Ultim'ora
23/11/2025 09:19:12
Giornata domenicale che si apre con cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte del territorio regionale , mentre resistono ancora degli addensamenti nuvolosi irregolari sui settori interni delle provincie di Avellino e Salerno. Anche qui in giornata le schiarite tenderanno a interessare queste aree. Dalla sera aumento delle nubi alte ad ovest con aumento della copertura nuvolosa nella notte senza precipitazioni. Venti nord occidentali deboli tendenti a divenire variabili nel corso della giornata, mare mosso tendente a divenire poco mosso. Temperature massime di oggi in aumento con valori in pianura che toccheranno i 14° mantenendosi anche se di poco sotto norma lungo le coste.
Articoli meteo
Intelligenza artificiale applicata alla previsione meteorologica
13/11/2025 (Letto 86 volte)
Il futuro è ormai segnato. A grandi passi le organizzazioni meteorologiche più importanti al mondo si stanno dotando di tali tecnologie.
Il clima del mese di ottobre 2025 a Napoli centro
02/11/2025 (Letto 187 volte)
Il clima del mese di settembre 2025 a Napoli centro
06/10/2025 (Letto 253 volte)
Oggi 22 settembre, Equinozio d'autunno
22/09/2025 (Letto 286 volte)
Il clima del mese di agosto 2025 a Montevergine
13/09/2025 (Letto 192 volte)
Altri articoli meteo (clicca)
Escursioni in Campania
Pizzo San Michele in inverno
Meravigliosa escursione invernale con panorami mozzafiato sui monti campani innevatissimi.
Escursione invernale sul monte Cervialto con 2 mt di neve.
Il teatro romano di Napoli
Altre escursioni (clicca)
Glossario meteo
Termine casuale:
Aria instabile
Il sollevamento spontaneo dell'aria è dovuto sia al riscaldamento del suolo o al passaggio di aria fredda su superfici più calde o, ancora, al sollevamento dell'aria lungo superfici frontali o lungo i versanti delle catene montuose. Il grado d'instabilità dell'aria è manifestato dallo spessore e dall'altezza delle nubi cumuliformi. I cumuli di bel tempo indicano instabilità parziale, mentre quelli ad alto sviluppo verticale e i cumulonembi sono segni di aria molto instabile. L'intensità del vento è legata all'instabilità dell'aria. Quanto più in alto giungono le correnti convettive e quindi la nuvolosità cumuliforme, tanto più intensi e rafficosi sono i venti in superficie.
Vai al Glossario
Forum Campanialive
Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!






Stazioni ufficiali Campanialive.it

