Ultim'ora
16/09/2025 06:51:30
Sulla Campania condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Addensamenti irregolari interessano le zone marine costiere e quelle interne ove sono presenti nebbie e foschie in sollevamento durante le prime ore del mattino. In giornata nubi irregolari interesseranno in particolare le aree a ridosso dei rilievi montuosi ma senza precipitazioni di rilievo. Venti deboli a regime di brezza con rinforzo pomeridiano specie lungo le coste. Mare calmo o poco mosso. Temperature massime di oggi comprese tra 28° e 31° in pianura, valori sempre oltre la norma per il periodo.
Articoli meteo
Il clima del mese di agosto 2025 a Montevergine
13/09/2025 (Letto 27 volte)
Analisi meteo del clima rilevato presso l'osservatorio meteorologico di Montevergine (AV) mt. 1280
Il clima del mese di agosto 2025 a Napoli centro
01/09/2025 (Letto 136 volte)
Il fulminologo dei Campi Flegrei
16/08/2025 (Letto 355 volte)
Il clima del mese di luglio 2025 a Napoli centro
16/08/2025 (Letto 227 volte)
Laceno il luogo perfetto per non soffrire il caldo estivo
16/08/2025 (Letto 100 volte)
Altri articoli meteo (clicca)
Escursioni in Campania
Il parco archeologico di Cuma
Le più antiche testimonianze della frequentazione del sito in età preistorica e protostorica provengono dalle necropoli esplorate nel corso dell'800
Oasi WWF del cratere degli Astroni (NA)
Cava di Piperno in località Masseria del Monte in Pianura
Altre escursioni (clicca)
Glossario meteo
Termine casuale:
Equilibrio radiativo
II 47% dell'energia solare entrata nell'alta atmosfera raggiunge la superficie terrestre. Dovremmo quindi aspettarci un aumento continuo della temperatura della Terra. In effetti, un corpo che assorbe energia si riscalda e la sua temperatura aumenta. Tuttavia, riscaldandosi, comincia ad emettere radiazioni, restituendo così parte dell'energia assorbita. La quantità di radiazione emessa aumenta con l'aumentare della temperatura finché si raggiunge una situazione nella quale l'energia emessa per irraggiamento uguaglia l'energia assorbita: si dice allora che il corpo si trova in equilibrio radiativo. Tale corpo, se la sorgente di energia che, lo riscalda è costante, ha una temperatura costante. La Terra risulta essere in equilibrio radiativo con l'ambiente che la circonda. La sua temperatura media nel corso delle ere si è mantenuta abbastanza costante, discostandosi di poco dal valore medio attuale di 15° C.
Vai al Glossario
Forum Campanialive
Partecipa al nostro forum, da sempre il miglior forum meteo in Campania.
Notizie, approfondimenti, segnalazioni, foto e tanto altro tutto rigorosamente free!!!