Ultim'ora
09/10/2025 06:47:14
Sulla Campania il cielo si presenta generalmente sereno o poco nuvoloso. Addensamenti irregolari sono presenti localmente associati anche a foschie e locali banchi nebbiosi nei fondovalle delle zone interne. La giornata vedrà un cielo ancora poco nuvoloso nella prima parte che sarà poi seguita da un aumento delle nubi alte e stratificate provenienti da sud ovest. Venti deboli da nord est al mattino poi da sud ovest al pomeriggio. Mare calmo o poco mosso. Temperature massime in lieve aumento con valori compresi tra i 22° e i 25° in pianura. Nella notte successiva ulteriore intensificazione delle nubi con temperature in lieve aumento.
Articoli meteo
Il clima del mese di settembre 2025 a Napoli centro
06/10/2025 (Letto 59 volte)
Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli
Oggi 22 settembre, Equinozio d'autunno
22/09/2025 (Letto 188 volte)
Il clima del mese di agosto 2025 a Montevergine
13/09/2025 (Letto 96 volte)
Il clima del mese di agosto 2025 a Napoli centro
01/09/2025 (Letto 269 volte)
Il fulminologo dei Campi Flegrei
16/08/2025 (Letto 422 volte)
Altri articoli meteo (clicca)
Escursioni in Campania
Escursione sul Monte Panormo 1742 mt.slm. e la neve d'agosto
Escursione sul Monte Panormo, 1742 mt. slm., della Catena dei Monti Alburni in provincia di Salerno alla ricerca della neve d'agosto tra i numerosi inghiottitoi della montagna
MONTE MUTRIA M.1823 giugno 2015
Lo spettacolo dell'autunno sui monti del Sannio.
Altre escursioni (clicca)
Glossario meteo
Termine casuale:
Ciclone
È una particolare configurazione barica nel cui centro la pressione atmosferica è più bassa di quella delle zone circostanti. Nelle carte sinottiche è rappresentata da un sistema di isòbare chiuse di forma ellittica o quasi circolare, Per circolazione ciclonica si intende il movimento in senso antiorario del vento, nell'emisfero boreale, in senso orario nell'emisfero australe. I cicloni delle medie latitudini sono chiamati depressioni. Nel Pacifico occidentale, il ciclone tropicale di forte intensità è chiamato «tifone»; nell'Australia occidentale, «willy-willy». In altre latitudini tropicali «uragano» (hurricane).
Vai al Glossario
Forum Campanialive
Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!