Rete di rilevamento Campanialive

Condizioni meteorologiche attuali:

 

Stazioni ufficiali Campanialive.it

Stazioni partner

Stazioni offline


 


 

Ultima immagine satellitare canale infrarosso


A cura di sat24.com


 

Carta di analisi satellitare e fronti sull'Europa


A cura di portal.chmi.cz


 

Notizie dalla Campania



 

Clicca qui per maggiori informazioni

 

Ultim'ora

14/11/2025 07:55:33

Sulla Campania il cielo si presenta da sereno a nuvoloso per nubi stratiformi basse che interessano la parte centro settentrionale del territorio associate a foschie e banchi di nebbia locali. In giornata nubi medio alte e stratificare miste a nubi basse dovute alla inversione termica in atto interesseranno in maniera irregolare la regione e andranno a intensificarsi in nottata ma senza fenomeni associati. Venti generalmente calmi o deboli meridionali con rinforzo leggero solo in mare. Mare calmo o poco mosso. Temperature stazionarie con massime in pianura che raggiungeranno i 20°-21°

Articoli meteo

Intelligenza artificiale applicata alla previsione meteorologica
13/11/2025 (Letto 47 volte)

Il futuro è ormai segnato. A grandi passi le organizzazioni meteorologiche più importanti al mondo si stanno dotando di tali tecnologie.

Il clima del mese di ottobre 2025 a Napoli centro
02/11/2025 (Letto 104 volte)

Il clima del mese di settembre 2025 a Napoli centro
06/10/2025 (Letto 202 volte)

Oggi 22 settembre, Equinozio d'autunno
22/09/2025 (Letto 268 volte)

Il clima del mese di agosto 2025 a Montevergine
13/09/2025 (Letto 178 volte)

Altri articoli meteo (clicca)

Escursioni in Campania

Villanova: un patrimonio conservato nel tempo

Cosa visitare a Napoli per i turisti, ma spesso anche per i cittadini, è un emblema. Immagina di fare quattro passi lungo via Posillipo e scorgere al civico 259 una scalinata antica sovrastata da un arco...

Visita al piano Laceno (AV)

Il Taburno in inverno

Altre escursioni (clicca)

Glossario meteo

Termine casuale:

Calore specifico

È la quantità di calore che occorre fornire a 1 g di un corpo per fa sì che la sua temperatura aumenti di 1° C (più esattamente da 14,5° C a 15,5° C). Pertanto la quantità di calore che un corpo può assorbire dipende dal suo calore specifico.

Vai al Glossario

Forum Campanialive

Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!