Rete di rilevamento Campanialive

Condizioni meteorologiche attuali:

 

Stazioni ufficiali Campanialive.it

Stazioni partner

Stazioni offline


 


 

Ultima immagine satellitare canale infrarosso


A cura di sat24.com


 

Carta di analisi satellitare e fronti sull'Europa


A cura di portal.chmi.cz


 

Notizie dalla Campania



 

Clicca qui per maggiori informazioni

 

Ultim'ora

25/10/2025 08:31:06

Sulla Campania il cielo si presenta generalmente nuvoloso o molto nuvoloso. Deboli piogge sparse già hanno interessato il territorio regionale in maniera del tutto irregolare. Nel corso della giornata la variabilità perdurerà per poi cessare nella notte quando corpi nuvolosi più compatti interesseranno tutte le zone regionali con piogge e isolati rovesci. Solo i settori più ad est rimarranno quasi del tutto esclusi dalle precipitazioni. Venti deboli con rinforzi da sud ovest tenderanno gradualmente a rinforzare tra la sera e la nottata specie in mare e lungo le coste sino a moderati con rinforzi. Mare mosso. Temperature massime di oggi senza variazioni particolari con valori che raggiungeranno sempre i 22°-23° al piano.

Articoli meteo

Il clima del mese di settembre 2025 a Napoli centro
06/10/2025 (Letto 124 volte)

Consueto riepilogo dei dati mensili dello storico osservatorio meteorologico del centro della città di Napoli

Oggi 22 settembre, Equinozio d'autunno
22/09/2025 (Letto 231 volte)

Il clima del mese di agosto 2025 a Montevergine
13/09/2025 (Letto 130 volte)

Il clima del mese di agosto 2025 a Napoli centro
01/09/2025 (Letto 326 volte)

Il fulminologo dei Campi Flegrei
16/08/2025 (Letto 474 volte)

Altri articoli meteo (clicca)

Glossario meteo

Termine casuale:

Punto di condensazione o di rugiada

Quando il raffreddamento dell'aria avviene a pressione costante (ad esempio in prossimità del suolo), la temperatura limite al di là della quale il vapore acqueo contenuto nell'aria si trasforma in goccioline si chiama punto di rugiada. Se il raffreddamento dell'aria è adiabatico, cioè avviene per espansione (-1° C per ogni 100 m di altitudine), la temperatura limite oltre la quale avviene la trasformazione del vapore in goccioline si chiama punto di condensazione. In altre parole: in prossimità del suolo si ha il punto di rugiada; in altitudine, il punto di condensazione.

Vai al Glossario

Forum Campanialive

Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!