Ultim'ora
09/07/2025 07:00:13
Sulla Campania cielo sereno o poco nuvoloso banchi di nubi più compatti solo sui settori interni ma senza precipitazioni associate. La regione è oggi sotto l'afflusso di aria più fredda e secca proveniente dalla saccatura artica presente sull'Europa che lambisce anche il nostro territorio apportando temperature inferiori alla norma per il periodo. Per questo motiva stamattina molte località hanno avuto una minima compresa tra i 17-18 gradi e i 22-23 anche al piano e lungo costa. In giornata non sono attesi particolari cambiamenti del tempo salvo locali addensamenti sui settori interni. Ventilazione debole al mattino variabile tendente a disporsi dai quadranti settentrionali in giornata con lievi rinforzi da nord est sino a moderati tra il pomeriggio e la sera. Mare ancora leggermente mosso a largo ma con moto ondoso in parziale attenuazione. Temperature inferiori alla norma per il periodo risaliranno sino a circa 30° durante le ore di insolazione per poi calare rapidamente dopo il tramonto. Piuttosto basse in montagna ove si aggireranno sui 15-16 gradi intorno ai 1500 mt.
Articoli meteo
Il clima del mese di giugno 2025 a Napoli centro
08/07/2025 (Letto 26 volte)
Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli
Utilizzo improprio delle informazioni meteorologiche del passato
02/07/2025 (Letto 525 volte)
Primavera senza neve in Osservatorio a Monteverrgine
11/06/2025 (Letto 78 volte)
Il clima del mese di aprile 2025 a Napoli centro
02/05/2025 (Letto 356 volte)
Violenta tempesta a Sant'Antonio Abate (NA)
16/04/2025 (Letto 229 volte)
Altri articoli meteo (clicca)
Escursioni in Campania
Escursione invernale sul monte Cervialto con 2 mt di neve.
Fiabeschi scenari in questo tentativo, purtroppo o per fortuna fallito, di raggiungere la cima del monte Cervialto in una giornata di sole dopo nevicate molto abbondanti dei giorni precedenti.
Il teatro romano di Napoli
Il parco archeologico di Cuma
Altre escursioni (clicca)
Glossario meteo
Termine casuale:
Atmosfera
È un miscuglio di gas comprendente (in volume): azoto (78%), ossigeno (21 %), argon (0.95%), anidride carbonica (0.03-03%) e, in piccole quantità, idrogeno, neon, elio, kripton, xenon. Nell'atmosfera troviamo anche vapore acqueo nei primi 10 km e ozono a circa 25-60 km di altezza. Il vapore acqueo ha grande importanza poiché, oltre ad essere preposto alla formazione delle nubi, è strettamente legato alle variazioni della temperatura. Inoltre, assorbe parte della radiazione infrarossa emessa dalla Terra (effetto serra) imprigionando il calore che, altrimenti, andrebbe dissipato nello spazio. L'ozono assorbe tutta la radiazione ultravioletta proveniente dal Sole, dannosa alla vita sulla Terra. Tutto quanto nell'atmosfera è visibile si manifesta entro i primi 32 km di altezza, mentre le nubi non superano la quota di 13 km circa.
Vai al Glossario
Forum Campanialive
Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!