Gli articoli di Campanialive.it
Il clima del mese di luglio 2014 a Napoli centro
Autore: Prof. Adriano Mazzarella - Federico II Napoli	
07/08/2014 (letto 3151 volte)
							Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli
Luglio 2014 ha sorpreso i climatologi per la sua  intensa dinamicità atmosferica: numerose perturbazioni atlantiche hanno  raggiunto il Mediterraneo attraverso il Golfo di Biscaglia per nulla ostacolate  dai famosi anticicloni delle Azzorre e Africano che, invece, si sono posizionati in aree  poco congeniali alle estati mediterranee. Tale scenario barico ha determinato violenti temporali e  con allagamenti  dell’intera area metropolitana di Napoli particolarmente intensi nei giorni  10, 14, 22 e 27. La pioggia caduta a Napoli centro è stata pari a 61 mm, tre volte e mezzo il valore stagionale ma non superiore  ai valori registrati a luglio del 1917, 1976 e 1986. La temperatura media  dell’aria è stata  di 24.8°C , un grado in meno del valore  stagionale ma con una media della temperatura massima di 28.0°C, ben due gradi in meno. La causa di tutto ciò, molto probabilmente, è da ricercarsi  nella mancata formazione di El Nino, responsabile del riscaldamento delle acque tropicali del Pacifico e nella quasi assenza di macchie solari, indicative dell’attività corpuscolare del Sole. 
Foto di Giuseppe Figliola
Se vuoi dire la tua su questo articolo clicca qui.
Condividi: | 
        
        ![]()  | 
        ![]()  | 
        ![]()  | 
        
        









