Aziende Napoli - Arancia Blu Laboratorio Musicale
Via G.Capuozzo, 28 - 80125 Napoli
Tel: 081.5707523
Email: info@aranciablu.com
Sito web: http://www.aranciablu.com
Immagini aziende Arancia Blu Laboratorio Musicale
Il “Laboratorio Musicale Aranciablu” nasce nel 1999 grazie all’impegno e all’iniziativa del suo ideatore e titolare Adriano Formati, musicista e insegnante di batteria.
Questa struttura, è stata realizzata, e va avanti con successo, con l’intento di accogliere tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla musica siano essi professionisti o inesperti.
Il “L.M.A.” infatti, è scuola: in quanto offre corsi di musica e canto collettivi ed individuali, per tutte le età e a tutti i livelli; è sala di registrazione: in quanto dotato di una regia audio digitale con attrezzature moderne e all’avanguardia, è sala prove: perchè può contare su un ambiente perfettamente insonorizzato e climatizzato, munito di tutta la strumentazione occorrente e aperto tutti i giorni.
Il “L.M.A.” adotta il “sistema didattico Yamaha,” questo metodo nato nel 1954, in Giappone, è presente in 43 paesi in tutto il mondo; si calcola infatti che nel corso di questi anni più di 5.000.000 di persone si siano diplomate nelle scuole di musica Yamaha. Attualmente le sedi Yamaha accolgono circa 600.000 allievi che studiano sotto la guida di 20.000 insegnanti in 6000 strutture diverse.
In continua evoluzione il “L.M.A.” ha inserito anno dopo anno nuovi corsi, che vanno a completare la rosa di discipline artistiche già svolte nella scuola: nel 2006 infatti, non solo ha ampliato la sua sede, annettendo nuovi locali adiacenti a quelli esistenti, e quindi acquisendo nuove aule per garantire maggiore possibilità di scelta delle ore di lezione per gli allievi; ma ha anche aperto al pubblico un nuovo laboratorio che, seguendo un filo conduttore, amplia il ventaglio di preferenze delle attività artistiche; nello specifico il “Laboratorio Creativo Melalilla” è una scuola dove si imparano le arti applicate.
Il “L.C.M.” nel dicembre 2006 ha intrapreso una collaborazione con la “TO-DO”, stipulando un contratto di esclusiva come “To-Do Art School” per il centro-sud Italia, per la formazione degli allievi e per la formazione e certificazione degli insegnanti.
Da settembre del 2007, il “L.M.A.” inoltre, ha inaugurato i corsi di recitazione e i corsi di musical per bambini e adulti, nonché quelli di speaker radiofonico; mentre dall’autunno del 2008 prenderanno il via nuovi corsi di danza: saranno infatti aperte le iscrizioni per le lezioni di danza moderna e jazz, danza propedeutica, e hip hop, per adulti e bambini.
I “L.M.A.” e il “L.C.M.” hanno avviato dal 2003 diverse collaborazioni in varie scuole pubbliche e private, portando nelle strutture scolastiche il loro metodo di insegnamento.
Questa struttura, è stata realizzata, e va avanti con successo, con l’intento di accogliere tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla musica siano essi professionisti o inesperti.
Il “L.M.A.” infatti, è scuola: in quanto offre corsi di musica e canto collettivi ed individuali, per tutte le età e a tutti i livelli; è sala di registrazione: in quanto dotato di una regia audio digitale con attrezzature moderne e all’avanguardia, è sala prove: perchè può contare su un ambiente perfettamente insonorizzato e climatizzato, munito di tutta la strumentazione occorrente e aperto tutti i giorni.
Il “L.M.A.” adotta il “sistema didattico Yamaha,” questo metodo nato nel 1954, in Giappone, è presente in 43 paesi in tutto il mondo; si calcola infatti che nel corso di questi anni più di 5.000.000 di persone si siano diplomate nelle scuole di musica Yamaha. Attualmente le sedi Yamaha accolgono circa 600.000 allievi che studiano sotto la guida di 20.000 insegnanti in 6000 strutture diverse.
In continua evoluzione il “L.M.A.” ha inserito anno dopo anno nuovi corsi, che vanno a completare la rosa di discipline artistiche già svolte nella scuola: nel 2006 infatti, non solo ha ampliato la sua sede, annettendo nuovi locali adiacenti a quelli esistenti, e quindi acquisendo nuove aule per garantire maggiore possibilità di scelta delle ore di lezione per gli allievi; ma ha anche aperto al pubblico un nuovo laboratorio che, seguendo un filo conduttore, amplia il ventaglio di preferenze delle attività artistiche; nello specifico il “Laboratorio Creativo Melalilla” è una scuola dove si imparano le arti applicate.
Il “L.C.M.” nel dicembre 2006 ha intrapreso una collaborazione con la “TO-DO”, stipulando un contratto di esclusiva come “To-Do Art School” per il centro-sud Italia, per la formazione degli allievi e per la formazione e certificazione degli insegnanti.
Da settembre del 2007, il “L.M.A.” inoltre, ha inaugurato i corsi di recitazione e i corsi di musical per bambini e adulti, nonché quelli di speaker radiofonico; mentre dall’autunno del 2008 prenderanno il via nuovi corsi di danza: saranno infatti aperte le iscrizioni per le lezioni di danza moderna e jazz, danza propedeutica, e hip hop, per adulti e bambini.
I “L.M.A.” e il “L.C.M.” hanno avviato dal 2003 diverse collaborazioni in varie scuole pubbliche e private, portando nelle strutture scolastiche il loro metodo di insegnamento.
Condividi: |
Stazione | Alt mt. | Agg. Ora | T. °C | Ur % | Vento kts | Raffica kts | Press. hPa | Pioggia mm | Tmin °C | Tmax °C |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Napoli Bagnoli | 20 | 22:35 | 11,9 | 66 | 14,3 E | 33,6 E | 1.014,0 | 0,0 | 9,4 | 13,3 |
Webcam adiacenti a Napoli
|
|
|
||
|
|
|
||
|
|
|
||
|
|
|