un valore leggermente più basso (-0.4°C) di quello mediamente registrato nell'ultimo trentennio. Da una rapida "ispezione" della seconda delle due elaborazioni grafiche riportate di sotto, balza all'occhio la considerevole differenza con lo scorso anno, che fu contraddistinto da una mese di agosto particolarmente caldo (la temperatura media fu di ben 21.4°C). L'andamento della temperatura è stato molto irregolare: fra il 7 ed il 17, si è manifestata una fase calda di una certa rilevanza, culminata nel giorno 13, quando il termometro ha toccato un picco di 27.1°C. La temperatura più bassa, invece, è stata raggiunta il giorno 25 (11.3°C).


Condividi: |
![]() |
![]() |
![]() |