Ultim'ora
02/10/2025 07:49:05
Sulla Campania è arrivata l'aria fredda dai Balcani che ha apportato un drastico calo delle temperature su valori quasi tipici del nostro inverno. In nottata e nelle prime ore di questa giornata precipitazioni si sono verificate sui settori interni e localmente anche su qualche località verso le coste. In giornata la nuvolosità tenderà a diradarsi sui settori costieri mentre insisterà su quelli interni ove saranno ancora possibili brevi e deboli precipitazioni locali specie sulle aree dei principali comprensori montuosi. Venti moderati a tratti forti da nord est. Mare poco mosso sotto costa, mosso o molto mosso a largo ed in prossimità delle coste esposte delle isole. Temperature diminuite di molti gradi tra ieri ed oggi si assesteranno su valori al di sotto della norma per il periodo con massime comprese tra i 17° e i 23° in pianura.
Articoli meteo
Oggi 22 settembre, Equinozio d'autunno
22/09/2025 (Letto 172 volte)
Oggi 22 settembre, 265° giorno dell’anno, alle ore 20,19 circa, si verificherà l’Equinozio d’Autunno
Il clima del mese di agosto 2025 a Montevergine
13/09/2025 (Letto 85 volte)
Il clima del mese di agosto 2025 a Napoli centro
01/09/2025 (Letto 227 volte)
Il fulminologo dei Campi Flegrei
16/08/2025 (Letto 400 volte)
Il clima del mese di luglio 2025 a Napoli centro
16/08/2025 (Letto 315 volte)
Altri articoli meteo (clicca)
Escursioni in Campania
Sulla cima del Vesuvio innevato
Un bellissimo video girato il 27 gennaio 2014 sul crinale del gran cono del Vesuvio.
Villanova: un patrimonio conservato nel tempo
Visita al piano Laceno (AV)
Altre escursioni (clicca)
Glossario meteo
Termine casuale:
Vento
Si dice anabatico il vento locale ascendente (come le brezze di monte); si dice catabatico il vento discendente costituito da aria fredda; vento inferiore è quello che soffia sotto i 1.000 m di altezza, vento superiore quello che soffia sopra i 1.000 m di altezza; vento laminare è quello nel quale i filetti fluidi scorrono parallelamente; vento locale quello che non ha rapporti con la circolazione generale atmosferica; vento turbolento quello che presenta fattori di turbolenza con continue variazioni di direzione e di intensità. Si dice cielo strofico il vento di gradiente corrispondente a isòbare chiuse (o con piccolo raggio di curvatura); geostrofico il vento che corrisponde a isòbare quasi rettilinee.
Vai al Glossario
Forum Campanialive
Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!