Rete di rilevamento Campanialive

Condizioni meteorologiche attuali:

 

Stazioni ufficiali Campanialive.it

Stazioni partner

Stazioni offline


 


 

Ultima immagine satellitare canale infrarosso


A cura di sat24.com


 

Carta di analisi satellitare e fronti sull'Europa


A cura di portal.chmi.cz


 

Notizie dalla Campania



 

Clicca qui per maggiori informazioni

 

Ultim'ora

21/10/2025 06:50:36

Sulla Campania tempo in peggioramento nelle prossime ore per il passaggio di un fronte nuvoloso atlantico legato ad una depressione presente sulle isole britanniche. Il cielo si presenta inizialmente irregolarmente nuvoloso con tendenza ad incremento rapido delle nubi a partire dai settori marini e costieri del casertano ove in mattinata giungeranno le prime piogge. Fenomeni che successivamente si estenderanno al resto del territorio regionale con occasione per rovesci e isolati temporali. Le precipitazioni saranno maggiormente probabili e intense sui settori occidentali e a ridosso dei rilievi montuosi, mentre lo saranno meno sui settori ai confini della regione. Parziale miglioramento tra la serata e la notte sui settori interni. Venti meridionali deboli tendenti a rinforzare in giornata soprattutto in mare e lungo le coste. Mare poco mosso al mattino , poi tendente a mosso in giornata. Temperature massime di oggi su valori compresi tra 18° e 22° in pianura.

Articoli meteo

Il clima del mese di settembre 2025 a Napoli centro
06/10/2025 (Letto 108 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli

Oggi 22 settembre, Equinozio d'autunno
22/09/2025 (Letto 221 volte)

Il clima del mese di agosto 2025 a Montevergine
13/09/2025 (Letto 124 volte)

Il clima del mese di agosto 2025 a Napoli centro
01/09/2025 (Letto 317 volte)

Il fulminologo dei Campi Flegrei
16/08/2025 (Letto 464 volte)

Altri articoli meteo (clicca)

Glossario meteo

Termine casuale:

Troposfera

È la zona più vicina al suolo della sfera gassosa che avvolge la Terra e che aderisce al nostro pianeta per effetto della forza di gravità. Costituisce la fascia più densa dell'atmosfera, dove si concentra il 90% della massa atmosferica. Segue la forma del pianeta e si presenta anch'essa come una sfera schiacciata ai Poli. E riscaldata dalla radiazione terrestre: è più calda in basso, più fredda in alto. La diminuzione di temperatura con la quota è dovuta all'influenza congiunta della radiazione solare e dell'irraggiamento da parte del sistema Terra-atmosfera.

Vai al Glossario

Forum Campanialive

Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!