Ultim'ora
06/11/2025 06:44:25
Ancora una mattinata caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso con presenza di foschie e banchi di nebbia nei fondovalle. Molte località dell'entroterra in pianura o nelle aree vallive hanno raggiunto valori minimi prossimi o inferiori allo zero. In giornata cielo sereno con velature in aumento a partire dai settori marini e costieri nel corso della giornata. Venti deboli variabili e mare calmo o poco mosso. Le temperature massime di oggi raggiungeranno i 18°-20° in pianura salvo sul Vesuviano ove potranno localmente toccare i 22°. Nella notte successiva incremento della nuvolosità senza piogge.
Articoli meteo
Il clima del mese di ottobre 2025 a Napoli centro
02/11/2025 (Letto 64 volte)
Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli
Il clima del mese di settembre 2025 a Napoli centro
06/10/2025 (Letto 171 volte)
Oggi 22 settembre, Equinozio d'autunno
22/09/2025 (Letto 256 volte)
Il clima del mese di agosto 2025 a Montevergine
13/09/2025 (Letto 160 volte)
Il clima del mese di agosto 2025 a Napoli centro
01/09/2025 (Letto 361 volte)
Altri articoli meteo (clicca)
Escursioni in Campania
Il teatro romano di Napoli
Dal 2003 è in corso il progetto di scavo e valorizzazione del settore occidentale del teatro
Il parco archeologico di Cuma
Oasi WWF del cratere degli Astroni (NA)
Altre escursioni (clicca)
Glossario meteo
Termine casuale:
Escursione annua della temperatura
Oltre all'escursione diurna, differenza tra la temperatura massima e quella minima osservate per un dato luogo nelle 24 ore, la temperatura subisce una variazione durante le diverse stagioni. Poiché l'asse di rotazione della Terra non è perpendicolare al piano dell'orbita, i giorni si allungano in estate e si accorciano in inverno. Più si sale in latitudine, più le differenze fra giorno e notte si accentuano. All'inizio dell'estate astronomica si può vedere il sole di mezzanotte nella Norvegia settentrionale. D'estate, poiché le ore di insolazione aumentano mentre le ore notturne diminuiscono, il bilancio termico fra il riscaldamento diurno e il raffreddamento notturno è a favore del caldo; d'inverno, al contrario, essendo la notte più lunga del giorno, la temperatura media si abbassa.
Vai al Glossario
Forum Campanialive
Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!






Stazioni ufficiali Campanialive.it

