Rete di rilevamento Campanialive

Condizioni meteorologiche attuali:

 

Stazioni ufficiali Campanialive.it

Stazioni partner

Stazioni offline


 


 

Ultima immagine satellitare canale infrarosso


A cura di sat24.com


 

Carta di analisi satellitare e fronti sull'Europa


A cura di portal.chmi.cz


 

Notizie dalla Campania



 

Clicca qui per maggiori informazioni

 

Ultim'ora

01/07/2025 07:27:08

Sulla Campania ancora una giornata di tempo stabile e soleggiato con cielo che si presenta sereno o poco nuvoloso già al mattino con presenza di foschie nei fondovalle. In giornata innocui addensamenti cumuliformi sui rilievi. Venti deboli variabili a regime di brezza con rinforzi pomeridiani specie lungo le coste. Mare calmo o poco mosso. Temperature che rimarranno stazionarie su valori oltre la norma per il periodo di circa 3°-4°

Articoli meteo

Primavera senza neve in Osservatorio a Monteverrgine
11/06/2025 (Letto 58 volte)

Nell'ultima primavera appena terminata non si sono verificate precipitazioni nevose presso lo storico Osservatorio benedettino di Montevergine. Ma non è una novità assoluta.

Il clima del mese di aprile 2025 a Napoli centro
02/05/2025 (Letto 330 volte)

Violenta tempesta a Sant'Antonio Abate (NA)
16/04/2025 (Letto 217 volte)

Il clima del mese di marzo 2024 a Napoli centro
06/04/2025 (Letto 281 volte)

Quando Bartolo Longo fondò l’Osservatorio di Pompei
05/03/2025 (Letto 1069 volte)

Altri articoli meteo (clicca)

Glossario meteo

Termine casuale:

Atmosfera

È un miscuglio di gas comprendente (in volume): azoto (78%), ossigeno (21 %), argon (0.95%), anidride carbonica (0.03-03%) e, in piccole quantità, idrogeno, neon, elio, kripton, xenon. Nell'atmosfera troviamo anche vapore acqueo nei primi 10 km e ozono a circa 25-60 km di altezza. Il vapore acqueo ha grande importanza poiché, oltre ad essere preposto alla formazione delle nubi, è strettamente legato alle variazioni della temperatura. Inoltre, assorbe parte della radiazione infrarossa emessa dalla Terra (effetto serra) imprigionando il calore che, altrimenti, andrebbe dissipato nello spazio. L'ozono assorbe tutta la radiazione ultravioletta proveniente dal Sole, dannosa alla vita sulla Terra. Tutto quanto nell'atmosfera è visibile si manifesta entro i primi 32 km di altezza, mentre le nubi non superano la quota di 13 km circa.

Vai al Glossario

Forum Campanialive

Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!