Ultim'ora
24/11/2025 07:56:00
La Campania è interessata da un flusso di correnti umide meridionali che apportano nubi e precipitazioni. Il cielo si presenta nuvoloso o molto nuvoloso. Piogge interessano l'area del napoletano già dalle prime ore della mattinata. Nel corso delle prossime, le nubi e le piogge interesseranno il resto del territorio e in maniera irregolare daranno luogo a rovesci localmente intensi e anche a carattere temporalesco nel pomeriggio. Dalla sera temporanea attenuazione dei fenomeni a partire dai settori costieri. Venti da sud ovest deboli in queste prime ore ma tenderanno poi a rinforzare specie in mare e lungo le coste sino a moderati o forti. Mare che diverrà conseguentemente mosso sino a molto mosso nella notte. Temperature in lieve aumento. Valori massimi sino a 18° oggi lungo le coste. Nella nottata nuove precipitazioni a partire dal settore nord occidentale costiero con rovesci.
Articoli meteo
Intelligenza artificiale applicata alla previsione meteorologica
13/11/2025 (Letto 91 volte)
Il futuro è ormai segnato. A grandi passi le organizzazioni meteorologiche più importanti al mondo si stanno dotando di tali tecnologie.
Il clima del mese di ottobre 2025 a Napoli centro
02/11/2025 (Letto 203 volte)
Il clima del mese di settembre 2025 a Napoli centro
06/10/2025 (Letto 269 volte)
Oggi 22 settembre, Equinozio d'autunno
22/09/2025 (Letto 287 volte)
Il clima del mese di agosto 2025 a Montevergine
13/09/2025 (Letto 197 volte)
Altri articoli meteo (clicca)
Escursioni in Campania
Capri: Il Passo dell'Anginola
L'isola di Capri non ha solo i Faraglioni
Le Grotte di Pertosa
Oasi di Persano
Altre escursioni (clicca)
Glossario meteo
Termine casuale:
Pluviometro
Strumento impiegato per la misura delle precipitazioni data per lo più in centimetri o millimetri raccolti nell'unità di tempo. Perché la misura sia esatta occorre non avere perdite per scorrimento, evaporazione o assorbimento nel terreno. Perciò nei pluviometri l'acqua entra attraverso un imbuto e si accumula sul fondo; a lato una scala graduata permette la lettura diretta del livello raggiunto. La neve è misurata dopo fusione; in media 10 cm di neve fresca corrispondono a circa I cm di pioggia.
Vai al Glossario
Forum Campanialive
Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!






Stazioni ufficiali Campanialive.it

