Ultim'ora
17/09/2025 06:47:09
Il cielo sulla Campania si presenta nuvoloso a tratti anche molto nuvoloso e con la classica presenza di foschie e nebbie nei fondovalle. Un flusso umido proveniente da nord interessa infatti la regione e provoca addensamenti irregolari. Cielo che rimarrà irregolarmente nuvoloso in giornata con alternanza di nubi e schiarite e occasione per qualche isolato rovescio pomeridiano specie a ridosso dei rilievi montuosi. Tra la sera e la notte successiva schiarite con ritorno di foschie e nebbie nei fondovalle.Venti a regime di brezza con rinforzo pomeridiano. Mare calmo o poco mosso. Temperature massime di oggi senza variazioni rilevati con valori in pianura attesi tra 28° e 31°
Articoli meteo
Il clima del mese di agosto 2025 a Montevergine
13/09/2025 (Letto 29 volte)
Analisi meteo del clima rilevato presso l'osservatorio meteorologico di Montevergine (AV) mt. 1280
Il clima del mese di agosto 2025 a Napoli centro
01/09/2025 (Letto 139 volte)
Il fulminologo dei Campi Flegrei
16/08/2025 (Letto 358 volte)
Il clima del mese di luglio 2025 a Napoli centro
16/08/2025 (Letto 230 volte)
Laceno il luogo perfetto per non soffrire il caldo estivo
16/08/2025 (Letto 101 volte)
Altri articoli meteo (clicca)
Escursioni in Campania
Sulla cima del Vesuvio innevato
Un bellissimo video girato il 27 gennaio 2014 sul crinale del gran cono del Vesuvio.
Villanova: un patrimonio conservato nel tempo
Visita al piano Laceno (AV)
Altre escursioni (clicca)
Glossario meteo
Termine casuale:
Atmosfera
È un miscuglio di gas comprendente (in volume): azoto (78%), ossigeno (21 %), argon (0.95%), anidride carbonica (0.03-03%) e, in piccole quantità, idrogeno, neon, elio, kripton, xenon. Nell'atmosfera troviamo anche vapore acqueo nei primi 10 km e ozono a circa 25-60 km di altezza. Il vapore acqueo ha grande importanza poiché, oltre ad essere preposto alla formazione delle nubi, è strettamente legato alle variazioni della temperatura. Inoltre, assorbe parte della radiazione infrarossa emessa dalla Terra (effetto serra) imprigionando il calore che, altrimenti, andrebbe dissipato nello spazio. L'ozono assorbe tutta la radiazione ultravioletta proveniente dal Sole, dannosa alla vita sulla Terra. Tutto quanto nell'atmosfera è visibile si manifesta entro i primi 32 km di altezza, mentre le nubi non superano la quota di 13 km circa.
Vai al Glossario
Forum Campanialive
Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!